limpciano
Mar 10 2009, 12:30 PM
Prova di Glamour sono solo agli inizi mi piacerebbe approfondire, purtroppo siamo arrivati tardi ed il sole era già basso nel cielo ma sopratutto! che freddo!



vi prego commenti e giudizi sono attesissimi!!!
buzz
Mar 10 2009, 01:17 PM
Va bene il controluce, ma non sempre far entrare il sole nell'immagine giova.
Nelle prime due il flare rovina l'immagine.
Buona la terza.
la prossima volta dille di essere puntuale!
Ritenta.
Gufopica
Mar 10 2009, 01:49 PM
concordo con l'analisi sopra riportata da buzz.
limpciano
Mar 10 2009, 02:01 PM
QUOTE(Gufopica @ Mar 10 2009, 01:49 PM)

concordo con l'analisi sopra riportata da buzz.

A PROPOSITO DI FLARE, sono abbastanza impanicato nel senso nemmeno con il polarizatore sono riuscito ad intervenire eppure quella luce mi piaceva tanto come posso evitare il flare? grazie d'anticipo per i consigli
maxmax
Mar 10 2009, 02:14 PM
Già...,nelle prime due il controluce non giova.
Prova sfruttare la luce in modo diverso vedrai che i risultati migliorano.
Attento poi a curare le inquadrature.
Buon lavoro.
Massimiliano.
e.tremolada
Mar 10 2009, 02:22 PM
QUOTE(limpciano @ Mar 10 2009, 02:01 PM)

A PROPOSITO DI FLARE, sono abbastanza impanicato nel senso nemmeno con il polarizatore sono riuscito ad intervenire eppure quella luce mi piaceva tanto come posso evitare il flare? grazie d'anticipo per i consigli
ma il polarizzatore non ha potere contro il flare,
per evitare il flare non tieni i punti luce sparati dritti nell'obiettivo,
comunque la prima in BN con quel flare è molto bella, anche per merito del flare che le da quella sensazione di casuale di apparente non costruzione dell'immagine, è la più interessante, le altre due sono banali.
vvtyise@tin.it
Mar 10 2009, 02:23 PM
bella l'idea, da riprovare seguendo i consigli dati.
buzz
Mar 10 2009, 02:26 PM
Il flare lo vedi in ripresa. Quando ti infastidisce , ti sposti.
limpciano
Mar 10 2009, 02:33 PM
QUOTE(buzz @ Mar 10 2009, 02:26 PM)

Il flare lo vedi in ripresa. Quando ti infastidisce , ti sposti.
Buzz ti adoro il tu delicato e dolce modo di spiegare è davvero maestoso cmq riproverò senz'altro e con una modella più "fornita" peccato 2 cose 1 la stagione (freddo, e sopratutto i campi non sono ancora maturi!) pero piu in la c'è il problema delle zanzare!!
magari la prossima volta provare con un flash in TTL non sarebbe male davvero! proverò a spostarmi la prossima volta!
buzz
Mar 10 2009, 02:48 PM
cosa ha la modella che non va?
a me sembra carina e collaborativa al punto giusto.
g.gayas
Mar 10 2009, 02:53 PM
QUOTE(buzz @ Mar 10 2009, 02:48 PM)

cosa ha la modella che non va?
a me sembra carina e collaborativa al punto giusto.
credo che intendesse la carrozzeria!
UmbertoBellitto
Mar 10 2009, 03:13 PM
secondo me, ......magari avercela una modella così
limpciano
Mar 10 2009, 03:16 PM
QUOTE(deadstar @ Mar 10 2009, 03:13 PM)

secondo me, ......magari avercela una modella così
è un'amica, è difficie (almeno per me) "lavorare" con le amiche non osi chiedere o sai già le risposte comunque prometto che prossimo post mettero foto degne di nota (almeno spero)
ho ancora dei problemi con la gestione della luce e del flash premetto che non ho un flash in TTL!
michele977
Mar 10 2009, 03:24 PM
La terza foto non mi dispiace
hausdorf79
Mar 10 2009, 03:39 PM
Bello il flare!Altro che, un classico nelle foto di moda!
La seconda non va per l'esposizione del flash troppo presente, mentre la terza, visto che la ragazza si copre dal sole, avrebbe dovuto includere la mano nella compo.
Un buon inizio cmq: bravo!
limpciano
Mar 10 2009, 04:01 PM
QUOTE(hausdorf79 @ Mar 10 2009, 03:39 PM)

