Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Underwater
Gennaro Ciavarella
è solo l'incipit, la copertina

c'è sempre una copertina no laugh.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 236.6 KB
AlessandroPagano
Osservo molto attentamente i tuoi scatti e ne resto sempre incantato. Quest'ultimo non è da meno e la gestione della luce è magistrale.

Sempre la D200 e gli INON?

Ciao
Alex
vvtyise@tin.it
meraviglia!
Gennaro Ciavarella
certo Ale ovviamente il tutto in manuale (tieni presente che con le franchigie bagagli attuali è doveroso anche cercare di risparmiare sul peso e come gli inon veramente non c'è nessuno)
Gennaro Ciavarella
a vedere la prima foto sembrerebbe che tutto sia andato ok

ahime non è così, anzi ....

inizia tutto nel migliore dei modi, a Durban ci viene a prendere Raffaella Schlegel (che assieme a Dietmar Posch costuituisce una fantastica coppia di ex nuotatori tutta dedita allo squalo tigre ed alle bellezze sub della zona: Gentle Blue o Blue Rush)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 164.2 KB

ma le notizie che porta sono tutt'altro che buone e poi ci basta essere condotti da lei sulla spiaggia per averle spiaccicate in faccia in tutta bruttezza
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 222.7 KB

un mare così è degno del miglior adriatico, un incubo, un nightmare .... come si ostinano a dire tutti non so perchè in inglese
Gennaro Ciavarella
un mare così è degno del miglior adriatico, un incubo, un nightmare .... come si ostinano a dire tutti non so perchè in inglese

un mare così farà contenti i surfisti non certamente noi sub
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 150.1 KB

e allora? che facciamo?

certo qualcosa di buono si può sempre fare ......
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 245.4 KB

ma al lungo andare se ne pagano lo scotto finendo per azzardare anche cose strane

magari tuffandosi dallo strapiombo di Oribi Gorge con lo swing più alto del mondo (120 metri) ...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 324.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 293 KB

e già, quello laggiù sono proprio io rolleyes.gif

per fortuna che alla fine si va al mare e questa è tutta altra storia laugh.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 127.1 KB

e si va a squali, ma questa va bene per la prossima puntata (a domani) rolleyes.gif
carmine_col
Belle immagini..... hai fatto anche quel volo da 120metri.... ma dopo aver avuto un incontro ravvicinato con "the big white" il salto sarà stata una roba da ragazzini tongue.gif Della serie voglio una vita spericolata......

Immagini spettacolari, ma aspetto gli squali....

Saluti! wink.gif

g.gayas
splendide immagini, dalla 1° fino all'ultima.
Gennaro Ciavarella
gli squali e altre fotosub domani e dopodomani rolleyes.gif
vvtyise@tin.it
belle immagini, aspettiamo il seguito.
apu
belle gennaro aspetto gli squali e sopratutto gli indirizzi che ti ho chiesto,,,,,,,(flash) ma il Kruger lo inserisci nella sezione viaggi????
Ciao Mauro
Gennaro Ciavarella
nella sezione viaggi metterò quelle più di viaggio e panoramiche mentre il kruger e la penisola del capo finiranno in sezione foto naturalistica e macro (forse, visto che c'è underwater andrebbe chiamata diversamente)

e poi perchè non le posti pure tu? non ti dovrebbero mancare, vero? dai cacciale, mi pare di avere incontrato un Mauro a Durban magari in un ristorante con parete - acquario laugh.gif
Gennaro Ciavarella
riprendiamo il discorso che c'è chi distrae

finalmente un giorno discreto, le previsioni ci dicono che si apre una finestra nell'interminabile andirivieni di perturbazioni, occorre approfittarne

la mattina appare serena e calma (sono le sei)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 190.9 KB

altrettanto fiducioso il ragazzino che aspetta la madre e che vede tutti sti strani tipi sulla spiaggia in attesa di partire
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 179.7 KB

beato lui, a me, più che le parole rassicuranti di Raffaella e Dieter e la sua bella e sorridente faccia, mi appare continuamente l'immagine che mi ha tormentato in queste notti, un'apparizione nel buio oscuro e torbido del sogno
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 120.6 KB

