Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
gimart
Salve a tutti. Sono interessato all'acquisto di questo obiettivo e vorrei vedere qualche immagine scattata con esso. Ho letto che Nico ha postato delle foto e, poch� non sono riuscito a contattarlo attraverso la lista utenti (a proposito, ma non � un p� ...eccessivo che non si possa farlo attraverso il forum?), vorrei pregarlo, se legge questo messaggio, di postarmele direttamente (luigi.martinez@fastwebnet.it) o di nuovo sul forum. Naturalmente la preghiera vale per tutti quelli che avessero l'obiettivo. grazie.gif
__Claudio__
QUOTE (gimart @ Jan 24 2005, 06:30 PM)
Salve a tutti. Sono interessato all'acquisto di questo obiettivo e vorrei vedere qualche immagine scattata con esso. Ho letto che Nico ha postato delle foto e, poch� non sono riuscito a contattarlo attraverso la lista utenti (a proposito, ma non � un p� ...eccessivo che non si possa farlo attraverso il forum?), vorrei pregarlo, se legge questo messaggio, di postarmele direttamente (luigi.martinez@fastwebnet.it) o di nuovo sul forum. Naturalmente la preghiera vale per tutti quelli che avessero l'obiettivo. grazie.gif

Potrai contattarlo tramite la casella MP che troverai in basso a sinistra di qualunque suo intervento. wink.gif
Bruno L
Oppure, nella firma in basso ai suoi interventi, ci sono i link ai suoi siti. Le foto che cerchi, se ricordo bene, sono nel suo album su photo.net.

ciao
Rudi75
Tieni comunque conto che Nico � un signor fotografo anche in post produzione guru.gif
gimart
QUOTE (__Claudio__ @ Jan 24 2005, 07:38 PM)
Potrai contattarlo tramite la casella MP che troverai in basso a sinistra di qualunque suo intervento. wink.gif

Il problema � che debbo aspettare che partecipi ad una discussione, mentre io avrei, in questo momento, una occasione che mi sembra interessante ... unsure.gif
Carlo79
blink.gif blink.gif blink.gif vai in Nikon life c'� una discussione aperta da lui!!!!
Rudi75
QUOTE (Carlo79 @ Jan 24 2005, 07:32 PM)
blink.gif blink.gif blink.gif vai in Nikon life c'� una discussione aperta da lui!!!!

Forse non sa che pu� usare il suo pannello di controllo per spedire MP, io gliene ho appena mandato uno che spiega come fare, spero sia stato utile unsure.gif
contealex
QUOTE(gimart @ Jan 24 2005, 06:30 PM)
Salve a tutti. Sono interessato all'acquisto di questo obiettivo e vorrei vedere qualche immagine scattata con esso. Ho letto che Nico ha postato delle foto e, poch� non sono riuscito a contattarlo attraverso la lista utenti (a proposito, ma non � un p� ...eccessivo che non si possa farlo attraverso il forum?), vorrei pregarlo, se legge questo messaggio, di postarmele direttamente (luigi.martinez@fastwebnet.it) o di nuovo sul forum. Naturalmente la preghiera vale per tutti quelli che avessero l'obiettivo.  grazie.gif
*



Ciao io sono un Nikonista convinto, e tutte le mie ottiche sono Nikon (nital),tranne il 12-24 che � il sigma, cosa ti posso dire, meccanicamente ottimo, grande, pesante, un p� pi� lento come AF rispetto al nikon, ma per me vale di pi� di quello che costa. Allego foto:
Ore 6:00 am F5 con 12-24 a f4,5 molto vicino, dimenticavo 1/15 a mano libera.
matteoganora
Gran pezzo di fondo di bottiglia il Sigma 12-24... dry.gif

Molto meglio il 15-30 se cerchi qualcosa che vada anche su pellicola, altrimenti orientati sul Tokina 12-24, che � l'unico 12-24 che tiene testa, in rapporto qualit� prezzo, al Nikkor.

Tra i vari difetti del Sigma, ti elenco i pi� evidenti.
Aberrazioni marcate
Pessima resa in controluce
Calo deciso ai bordi da 12 a 15mm

Troverai un sacco di discussioni sull'argomento... e un sacco di gente che l'ha venduto.
Marino_de_Falco
Io ho preferito prendere il Tokina 124, l'ho preso a scatola chiusa, non mi � ancora arrivato (tra poche ore dovrebbero consegnarmelo!) e quindi non posso postare foto. L'ho preso per una serie di considerazioni che riassumo sinteticamente: non avevo i soldi necessari per il Nikkor; non sono altro che un dilettante e perci� non necessito di qualita elevatissima; le "voci" e gli articoli riguardo il Tokina erano molto incoraggianti, si dice sia un ottimo obiettivo per rapporto qualit�/prezzo.

