Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
solealto
Felice possessore di uno zaino tamrac expedition5, oggi sono stato molto attirato dall'experience sullo zaino monospalla della Tenba.
L'unico difetto dell'expedition �: "essere uno zaino". Comodissimo nel trasporto, ma scomodissimo nel reperire velocemente l'attrezzatura.....
Invece, da quello che si legge, con un monospalla diventa tutto rapido.
Sapete per caso il prezzo del photo sling medium?
Per chi non l'avesse ancora letto, qui il link:
http://www.nital.it/experience/tenba-photosling.php
giannizadra
Ne ho appena preso uno.
Davvero compatto e pratico.
Per il prezzo, in pubblico posso solo dirti che costa molto meno di quanto mi sarei aspettato.
Ho deciso per l'acquisto dopo aver passato tre giorni in Pusteria con il mio monumentale Tamrac Summit 777, ottimo, ma eccessivo per la bisogna.
solealto
QUOTE(giannizadra @ Mar 19 2009, 03:51 PM) *
Ne ho appena preso uno.
Davvero compatto e pratico.
Per il prezzo, in pubblico posso solo dirti che costa molto meno di quanto mi sarei aspettato.
Ho deciso per l'acquisto dopo aver passato tre giorni in Pusteria con il mio monumentale Tamrac Summit 777, ottimo, ma eccessivo per la bisogna.

Gianni texano.gif facciamo cos�: ho visto dei Kata che vanno dai 90 ai 120 euro. Il tenba rientra in questa fascia di prezzo? rolleyes.gif O si avvicina di pi� ai 160 e passa euro degli expedition?
plxmas
QUOTE(solealto @ Mar 19 2009, 05:22 PM) *
Gianni texano.gif facciamo cos�: ho visto dei Kata che vanno dai 90 ai 120 euro. Il tenba rientra in questa fascia di prezzo? rolleyes.gif O si avvicina di pi� ai 160 e passa euro degli expedition?

i kata, rispetto ai tenba, hanno un valore aggiunto dato da una qualit� di materiali eccelsa.
ho uno zaino kata e un marsupio tenba. il paragone non si pone proprio a favore del primo.
peccato che kata non faccia un marsupio adatto al mio uso.
gfavaretto
mi associo alla richiesta di info..
plxmas
dimenticavo. per uno sling small (tenba) ci vogliono 80-90 euro.
giannizadra
QUOTE(solealto @ Mar 19 2009, 05:22 PM) *
Gianni texano.gif facciamo cos�: ho visto dei Kata che vanno dai 90 ai 120 euro. Il tenba rientra in questa fascia di prezzo? rolleyes.gif O si avvicina di pi� ai 160 e passa euro degli expedition?


L'ho pagato meno ( il mod.medium) della cifra pi� bassa che hai digitato.
Di listino, siamo comodamente nella fascia dei Kata.

solealto
Grazie mille delle risposte!!
Ho visto per� che anche in listino kata esiste un monospalla molto simile, con due misure diverse: il 3n1-10 e il 3n1-20.
Non li conosco, ho visto sempre e solo le borse Kata.
Secondo voi, come sono questi di Kata? differenze con i tenba?
plxmas
QUOTE(solealto @ Mar 20 2009, 11:21 AM) *
Grazie mille delle risposte!!
Ho visto per� che anche in listino kata esiste un monospalla molto simile, con due misure diverse: il 3n1-10 e il 3n1-20.
Non li conosco, ho visto sempre e solo le borse Kata.
Secondo voi, come sono questi di Kata? differenze con i tenba?

stavo per proporteli. i costi sono circa gli stessi che gli sling tenba.
70-90-110 (nelle tre misure).

pro:
materiali, struttura (possibilit� di tenerlo su una delle due spalle, dx o sx, quindi adatto anche a mancini), possibilit� di usarlo come zaino per lunghe passeggiate (utile sopratutto nel caso del grande che pu� essere molto pesante grazie anche alla sua capienza).

contro:
praticamente introvabili in negozio fisico, quindi non � possibile valutare con mano (e attrezzatura) se fa al caso nostro e in quale misura.
solealto
QUOTE(giuseppe natalino @ Mar 20 2009, 11:24 AM) *
stavo per proporteli. i costi sono circa gli stessi che gli sling tenba.
70-90-110 (nelle tre misure).

pro:
materiali, struttura (possibilit� di tenerlo su una delle due spalle, dx o sx, quindi adatto anche a mancini), possibilit� di usarlo come zaino per lunghe passeggiate (utile sopratutto nel caso del grande che pu� essere molto pesante grazie anche alla sua capienza).

contro:
praticamente introvabili in negozio fisico, quindi non � possibile valutare con mano (e attrezzatura) se fa al caso nostro e in quale misura.

