Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
Maurizio1966
D300 + 17/35 f2.8 lf 30 (45 in 35 mm) faretto fisso verso l'alto a sx della modella e flash in M riflesso ruotato di 180° con diffusore 1/16 di potenza.

Mi sono voluto far dopiamente "male"; primo Glamour un prima foto in B/W

Desaturato e corretto alcune piccole imperfezioni della pelle in PP con TIMBRO CLONE

Commenti e soprattutto suggerimenti/consigli

Grazie

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5 MB
maurizioricceri
La conversione è un pò troppo tendente al grigio e le ombre non aiutano certamente a volizzare lo scatto.Anche la spalliera della sedia è oggetto di disturbo.Comunque sei sulla buona strada.
mirko7532
ivece per me sei proprio fuoristrada........le ombre fatte dal flash rovinano totalmente lo scatto,hai una d300 a gli alti iso va molto bene.Personalmente con una luce ambiente,o la sola illuminazione della stanza, magari soft, premisurando il bianco a 3200 iso avresti fatto sicuramente meglio,poi la posa di glamour non ha nulla..
BW totalmente piatto privo di contrasto...
Scusa se sono abbastanza diretto ma questo scatto non va per nulla,spero tu abbia qualcosa di migliore da proporre,qualche cosiglio spero di avertelo dato,un saluto......
Mirko
bergat@tiscali.it
come primo esempio non male. Si correzioni da fare alle ombre troppo visibili e migliore cura generale del bianco e nero.
Si vede che non hai mai sviluppato e stampato pellicole in b/n.
Maurizio1966
QUOTE(mirko7532 @ Mar 5 2009, 11:13 PM) *
ivece per me sei proprio fuoristrada........le ombre fatte dal flash rovinano totalmente lo scatto,hai una d300 a gli alti iso va molto bene.Personalmente con una luce ambiente,o la sola illuminazione della stanza, magari soft, premisurando il bianco a 3200 iso avresti fatto sicuramente meglio,poi la posa di glamour non ha nulla..
BW totalmente piatto privo di contrasto...
Scusa se sono abbastanza diretto ma questo scatto non va per nulla,spero tu abbia qualcosa di migliore da proporre,qualche cosiglio spero di avertelo dato,un saluto......
Mirko


Purtroppo non ho nulla di meglio!
Come già preannunciato questo è stata la mia prima prova per questo tipo di foto, su una sessione di circa un centinaio di scatti, quindi la mia strada è tutta in salita, però è una strada che posso provare ad affrontare o è meglio abbandonarla e cercare altri tipi di argomenti?

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Mar 5 2009, 11:20 PM) *
come primo esempio non male. Si correzioni da fare alle ombre troppo visibili e migliore cura generale del bianco e nero.
Si vede che non hai mai sviluppato e stampato pellicole in b/n.


Si ti confermo che con la pellicola non solo non ho mai stampato, ma nemmeno usato pellicole in B/N. Anzi sono sempre stato restio al B/N; quasi un'antipatia, invece qui ho cominciato ad apprezzarlo guardando le vostre foto.
bergat@tiscali.it
QUOTE(Maurizio1966 @ Mar 6 2009, 12:02 AM) *
però è una strada che posso provare ad affrontare o è meglio abbandonarla e cercare altri tipi di argomenti?
.



No secondo me hai delle qualità che puoi bene sviluppare in questo ramo della fotografia.
L'importante è imparare dai propri errori.
Maurizio1966
QUOTE(mirko7532 @ Mar 5 2009, 11:13 PM) *
le ombre fatte dal flash rovinano totalmente lo scatto,......
Mirko


Una curiosità.... io ho usato il flash (SB800) girato di 180 gradi quindi posizionato in modo che il lampo vada a sbattere sul lato opposto alla modella su una parete bianca, messo in manuale a 1/16 della potenza ed in più inserito il diffusore.
Con tutto ciò e lui l'artefice di una così netta evidenza delle ombre o vi può essere anche altra causa od un insieme di cause?

Poi per desaturare la foto ho usato un sistema pubblicato su un libro di Scott Kelby. Può essere il metodo sbagliato di desaturazione a rendere l'immagine piatta e priva di contrasto o l'errore è a monte? ovvero già nella foto a colori

Grazie per i consigli e suggerimenti
vvtyise@tin.it
coraggio, avanti tutta!
Alessandro Fontana
Ciao Maurizio,
Non scoraggiarti! E' sempre difficile ottenere delle buone fotografie, e te lo dice uno che ancora non ottiene buoni scatti XD Quì sul forum potrai trovare sicuramente dei pareri molto utili, ti consiglio di fare un giro in questa sezione e guardare molte fotografie, potrai trovare sicuramente dei post interessanti, alcuni autori come Fabio Capoccia, Hasturdof79(credo che il suo nick sia più o meno questo, non riesco mai a scriverloXD) o Tosk spesso svelano i loro "trucchi" per quanto riguarda l'illuminazione e la gestione degli scatti.
Per quanto riguarda la tua fotografia devo dire che a me non piace la posa, sembra troppo scomoda. Il BW ti hanno già detto che tende un po troppo al grigio, io sono fan degli alti contrasti! Comunque continua a scattare! Non puoi capire la tua "strada" con un solo scatto wink.gif Organizza altre sessioni e tira fuori altri scatti.