Metti in ricerca i nomi Tokina e Sigma, nonch� Tamron, e troverai tutte le discussioni sull'argomento.

Ciao!
Francesco Martini
QUOTE(gimart @ Jan 24 2005, 06:30 PM)
Salve a tutti. Sono interessato all'acquisto di questo obiettivo e vorrei vedere qualche immagine scattata con esso. Ho letto che Nico ha postato delle foto e, poch� non sono riuscito a contattarlo attraverso la lista utenti (a proposito, ma non � un p� ...eccessivo che non si possa farlo attraverso il forum?), vorrei pregarlo, se legge questo messaggio, di postarmele direttamente (luigi.martinez@fastwebnet.it) o di nuovo sul forum. Naturalmente la preghiera vale per tutti quelli che avessero l'obiettivo.  grazie.gif
*


....io farei un "pianto unico"...e prenderei il Nikon 12-24......(come ho fatto io..) dry.gif
Francesco Martini
Franco_
Il Nikkor � un'altra cosa, ma se il portafogli non vuole sentire ragioni c'� sempre il buon Tokina (o un Nikkor usato, a trovarlo ...)
carfora
Io ho avuto modo di provare un po' il Sigma 12-24 e non mi sembra niente male come si dice in giro, almeno per un uso amatoriale come ne faccio io ...
queste le mie considerazioni per quello che valgono fatte sia in digitale che su pellicola : buona resa cromatica (leggermente calda ma molto piacevole), buona nitidezza (non male per un 12mm neanche ai bordi) da f5.6 in poi, pochissima distorsione e vignettatura inesistente, tendenza al flare. Nelle stesse prove, ma solo in digitale ovviamente, avevo anche provato il Sigma 10-20 ed il Tamron 11-18, e direi che non mi erano parsi malaccio, anche se con questi due obiettivi ho fatti solo pochi scatti in condizioni di luce favorevoli; anche perche' non mi interessavano piu' di tanto in quanto mi serviva un qualcosa da usare anche ed in special modo sull'analogico ... senza pero' svenarmi ...
ciao
Lambretta S
Ogni po' riesumate sti post vecchi pi� di un anno 24 gennaio 2005... blink.gif a che pro discuterne ancora quotando addirittura la domanda iniziale? Boh... hmmm.gif
dagmenico
QUOTE(gimart @ Jan 24 2005, 07:29 PM)
Il problema � che debbo aspettare che partecipi ad una discussione, mentre io avrei, in questo momento, una occasione che mi sembra interessante ... unsure.gif
*



effettivamente l'occasione sar� passata da un bel pezzo ormai... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Francesco Martini
..Il problema, secondo me, non e' tanto nella scelta di ottiche Nikon ..o ottiche universali...Il problema..siamo NOI.....Si' proprio NOI...che siamo diventati sempre piu' esigenti e perfezionisti. Uno puo' comperare certamente un Sigma..o un Tamron, anche perche' ha un discreto vantaggio economico..ma prima o poi sara' assalito da dubbi atroci sulla scelta che ha fatto..Comincera' a cercare tutti i difetti possibili: quel piccolo alone..forse con il Nikon non c'era...anche quella leggera distorsione...forse...Cosi' si finisce inevitabilmete per vendere a pochi soldi l'ottica universale e prendere un'ottica Nikon...per dormire sonni tranquilli...ma con il portafoglio piu' alleggerito.... wink.gif
...almeno io..son fatto cosi'....... dry.gif
Francesco Martini
Lucabeer
Verissimo...

... se avessimo preso subito il Nikon (e, nel dubbio, l'alternativa migliore fra quelle proposte da Nikon) alla fine avremmo risparmiato dei soldi...

Esempi nel mio caso:


- il 18-35/3.5-4.5, ottimo ma che anni dopo ho cambiato con il 17-35/2.8 (beh, il 18-35 ce l'ho ancora, a dire il vero, messo sulla F-801s con pellicolaccia negativa e affidata a mia moglie, che senza le stampe non � contenta)

- il 70-210/4-5.6, poi cambiato con l'80-200/2.8 perch� mi serviva la maggiore luminosit� (ma anche lui � finito sulla F-801s, piuttosto che svenderlo...)

- lo scanner Microtek: 170 Euro buttati nel cesso (oddio, non � orrendo: per fare immagini web o stampe piccoline il suo dovere lo fa), perch� spendere 800 Euro per un Coolscan mi sembrava una follia (e infatti oggi vado a ritirare l'LS-50).