Infatti sto studiando un po' di foto illustrative su qualche sito di vendita on-line...
Difficile il paragone senza provarli... Il kata pi� grande sembra quasi una valigia... laugh.gif
plxmas
QUOTE(solealto @ Mar 20 2009, 11:33 AM) *
Infatti sto studiando un po' di foto illustrative su qualche sito di vendita on-line...
Difficile il paragone senza provarli... Il kata pi� grande sembra quasi una valigia... laugh.gif

penso come dimensioni sia confrontabile con lowepro slingshot 300/350.
e a detta di molti questi risultano non comodissimi per via della loro grande capienza (e peso). da questo punto di vista, felice la scelta di kata di rendere lo sling versatile al punto da diventare zaino.
Knight
Ho recentemente acquistato uno slingshot Kata 3n1-20 per sostituire il Lowepro Slingshot 200.

Sono stato anche indeciso se prendere il Tenba di cui all'oggetto del topic.

A parit� di caratteristiche, il Kata pu� essere trasformato in zaino e pu� essere usato con la tracolla destra o sinistra, a seconda delle preferenze.

Aggiungo che viene venduto con un porta-treppiede asportabile molto comodo che, stranamente, non � pubblicizzato sul sito ufficiale.

Dentro ci metto D200+24-70 + 105 VR + 70-300 VR + sb800 e ammennicoli vari, dipende da quel che voglio fotografare.

L'ho acquistato in un noto negozio di Roma e, ormai, si pu� trovare con facilit�.

Altamente consigliato!

Buone foto

Fabrizio
ciacco
QUOTE(Knight @ Mar 20 2009, 05:08 PM) *
Ho recentemente acquistato uno slingshot Kata 3n1-20 per sostituire il Lowepro Slingshot 200.

Hai sostituito il Lowepro solo per questioni di spazio ? Anche io ho lo stesso Lowepro nel quale faccio entrare la D300 con 18/200 + 12/24 + 60 AF-S micro e batterie di scorta con un p� di filtri e ammenicoli vari.A volte,per�,vorrei avere pi� spazio se non altro per una maggior "abitabilit�" del tutto.
Vale la pena di fare il cambio come hai fatto tu ?
Ciao.
V.
Knight
Ho fatto il cambio per ragioni di comodit�.

Lo spazio � pi� o meno lo stesso, leggermente maggiore nel Kata, ma quest'ultimo, all'occorrenza pu� trasformarsi in zaino, mediante l'estrazione del secondo spallaccio.

Cos� risulta molto pi� comodo da trasportare per lunghi percorsi (passeggiate in montagna) quando la rapidit� di accesso non � fondamentale.

Inoltre ha una comoda tasca per treppiede rimovibile.

Buone foto

Fabrizio
giannizadra
Ho visto il Kata solo a catalogo. Sto invece utilizzando il Tenba.
Sembra molto ben costruito e rifinito, ma non sono ovviamente in grado di fare confronti su questo, n� sull'operativit�. Non posso che affidarmi a Knight che lo usa.
Per un mancino, il doppio spallaccio (dx/sx) � sicuramente importante.
Per la stabilit�, anche la soluzione dei Tenba (cinghietto che si incrocia a "x" con lo spallaccio e vi si aggancia e sgancia in un attimo) garantisce l'utilizzabilit� in escursioni difficili consentendo nel contempo un accesso pi� rapido di quello della configurazione-zaino a due spallacci.
Per il treppiede, il Tenba monta i due cinghietti tradizionali.
Diversa la collocazione delle tasche e delle aperture esterne (da verificare quale sia pi� funzionale).
Analogo il peso, l'ingombro e lo spazio interno (a parit� di versione).
A parte ci�, i due monospalla sono concettualmente simili.
Credo rappresentino entrambi un ottimo acquisto.
lhawy
io sconsiglio un monospalla (l'ho), se pur sia giovane e nuotatore (quindi le spalle non sono proprio debolucce), dopo qualche ora di cammino i dolori si cominciano a sentire e perdurano il giorno dopo. meglio il tipo 3in1, che diventa monospalla solo all'occorrenza!
Knight
Ho inserito qualche foto del mio Kata (riempito) con la mia attrezzatura in questa discussione giusto per avere una idea delle dimensioni reali e di cosa pu� effettivamente contenere.