Vabbè si parte, un capitolo a parte meriterebbe anche come si parte e come si torna, ma questa è altra storia

ci ritroviamo dopo una 1/2 ora di navigazione sulle gonfie onde lunghe di queste parti tra due aree di affioramenti, con un fondale intorno ai 26 metri, è questa l'area che le autorità hanno riservato a chi vuole andare tra gli squali, alla ricerca dei tigre ....

iniziamo a pasturare mentre i gommoni si lasciano andare a corrente e subito appare qualcosa
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 142.8 KB

è uno squalo, un black tip, il primo ad arrivare
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 221.3 KB

si cala il cestello di lavatrice con la pastura all'interno e gli squali aumentano
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 181.9 KB

tocca andare giù e aspettare, sperando che l'acqua sia abbastanza chiara e che non arrivino dei zambesi, squali tanto indisciplinati e pericolosi (prima mordono e poi chiedono ....)
a sette metri l'acqua non è uno spettacolo, anzi, Raffaella ci fa aspettare, aspettiamo l'opinione di Dieter che ci raggiungerà per ultimo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 72.7 KB
gli squali ci girano attorno ed io provo a fare una foto con i flash nonostante l'acqua torbida, hai visto mai ...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 105.3 KB
Gennaro Ciavarella
gli squali intanto si muovono, sono come ombre attorno a noi e c'è qualcuno che si agita ...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 64.6 KB

ed aumentano, girando sopra sotto, di fianco
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 72.2 KB

un ombra grande e minacciosa e altre due più piccole, un tigre, ma ci sono anche due zambesi, Dieter e Raffaella, ci fanno un segno chiaro, niente foto e via, l'immersione è finita, il rischio ora è molto alto, troppo alto

risaliamo in barca e aspettiamo che la situazione si calmi, dopo un pò Raffaella prova a riandare in acqua, in snorkeling, dopo un buon quarto d'ora ci fa segno che si può andare, chi se la sente, può andare, restando in superficie

io e l'amico Giovanni, accettiamo subito l'invito e lo spettacolo è grande ...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 108.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 93.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 119.6 KB

c'è, tra i tanti, ma tanti, anche uno squalo con evidenti danni sul muso e in bocca
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 146.1 KB

continuano a saettarci attorno (tanto per capirci le foto sono state effettuate con la d200 e il 10-17 di Tokina che raggiunge quasi i 180° di copertura, insomma le foto non sono vicine ma di più ....
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 123.8 KB
vvtyise@tin.it
che cosa condiziona l'immersione, il numero di squali?

Comunque, immagini spettacolari. I miei complimenti!!
sauro.bettocchi@tin.it
Che grande emozione solo a vedere le foto ed a leggere le descrizioni.
Figuriamoci ad esserci di persona.
Bravi,grande coraggio,splendidi scatti
Sauro
carmine_col
Che storia affascinante.... mi verrebbe da farti una miriade di domande anche se le immagini parlano e possono fornire tante risposte. Sicuramente hai fatto una esperienza unica nella tua vita. Molte volte, solo rischiando si porta a casa il risultato; daltronde come si dice "chi non risica, non rosica"....

Complimenti per davvero! wink.gif
Gennaro Ciavarella
l'immersione viene condizionata dalla visibilità (occorre essere in grado di tenere d'occhio queste graziose bestioline che in genere non sono molto dotate della vista, il tigre in particolare)

viene condizionata dalla presenza di specie aggressive e pericolose come lo zambesi (gli altri squali non gradiscono la loro presenza e si mettono sul chi vive innalzando il nervosismo, fatto alquanto pericoloso tra questi animaletti ...)

per il resto in sudafrica non si pratica il feeding e questo è di per se già una bella sicurezza evitando di far andare gli squali in bramosia alimentare

per il resto, trattandosi di animali selvaggi non si può mai dare per scontato tutto al 100 %, del resto esiste nella vita qualcosa che si possa considerare scontato (tranne l'ineluttabilità della morte ovviamente rolleyes.gif )

chiedi pure senza problemi ... per quel che posso visto i miei evidenti limiti
carmine_col
La cosa che mi ha incuriosito di più, è il fatto di fare l'ultima immersione in superficie. Non dovrebbe essere più pericolosa? E' anche vero che gli squali girano dove c'è il cibo (la pastura)... ma suppongo sia più semplice tenerli sott'occhio dal basso che dall'alto.....