Bello il flare!Altro che, un classico nelle foto di moda!
La seconda non va per l'esposizione del flash troppo presente, mentre la terza, visto che la ragazza si copre dal sole, avrebbe dovuto includere la mano nella compo.
Un buon inizio cmq: bravo!
sinceramente non riesco a capire se x il flare sei serio o mi prendi per il .... ;P cmq se sei serio ti ringrazio molto riguardando gli scatti penso che sia stato troppo frettolo e poco conciso avrei potuto migliorare un sacco di cose, capelli sul volto posa delle mani ecc..purtroppo per il flash non avendolo in ttl potevo solo chiudere o aprire il diaframma e la cosa non mi ha aiutato molto nella velocità e nella scelta
hausdorf79
Mar 10 2009, 04:04 PM
QUOTE(limpciano @ Mar 10 2009, 04:01 PM)

sinceramente non riesco a capire se x il flare sei serio o mi prendi per il .... ;P
Sono serio. A volte ai fotoritoccatori con cui collaboro viene chiesto di aggiungerlo in photoshop!
valvax
Mar 10 2009, 04:06 PM
QUOTE(limpciano @ Mar 10 2009, 03:16 PM)

è un'amica, è difficie (almeno per me) "lavorare" con le amiche non osi chiedere o sai già le risposte comunque prometto che prossimo post mettero foto degne di nota (almeno spero)

forse tu non intendevi questo.... ma le foto degne di nota non sono direttamente porporzionali ai cm di pelle esposta, anzi forse è il contrario...
ciao
paolo
limpciano
Mar 10 2009, 04:11 PM
QUOTE(valvax @ Mar 10 2009, 04:06 PM)

forse tu non intendevi questo.... ma le foto degne di nota non sono direttamente porporzionali ai cm di pelle esposta, anzi forse è il contrario...
ciao
paolo
no non intendevo proprio questo, intendevo come esecuzione Luci, location e pose della modella, piu che altro vorrei provare a trovare pose un po piu giocose che le solite un po i stile lachappele (ovviamente lontane un milliardo di km dalle sue)
buzz
Mar 10 2009, 04:15 PM
il flash non ha il TTL, ma almeno è regolabile on qualche modo? ha la fotocellula? o si tratta di un fisso?
A quel punto usa il flash della fotocamera, no?! (se c'è)
limpciano
Mar 10 2009, 04:23 PM
QUOTE(buzz @ Mar 10 2009, 04:15 PM)

il flash non ha il TTL, ma almeno è regolabile on qualche modo? ha la fotocellula? o si tratta di un fisso?
A quel punto usa il flash della fotocamera, no?! (se c'è)
SB25 su D200
limpciano
Mar 10 2009, 04:36 PM
QUOTE(hausdorf79 @ Mar 10 2009, 04:04 PM)

Sono serio. A volte ai fotoritoccatori con cui collaboro viene chiesto di aggiungerlo in photoshop!
io sono un grafico (http://flickr.com/photos/limpciano) e per hobby faccio ritocchi per fotografi e quant'altro (in pratica un pò di tutto) ma per il flare mi hanno sempre chiesto di toglierlo anche se alcune volte a me piace soprautto se strategicamente collocato, vabbè dai ho 23 anni e spero che da autodidatta possa migliorare.
buzz
Mar 10 2009, 05:28 PM
Mai sentito parlare di gusti?
Il flare, di per sé è un difetto, ma come dice Giusppe, a volte lo chiedono come effetto grafico.
un po' come il "click" del tasto dell'otgano Hammond. Appena lo hanno tolto gli organisti hanno protestato!
mini74
Mar 10 2009, 05:43 PM
nelle vecchie reflex era un effetto ricercato anche perche' difficilmente riuscivi a controllarlo .
x vincere l'impaccio portati un altro fotografo (ovviamente avertendo la modella prima se e' disposta)
quindi le cose che non avresti il coraggio di chiedere tu le chiedera' l'amico x te