Buone foto

Fabrizio
karl mark
Una domandina....

ma nel tenba sling, visto che la larghezza � di circa 20 cm (inteso come profondit� se si accede dalla tasca laterale), se volessi riposare la macchina con il 70-300 VR montato nell'accesso laterale, ci sta? Oppure l'obiettivo fa sporgere la macchina (dal lato del display)? Ho una D90...qualcuna ha il 70-300VR ed ha provato?


Grazie





Per intenderci come la foto allegata, solo che invece della macchina in foto (D60 o D40 non so)...con D90 e 70-300 VR montato

Clicca per vedere gli allegati



giannizadra
QUOTE(karl mark @ Mar 24 2009, 07:48 PM) *
Una domandina....

ma nel tenba sling, visto che la larghezza � di circa 20 cm (inteso come profondit� se si accede dalla tasca laterale), se volessi riposare la macchina con il 70-300 VR montato nell'accesso laterale, ci sta? Oppure l'obiettivo fa sporgere la macchina (dal lato del display)? Ho una D90...qualcuna ha il 70-300VR ed ha provato?
Grazie
Per intenderci come la foto allegata, solo che invece della macchina in foto (D60 o D40 non so)...con D90 e 70-300 VR montato

Clicca per vedere gli allegati


Non so se ci stia in quella posizione (non ho n� la D90 n� il 70-300).
Ma puoi configurarla diversamente, per esempio con la macchina sdraiata sul fianco, sempre nel vano "accessibile", e l'ottica montata allungata in verticale verso l'alto, sul lato lungo.
Il tutto sarebbe sempre estraibile dall'accesso laterale, e a quel punto potresti innestare un obiettivo di dimensioni ben maggiori del 70-300.
Basta giocare coi separatori interni, a Tenba completamente aperto (visto che � possibile aprirlo interamente, a differenza di altri monospalla).
karl mark
QUOTE(giannizadra @ Mar 24 2009, 08:47 PM) *
Non so se ci stia in quella posizione (non ho n� la D90 n� il 70-300).
Ma puoi configurarla diversamente, per esempio con la macchina sdraiata sul fianco, sempre nel vano "accessibile", e l'ottica montata allungata in verticale verso l'alto, sul lato lungo.
Il tutto sarebbe sempre estraibile dall'accesso laterale, e a quel punto potresti innestare un obiettivo di dimensioni ben maggiori del 70-300.
Basta giocare coi separatori interni, a Tenba completamente aperto (visto che � possibile aprirlo interamente, a differenza di altri monospalla).


Si, ci avevo pensato anch'io, cos� facendo credo per� si perderebbe un p� di spazio.

Eventualmente anche in questa possibile combinazione (quindi con il display rivolto verso il fondo del monospalla) non ci dovrebbero essere problemi per un Battery Pack montato, giusto?



C'� qualcuno che � in possesso del 70-300 VR e del suddetto monospalla?


giannizadra
QUOTE(karl mark @ Mar 24 2009, 09:02 PM) *
Eventualmente anche in questa possibile combinazione (quindi con il display rivolto verso il fondo del monospalla) non ci dovrebbero essere problemi per un Battery Pack montato, giusto?


Penso che non ci siano problemi, visto che ci sta la D3, che il battery pack ce l'ha integrato.
praticus
..ho provato sia il kata-31 che il Tenba slingshot,.....

Circa la qualit� sicuramente il Tenba � migliore, il Kata in questa serie "DPS" non usa i materiali pregiati che usa nelle serie superiori "GDC".

