QUOTE(pierpaolo_sposato @ Aug 12 2009, 03:00 PM)

putroppo credo che a parte una gestione dei flash che occorre fare rigorosamente in manuale per dosare la luce, sia difficile scattare non ponendo a vista i flash.. i sistemi radio in questo sono molto più affidabili e versatili, il sistema di comunicazione fra flash aimè avviene attraverso infrarossi, insomma un sistema obsoleto, e scadente...ma finchè c'è..
Mettere un flash dietro un muro e sperare che il riflesso colpisca il sensore è veramente triste..
speriamo che si migliori anche in questo.. magari sperando che canon lo faccia per prima e poi nikon vada dietro o viceversa..
Quoto!
Le foto sinceramente non mi convincono molto! Ombre troppo nette e visibili un pò dappertutto.
Comunque sono troppo compresse per poterle valutare con più precisione, sai?
100 k per una foto è troppo poco.
Non hai usato ombrellini? O i diffusori degli SB-800?
Senza ombrellini è un pò difficile controllare la luce, io uso due flash su stativi con supporti per ombrellini e radio comandi cinesi.
Nella mia discussione "Tiberio e Tabita" puoi dare un'occhiata a come ho usato le luci; ogni foto ha almeno due flash.
Quello che mi convince della tua serie è invece la voglia di creare, e la ricerca di un risultato.
Perciç continua a sperimentare ed i risultati arriveranno!