Ho fatto un giro sul web per quanto riguarda gli squali Zambesi..... beh, che dire... ho visto che sono abbastanza voraci e, avendo la caratteristica di poter vivere e riprodursi anche in acqua a basso tasso salino ho appreso che spesso risalgono il corso dei fiumi e che quindi essendo capaci di nuotare anche in acque basse, sono molto frequenti gli attacchi all'uomo.... hai avuto un coraggio invidiabile.... wink.gif

Gennaro Ciavarella
beh, a sentire le guide, gli zambesi erano andati via con il tigre

loro erano andati in acqua prima di noi, per verificare la situazione e gli squali erano rimasti tranquilli, per cui sicuramente di zambesi non c'era più presenza

la gran parte degli squali è curiosa ed è importante mostrare loro la nostra dimensione dando sempre la parte più estesa del corpo per mostrare tutta la nostra grandezza ...
per il resto noi stavamo in acqua uno alle spalle dell'altro per protezione, tenendo sott'occhio i loro movimenti ... poi a questo si aggiunge che un minimo di incoscienza ci vuole rolleyes.gif

.... ultima razione di squali e poi ci diamo al restooooooo

non riesco a capire come facciano ma queste bestiole mi appaiono improvvisamente e non riesco a prevedere le loro mosse
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 99.1 KB
davanti, di fianco
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 90.8 KB

mentre mangiano qualcosa davanti alla telecamera di Antonio, un amico spagnolo conosciuto al lodge (Giovanni è risalito in barca stremato dalla tanta adrenalina)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 105.8 KB

non hanno sicuramente una bella faccia
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 135.2 KB

cominciano a pressare e vengono fin troppo vicino, tanto che mi tocca usare la custodia come scudo e un paio di volte li spingo via
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 156.8 KB

e passano anche sotto, insomma non li controllo più
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 125.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 105.1 KB


cerco di vedere se si riesce a capire dove sono dalla superficie
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 82.6 KB

quel che vedo, tante pinne, troppe, mi fa paura
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 70.1 KB

non saranno troppi, non sto esagerando?
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 106.5 KB

ma quanti ne sono sti benedetti e poi, ma non si stancano mai, comincio a sentire il peso della loro ossessiva presenza
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 121.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 161 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 151.2 KB

ormai mangiano anche davanti a noi, come se fosse normale
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 134.8 KB

vengono a frotte e, mi sembra che, si, è vero, sono diminuiti
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 138.2 KB

poi, un tonfo, qualcosa è caduto in acqua e loro, d'incanto, spariscono
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 115.2 KB
vvtyise@tin.it
veramente tanti...un bel coraggio restare in acqua e continuare a scattare!
carmine_col
Molto belle.... queste immagini suscitano tanta emozione e il sogno di poter vivere un giorno un'esperienza così forte!

Chissà....