QUOTE(Maurizio1966 @ Mar 6 2009, 12:37 AM) *
Una curiosità.... io ho usato il flash (SB800) girato di 180 gradi quindi posizionato in modo che il lampo vada a sbattere sul lato opposto alla modella su una parete bianca, messo in manuale a 1/16 della potenza ed in più inserito il diffusore.
Con tutto ciò e lui l'artefice di una così netta evidenza delle ombre o vi può essere anche altra causa od un insieme di cause?

Poi per desaturare la foto ho usato un sistema pubblicato su un libro di Scott Kelby. Può essere il metodo sbagliato di desaturazione a rendere l'immagine piatta e priva di contrasto o l'errore è a monte? ovvero già nella foto a colori

Grazie per i consigli e suggerimenti


Anche io ho ancora problemi con le ombre indesiderate e non ho ancora imparato bene a gestirle, comunque per ammorbidirle puoi usare un softbox oppure per "cancellarne" alcune avere due punti luce: uno principale ed uno di schiarita.
Non prendere i miei consigli come legge...perchè anche io ho ancora da imparare biggrin.gif Spero che intervenga qualcuno più qualificato di me per darti una mano!
g.gayas
sinceramente quella sedia la vedo di disturbo piu' che elemento dello scatto, visto che l'hai ripresa di spalle per ovvi motivi, avrei preferito che fosse stata ripresa o a figura intera o a mezzobusto, con scarpe dedicate o scalza, in una posizione che poteve essere semplicemente appoggiata alla parete con le mani distese! IMHO come sempre.
roberto depratti
PRIMO SCATTO, pertanto bisogna essere sempre molto costruttivi ed accorti cercando di motivare e non abbattere ....

E' chiaro che lo scatto ha dei problemi relativi, a mio avviso, alla luce usata .....vedi ombra che si proietta sul muro e conversione in BW grigia. Per contro la compo mi piace, quindi vai avanti alla grande ad ideare e ricercare ....ancor prima di scattare.

Per le luci, se vuoi proseguire in questa direzione, qualche acquistino dovrai farlo unitamente a studi e prove approfondite. Per il BW, come già fatto con tanti altri amici, il mio consiglio di base è:

"Non fermarTi alla semplice conversione da colore a bw, dato che in questo modo lo scatto assume una monotonalità grigia tendente ad attenuare bianchi e neri. Dopo la conversione devi intervenire su livelli e contrasto in PP. Non dimenticate anche di fare molti scatti direttamente in MONOCROMATICO, soltanto così si potrà acquisire una certa padronanza nel pensare ad una certa tonalità di grigio, piuttosto che esaltare un'ombra o viceversa .....

Al momento mi fermo qui, salutandoTi con amicizia.

Roberto
mirko7532
finchè la ragazza sarà cosi vicino al muro puoi usare qualsiasi tipo di illuminazione le obre ci saranno sempre e comunque.......
Saluti mirko
roberto depratti
QUOTE(mirko7532 @ Mar 6 2009, 06:16 PM) *
finchè la ragazza sarà cosi vicino al muro puoi usare qualsiasi tipo di illuminazione le obre ci saranno sempre e comunque.......
Saluti mirko



...bene Mirko, hai perfettamente ragione; a questo punto, visto che l'Autore è alle prime armi e sembra molto interessato a sviluppare l'argomento, prova a fornirgli elementi atti a comporre per il futuro partendo proprio ..dalle luci.
Cosa ne dici?

Roberto
Maurizio1966
Non posso far altro che ringraziare infinitamente tutti gli intervenuti. Per i piccoli ma preziosi consigli che hanno dato.

Maurizio
skyler
Arrivo tardi e aggiungo le mie impressioni. Con la posa non ci siamo, risulta troppo forzata, con quella poltrona troppo larga che costringe a quella posizione così sbilanciata. Concentrati sulla posa, correggila finchè non ti sembra naturale e poi aggiusta le luci a seconda di quello che vuoi ottenere.
Cmq. la modella c'è, il fotografo pure...scatta e studia il risultato. E dai un'occhiata a quello che fanno gli altri. Puoi anche copiare..così ti rendi conto meglio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.