Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
aeffe05
Ciao a tutti, visto la notevole differenza di prezzo (pi� o meno il doppio) volevo chiedervi se vale davvero la pena investire su una SD da 4gb Extreme III o basta anche la Ultra II.
Ho una D90 nuova nuova... cosa mi consigliate?
raffer
QUOTE(aeffe05 @ Mar 5 2009, 03:24 PM) *
Ciao a tutti, visto la notevole differenza di prezzo (pi� o meno il doppio) volevo chiedervi se vale davvero la pena investire su una SD da 4gb Extreme III o basta anche la Ultra II.
Ho una D90 nuova nuova... cosa mi consigliate?


La differenza � tutta nella velocit� di trasferimento dei dati, cio� quella con la quale � possibile leggere, ma soprattutto scrivere sulla scheda.
Le Extreme III sono pi� veloci delle Ultra II, ma tale superiorit� viene sfruttata solo nelle raffiche, forse nei filmati e nel trasferimento delle immagini dalla macchina al PC.

Raffaele

P.S. Io comunque uso le Extreme III. wink.gif
Mafo
L'evoluzione della memoria a stato solido verte sostanzialmente su due principi:

1 - capacit�
2 - velocit�

Escludendo la questione capacit� (anche perch� ormai sono quasi tutte abbastanza capaci) rimane il discorso velocit�.

Ovviamente la questione � legata al modo in cui fai le foto (raffica o singolo).

Se singolo puoi tranquillamente prendere memorie di uno/due step indietro senza problemi.... se inceve sei un "rafficatore" allora devi prendere necessariamente quelle ad alta velocit� di scrittura.

Tutto qui.

PS. ovviamente la san disk � uno dei marchi di memoria pi� affidabili.

ciao.
bergat@tiscali.it
QUOTE(aeffe05 @ Mar 5 2009, 03:24 PM) *
Ciao a tutti, visto la notevole differenza di prezzo (pi� o meno il doppio) volevo chiedervi se vale davvero la pena investire su una SD da 4gb Extreme III o basta anche la Ultra II.
Ho una D90 nuova nuova... cosa mi consigliate?

Sd da 4 gb anche non extreme, basta che sia sufficientemente veloce. dry.gif
aeffe05
deciso.... vada per la extreme III da 8GB..!
raffer
QUOTE(aeffe05 @ Mar 5 2009, 05:30 PM) *
deciso.... vada per la extreme III da 8GB..!


Meglio due da 4 Gb ... non si sa mai! dry.gif

Raffaele
aeffe05
QUOTE(raffer @ Mar 5 2009, 05:47 PM) *
Meglio due da 4 Gb ... non si sa mai! dry.gif

Raffaele

dici che � meglio..?
stavo addirittura pensado che 8 sono troppo... forse basta anche solo una da 4, ho anche una lexar da 4 e una Ultra II da 2gb
e-Madagascar
Su un sito viene riportata la seguente caratteristica tecnica di una D90


Velocit� di scrittura immagine
circa 14 MB/s nelle seguenti condizioni:
- Registrazione media: card di memoria SD Panasonic pro ad alta velocit� da 1 GB

Le Sandisk Ultra II hanno una velocit� di circa 15 Mb/s
Considerando che tra una raffica e l'altra passa quasi sempre, almeno nella mia esperienza, qualche secondo comprare una Extreme III � inutile.

Giusto?
omysan
QUOTE(ignaz @ Mar 24 2009, 03:45 PM) *
Su un sito viene riportata la seguente caratteristica tecnica di una D90
Velocit� di scrittura immagine
circa 14 MB/s nelle seguenti condizioni:
- Registrazione media: card di memoria SD Panasonic pro ad alta velocit� da 1 GB

Le Sandisk Ultra II hanno una velocit� di circa 15 Mb/s
Considerando che tra una raffica e l'altra passa quasi sempre, almeno nella mia esperienza, qualche secondo comprare una Extreme III � inutile.

Giusto?


� il ragionamento che mi sono fatto io per la mia D80
presa una Ultra II sdch 4GB
Stevenb
QUOTE(ignaz @ Mar 24 2009, 05:45 PM) *
Su un sito viene riportata la seguente caratteristica tecnica di una D90
Velocit� di scrittura immagine
circa 14 MB/s nelle seguenti condizioni:
- Registrazione media: card di memoria SD Panasonic pro ad alta velocit� da 1 GB

Mi puoi dare il link dove hai letto questa info ? grazie
praticus
Solo una precisazione, il vantaggio delle schede pi� veloci � apprezzabile soprattitto nel download delle immagini che � sensibilmente pi� rapido nelle III e soprattutto nelle IV con il lettore FW800.

In scrittura la velocit� � sfruttata appieno, ma la differenza � pienamente percepibile in uso prettamente professionale, solo nelle fotocamere di fascia medio-alta.

Ciao.... smile.gif
e-Madagascar
QUOTE(Stevenb @ Mar 24 2009, 04:10 PM) *
Mi puoi dare il link dove hai letto questa info ? grazie


http://www.maxfear.it/foto_video/nikon-d90...e-tecniche.html


Fate attenzione che i dati dichiarati per esempio su una extrime II sono di lettura mentre quelli di scrittura sono di un terzo pi� bassi.
Extreme II lettura 15mb/s scrittura 9mb/s
Saluti
Stevenb
QUOTE(ignaz @ Mar 25 2009, 07:28 PM) *
Fate attenzione che i dati dichiarati per esempio su una extrime II sono di lettura mentre quelli di scrittura sono di un terzo pi� bassi.
Extreme II lettura 15mb/s scrittura 9mb/s
Saluti

Quindi allora per la D90 che scrive a 14 mega al secondo e' meglio la Extreme III che ha 20 mega in scrittura, giusto ?
gmicangeli
Solo ora sono neo possessore di una D90 passando dalla D40 e stavo valutando se pur avendo gia due Sandisk Ultra II da 2 e 4 Giga, valeva la pena o no prenderne una Extreme III da 4 Gb per supportare la maggiore velocit� della macchina...
... googleando sono capitato in questo video: http://www.youtube.com/watch?v=bhrJxR8WDV0 ...
... da quel che si "sente" la raffica � identica (il buffer � quello), cambia solo se vuoi fare una serie di raffiche ad un secondo l'una dall'altra... penso proprio prender� un'altra Ultra da 4 GB (scatto molto in RAW+jpg medio) e i soldi risparmiati li metto da parte per altri accessori... wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.