ti assicuro che se una donna si sente bella e sicura di se' e' lei che vuole osare e mostrarsi .
come istruttore di palestra ti assicuro che la consapevolezza della propria bellezza va in proprozione diretta con i cm di tutina in meno e di pancino scoperto
limpciano
Mar 10 2009, 05:52 PM
QUOTE(buzz @ Mar 10 2009, 05:28 PM)

Mai sentito parlare di gusti?
Il flare, di per sé è un difetto, ma come dice Giusppe, a volte lo chiedono come effetto grafico.
un po' come il "click" del tasto dell'otgano Hammond. Appena lo hanno tolto gli organisti hanno protestato!
bhè l'Hammond è l'hammond a proposito sto cercando di impostare una specie di art cioè mettere musicisti a suonare in ambienti diversi da quelli consoni esempio il batterista che feci in mezzo ai campi (tutto da rifare) piu che altro mi manco gli obiettivi ho un tokina 16-50 f2,8 manca un pò troppo di nitidezza e soffre troppo di distorsione abberazzione e vignettatura, e un 50 f1,4
ora non so se osare a prendere un tele o un 105 macro, o un'altra focale fissa (28 o 35
che sia) aspetto consigli
tosk
Mar 10 2009, 06:24 PM
io direi che se il flare non lo vuoi nella foto è un difetto, altrmenti è un valore aggiunto..
la prima foto è bella per la luce sui capelli e lo sfocato; anche la collatura che fa vedo-non vedo non è male
però -accidenti- hai spiaccicato la modella al centro perfetto della foto e essa ricopre una parte molto piccola dell'immagine, capisco se lo sfondo fosse stato interessante..
il tramonto è il momento migliore per fare le foto per me
questa morbidezza ad esempio te la da solo la luce del tramonto, non c'è modo di ricrearla.
però butta via il flash, usa solo la luce naturale quando sei all'aperto, a meno di non ingegnarti con ombrellini & co.
la modella va più che bene, se non è esperta meglio, così impari a guidarla, magari una fluidificatina alle braccia, ma niente di più
limpciano
Mar 10 2009, 08:41 PM
QUOTE(tosk @ Mar 10 2009, 06:24 PM)