Saluti! wink.gif
sauro.bettocchi@tin.it
Impressionante.
Devo provare anch'io.Chissà.
Sauro
Massimo Mazzitelli
Bravo Gennaro...... molto emozionante...... belle foto.....
davidebaroni
Caro Gennaro,
già sai che questi simpatici animaletti (?) non riscuotono grandi simpatie da parte mia, o meglio non le riscuotono se siamo nella stessa parte di mare nello stesso momento.
Se poi sono così tanti, onestamente, credo che se fossi stato lì a immergermi con te si sarebbe visto, per la prima volta, un sub correre sull'acqua con le pinne. rolleyes.gif
Capiscimi, foto e racconto sono (come al solito) su eccellenti livelli. Ma a me gli squali visti da vicino inquietano un po'.
Certamente ricordi Giorgio, il mio padrone di casa in Nuova Zelanda... Ogni volta che andavamo a pesca in kayak, dopo un po' apparivano o un bronze whaler o un mako blink.gif che ci venivano a mangiare i dentici ancora attaccati alla canna... ed erano dannatamente vicini al kayak. Già quello mi inquietava. Una volta un mako cucciolo è venuto a strusciarsi sul kayak proprio a una spanna dalle mie chiappe, e anche se aveva il nasino all'insù "alla francese" ed era tanto carino NON mi é venuto da fargli un grattino sulla testa.
Giorgio e suo figlio una volta hanno preso all'amo (per un labbro) il mako "babbo" (un quintale e mezzo di bestia, a occhio) che si è portato il giro loro ed il kayak per un'ora prima di strappare definitivamente la lenza...
E ora tu mi mostri questa situazione con una folla di squaletti che ti si aggirano intorno, e mi dici che li devi spingere via con la custodia sub... e per fortuna che non vedo né tigregrandi bianchi.
Ma, non so perché, ho il sospetto che non sia ancora finita, questa storia degli squali... vero? rolleyes.gif
Figurati se TU vai fino in Sud Africa per vedere gli squali e torni senza questi due "soggetti"...
Vabbé. Aspetto. Tanto in mezzo a loro c'eri TU, e se sei qui a raccontarlo vuol dire che in un modo o nell'altro "é andata bene". tongue.gif
A la prochaine!
Ciao,
Davide

PS: a quando un'immersioncina dalle tue parti? wink.gif
vvtyise@tin.it
se accorrono così numerosi, è perchè viene dato loro da mangiare, e allora...percè non attaccano anche l'uomo?
Gennaro Ciavarella
no, viene messo in acqua olio di aringa e vengono messe frattaglie nella lavatrice ma non viene dato da mangiare per evitare il rischio di frenesia alimentare che potrebbe provocare spiacevoli conseguenze, tipo attacco all'uomo

il sub deve collocarsi in acqua con certe modalità mostrandosi ben grande, questo fa stare tranquilli quei tipini ....
vvtyise@tin.it
ma quando ne hai qualche decina tutti intorno, come fai? ci sarà gante in barca pronta ad intervenire? con cosa?
davidebaroni
...E QUANTO, realmente, sono grossi QUESTI squali? Perché la maggior parte non sembrano tanto grandi, ma immagino che siano comunque pericolosi, se decidono di entrare in una fase orale... biggrin.gif
Gennaro Ciavarella
i più grossi erano intorno ai tre metri ... fin troppo grossi

e poi, diciamolo francamente, un minimo (o un bel po', come dice mia moglie) di incoscienza, ci vuole rolleyes.gif

metodi di intervento ..... una preghiera? mah, non se n'è parlato ... diciamo che è meglio non pensarci unsure.gif
Falcon58
Indubbiamente un bel documento davvero; ma dopo aver visto le foto sono ancora più convinto di una cosa.......bisogna avere una buona dose di follia per trovarsi in una situazione come questa ohmy.gif ........decisamente più rilassanti leoni e leopardi; o meglio almeno le loro azioni sono abbastanza prevedibili. Di sicuro una cosa: non darei agli squali la soddisfazione di mangiarmi vivo...è certo che morirei prima dalla paura solo a vederli laugh.gif

Ciao

Luciano
LucaMariaIbba
.... troppi ... veramente troppi ... ma riuscivi a stare calmo?? La tensione, l'adrenalina non ti stancavano?? Incredibile... foto strepitose... alcune veramente splendide. La prima tra cielo e mare e unica!
Sinceri complimenti Gennaro ... ora vado a vedere il seguito.
Luca

Gennaro Ciavarella
Luca, l'adrenalina è così tanta che non ti rendi conto di niente, solo dopo ti chiedi e boh ... io lo rifarei e sono già pronto a tornarci

è unico ed assolutamente da non perdere
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.