Unico caso positivo in questi continui upgrade � stato quello della F100: comprata per due soldi usata su eBay dagli USA, rivenduta due mesi dopo in Italia con un guadagno netto di circa 250 Euro... prontamente reinvestiti nella F6! biggrin.gif


Comunque Ken Rockwell ha appena messo sul suo sito un confronto abbastanza approfondito (dategli un'occhiata anche se non vi fidate di lui...) di vari zoom grandangolari per digitali... e alla fine risulta che globalmente vince il Nikon 12-24 (ma va?).

PS La pagina "prova di resistenza alla caduta" � divertentissima, se la si legge fino in fondo!

-missing
Questa volta Ken Rockwell ci ha preso: "Get the Nikon if you can afford it, otherwise go for the Tokina."

E.A. Juza
Molti considerano quest'ottica un fondo di bottiglia...il 90% di costoro � gente che non l'ha mai provata rolleyes.gif

Se vuoi farti un'idea *reale* dei risultati che si possono ottenere con questo obiettivo, ti consiglio di dare un'occhiata a questi link:

1 - qualche foto a 12mm, molto belli i notturni: http://www.pbase.com/axl2/image/52837226/original

2- una quarantina di foto, scaricabili anche a *piena risoluzione 12 megapixel* (cliccate su un'icona per ingrandire, quindi sul bottone all sizes posto sopra la foto, e infine su original): http://www.flickr.com/photos/67259727@N00/...57594055832282/

Attenzione: che � allergico a Canon e in particolare al "Fullframe" non apra questi link, oppure il lato oscuro della forza si impadronir� di lui. tongue.gif


Ciao cool.gif
carfora
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 17 2006, 04:16 PM)
..Il problema, secondo me, non e' tanto nella scelta di ottiche Nikon ..o ottiche universali...Il problema..siamo NOI.....Si' proprio NOI...che siamo diventati sempre piu' esigenti e perfezionisti. Uno puo' comperare certamente un Sigma..o un Tamron, anche perche' ha un discreto vantaggio economico..ma prima o poi sara' assalito da dubbi atroci sulla scelta che ha fatto..Comincera' a cercare tutti i difetti possibili: quel piccolo alone..forse con il Nikon non c'era...anche quella leggera distorsione...forse...Cosi' si finisce inevitabilmete per vendere a pochi soldi l'ottica universale e prendere un'ottica Nikon...per dormire sonni tranquilli...ma con il portafoglio piu' alleggerito.... wink.gif
...almeno io..son fatto cosi'....... dry.gif
Francesco Martini
*



Purtroppo e' vero ... per molti ... ma non per tutti ... conosco degli amici che hanno degli obiettivi universali da moltissimo tempo e non hanno mai sentito il bisogno di cambiarli !!! tra l'altro fanno anche delle bellisime foto ... certo magari quell'alone rovina una foto su 10 ma la prossima volta si stara' piu' attenti allo scatto ...
Le esigenze sono comunque molto diverse e ricordiamoci che neanche gli obiettivi Nikon sono tutti perfetti ... anche se bisogna ammettere che sono di una qualita' elevata (non tutti pero' purtroppo, specie se comparati al prezzo)

Ad ogni modo trovo che se si e' coinvolti nella ricerca della perfezione del mezzo fotografico sia giusto e lecito cercare sempre il meglio se cio' ci appaga, ma allora perche' fermarsi ... c'e' sempre del meglio se ci si guarda in giro anche al di fuori di casa propria wink.gif
Fedro
Vecchio post riesumato...nel frattempo le regole si sone evolute, quindi come da prassi per le ottiche universali, riposiziono la discussione nella sezione sushi.
_Nico_
QUOTE(matteoganora @ Feb 17 2006, 11:50 AM)
Gran pezzo di fondo di bottiglia il Sigma 12-24... dry.gif

Molto meglio il 15-30 se cerchi qualcosa che vada anche su pellicola, altrimenti orientati sul Tokina 12-24, che � l'unico 12-24 che tiene testa, in rapporto qualit� prezzo, al Nikkor.

Tra i vari difetti del Sigma, ti elenco i pi� evidenti.
Aberrazioni marcate
Pessima resa in controluce
Calo deciso ai bordi da 12 a 15mm

Troverai un sacco di discussioni sull'argomento... e un sacco di gente che l'ha venduto.
*


Ha ragione Lambretta a stupire di questa riesumazione. Matteo esagera, a dire che � un fondo di bottiglia. Resa prospettica molto valida, il Sigma � debole sui soliti aspetti: resa cromatica (e qui si pu� lavorare in post produzione), e nitidezza (e qui non si pu� fare proprio un fico secco). Per la cronaca sono tra coloro che il Sigma l'ha venduto. Un anno fa, circa... smile.gif
Taras
Vuoi un consiglio? Prendi il tokina. Sono pronto a scommettere che non te ne pentirai.



Taras.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.