io direi che se il flare non lo vuoi nella foto è un difetto, altrmenti è un valore aggiunto..
la prima foto è bella per la luce sui capelli e lo sfocato; anche la collatura che fa vedo-non vedo non è male
però -accidenti- hai spiaccicato la modella al centro perfetto della foto e essa ricopre una parte molto piccola dell'immagine, capisco se lo sfondo fosse stato interessante..
il tramonto è il momento migliore per fare le foto per me
questa morbidezza ad esempio te la da solo la luce del tramonto, non c'è modo di ricrearla.
però butta via il flash, usa solo la luce naturale quando sei all'aperto, a meno di non ingegnarti con ombrellini & co.
la modella va più che bene, se non è esperta meglio, così impari a guidarla, magari una fluidificatina alle braccia, ma niente di più
Tosk io non smettero mai di ringraziarti per i consigli non vedo l'ora di ritornare nei campi con tutti i vostri consigli e fare un pò di pratica mi sono letto anche un post di Giuseppe Circhetta che ho preso dal suo sito sullo shooting in esterna che non è male per nulla, purtroppo il flash l'ho usato per il controluce, in effetti l'inquadraura poteva essere più "croppata", purtroppo di ombrelli non ne ho e sarebbe ora di fare un pò di pratica con le luci artificiali...CERCO INSEGNANTI! ora in primis cercherò qualche manuale sulle pose delle modelle ed un buon vetro (ps ancora nessuno ha risposto su che vetro consigliarmi...sono orientato su ottiche fisse --> 105 macro o grandangolo come il 28/35mm...non so se uno zoom tele possa essere d'aiuto..TOSK grazie ancora e a tutti grazie
Foffonews
Mar 11 2009, 06:35 AM
A me la prima e la terza piacciono molto...Complimenti!!
tosk
Mar 11 2009, 07:35 AM
mi sembra che fai un po' di confusione
se devi prendere il 105 mm non è certo il macro quello che fa per te: avresti la modella con 20 anni in + ogni fotografia, devi prendere il DC, che comunque andrebbe per i primi piani, specie se hai il dx. Io posso garantire sulla qualità del 35 f 2.0: colori brillantissimi e passaggi tonali molto morbidi. Poi mi trovo bene col 50 1.8 e con l'85 1.8 che per la prima foto che hai fatto sarebbe eccellente per lo sfocato che ti crea prima e dopo l'area di messa a fuoco.
Poi parli di imparare ad usare la luce artificiale: vai per gradi, impara a fare belle foto con la luce naturale, che tra l'altro è la migliore, quando sei a posto puoi anche aumentare la difficoltà
sei stai vicino al Veneto un pomeriggio assieme lo si può fare volentieri in primavera
ciao
limpciano
Mar 11 2009, 08:07 AM
QUOTE(tosk @ Mar 11 2009, 07:35 AM)

mi sembra che fai un po' di confusione
se devi prendere il 105 mm non è certo il macro quello che fa per te: avresti la modella con 20 anni in + ogni fotografia, devi prendere il DC, che comunque andrebbe per i primi piani, specie se hai il dx. Io posso garantire sulla qualità del 35 f 2.0: colori brillantissimi e passaggi tonali molto morbidi. Poi mi trovo bene col 50 1.8 e con l'85 1.8 che per la prima foto che hai fatto sarebbe eccellente per lo sfocato che ti crea prima e dopo l'area di messa a fuoco.
Poi parli di imparare ad usare la luce artificiale: vai per gradi, impara a fare belle foto con la luce naturale, che tra l'altro è la migliore, quando sei a posto puoi anche aumentare la difficoltà
sei stai vicino al Veneto un pomeriggio assieme lo si può fare volentieri in primavera
ciao
grazie davvero tosk, non sono proprio vicino al veneto ma non ho problemi per arrivarci tranquillamente ora provero a fare un pò di foto con luce ambiente e con il 50 f1,4 il 35mm f2 l'avevo provato e non mi era dispiaciuto per niente anche come incisione e colori attendo il tuo invito tosk ci conto! grazie ancora
sangria
Mar 11 2009, 03:03 PM
ciao
si vede che hai usato il 50ino , un ottica buona per tante cose ma soffre terribilmente il flare poi specialmente perchè i cerchi vengono fuori eptagonali il 105 è un ottica favolosa anche su dx però hai un angolo di campo di un 157 quindi molto chiuso e per cui devi farli da lontano i ritratti comunque te lo consiglio io mi sto divertendo tanto con quell'ottica
limpciano
Mar 11 2009, 03:54 PM
QUOTE(sangria @ Mar 11 2009, 03:03 PM)

ciao
si vede che hai usato il 50ino , un ottica buona per tante cose ma soffre terribilmente il flare poi specialmente perchè i cerchi vengono fuori eptagonali il 105 è un ottica favolosa anche su dx però hai un angolo di campo di un 157 quindi molto chiuso e per cui devi farli da lontano i ritratti comunque te lo consiglio io mi sto divertendo tanto con quell'ottica
ma mi stai parlando del 105 macro? se si, tutta quell'inisione non è penalizzante?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.