Verissimo...
... se avessimo preso subito il Nikon (e, nel dubbio, l'alternativa migliore fra quelle proposte da Nikon) alla fine avremmo risparmiato dei soldi...
Esempi nel mio caso:
- il 18-35/3.5-4.5, ottimo ma che anni dopo ho cambiato con il 17-35/2.8 (beh, il 18-35 ce l'ho ancora, a dire il vero, messo sulla F-801s con pellicolaccia negativa e affidata a mia moglie, che senza le stampe non � contenta)
- il 70-210/4-5.6, poi cambiato con l'80-200/2.8 perch� mi serviva la maggiore luminosit� (ma anche lui � finito sulla F-801s, piuttosto che svenderlo...)
- lo scanner Microtek: 170 Euro buttati nel cesso (oddio, non � orrendo: per fare immagini web o stampe piccoline il suo dovere lo fa), perch� spendere 800 Euro per un Coolscan mi sembrava una follia (e infatti oggi vado a ritirare l'LS-50).
Unico caso positivo in questi continui upgrade � stato quello della F100: comprata per due soldi usata su eBay dagli USA, rivenduta due mesi dopo in Italia con un guadagno netto di circa 250 Euro... prontamente reinvestiti nella F6!
Comunque Ken Rockwell ha appena messo sul suo sito un confronto abbastanza approfondito (dategli un'occhiata anche se non vi fidate di lui...) di vari zoom grandangolari per digitali... e alla fine risulta che globalmente vince il Nikon 12-24 (ma va?).
PS La pagina "prova di resistenza alla caduta" � divertentissima, se la si legge fino in fondo!