Sulla versatilit� non ci sono dubbi, anche se gli spallacci del kata sono un p� miserini e le chiusure non chiudono del tutto poich� si ricongiungono senza soluzione di continuit� vicino ai ganci mediani.
Al contrario il Tenba gi� al tatto mi ha dato una maggiore sensazione di robustezza e qualit� complessiva.

Nel kata ho sistemato la D3 con il 24-70 attaccato, il 70-200, il 14-24, un sb-900 un 85 1.4 ed il 50 1.4 afs. Nella tasca superiore D700Body ed un sb800; nelle tasche gli ammennicoli d'uso 8CF, batterie, kit pulizia lenti ecc.....).
Nel Tenba, che mi � arrivato pochi giorni orsono e non ho ancora provato, forse entra qualcosina in meno, ma vi garantisco che la voglia di avere sempre tutto a portata di mano mi � passata.......pensate un p�.....recentemente ho fatto una vacanza in crociera negli Emirati Arabi con varie escursioni....ho scattato 999 foto e ben 950, fra cui quelle pi� belle, con il solo 17-35 f2/8.........
.........e s� che mi ero portato dietro anche il resto, escluso un'adeguata quantit� di CF che ho dovuto ricomprare in loco..(non amo gli HD "raccoglitori").

Ciao....... smile.gif
1gikon
QUOTE(karl mark @ Mar 24 2009, 08:48 PM) *
Una domandina....

ma nel tenba sling, visto che la larghezza � di circa 20 cm (inteso come profondit� se si accede dalla tasca laterale), se volessi riposare la macchina con il 70-300 VR montato nell'accesso laterale, ci sta? Oppure l'obiettivo fa sporgere la macchina (dal lato del display)? Ho una D90...qualcuna ha il 70-300VR ed ha provato?
Grazie
Per intenderci come la foto allegata, solo che invece della macchina in foto (D60 o D40 non so)...con D90 e 70-300 VR montato

Clicca per vedere gli allegati

Ho provato nel mio Tenba, che � uno small importato USA (solo 2 centimetri meno del medium sulla lunghezza) e nella posizione da te indicata non riesco a mettere ne il 24-70 n� il 70-300 (con D700).
Alla fine ho ripiegato su D700 nel vano superiore con 50 1.8, ed accessibili dalla tasca laterale, 14-24 (mooolto sacrificato con lo scomodissimo tappo di chiusura che rimane sempre impigliato nel velcro), 24-70, 70-300, tokina 100 macro. (il 70-200 e gli SB900 restano a casa manco dirlo).
Tale configurazione oltre a limitare l'effetto sling (macchina estraibile solo dalla tasca superiore che si apre verso l'esterno) ha l'impressione di essere un p� sacrificata oltre che "pericolosa".
Di inserire la D300 con MBD10 ed attacco rapido manfrotto non se ne parla neanche.
Insomma dopo numerose configurazioni provate sono un p� deluso (salvo soluzioni alternative) non vorrei che lo sling serva per star comodi con D60 - 18-200 - sb400 che normalmente"camminano" da soli senza borsa.
Nella borsa Reporter Madrid ci sta tutto e meglio, ed � anche pi� comoda, e costa 30 euro in meno.
Altra nota negativa la sensazione di collasso e quella di compressione di tutta l'attrezzatura.
Il velcro superiore, il fondo della tasca superiore per intenderci, con la sua forma ad arco, deve restare l� dove �, riducendo molto la flessibilit� di gestire gli spazi
Insomma sicuramente lo voglio sovraccaricare e non lo uso al meglio. ma "Lui" non � che mi aiuti molto.
La configurazione con 70-200 montato sul corpo e riposto in vertcale (come da video Tenba) mi sa tanto di borsa pronto maggiorata.
Insomma per trasportare poco va bene ma, in questo caso, sembra troppo e troppo inutile.
Nota positiva del mio modello d'importazione � l'estetica (nero con laccetti gialli).
Ottimo il trasporto treppiede (meglio se mono), ci metto il 785B con testa fissa.
Come sempre in trepidante attesa di smentite !
Ciao
Manuel Eletto
io ho preso recentemente un backpack small di tenba. ottimo zaino, ho fatto l'affare perch� sul nuovo l'ho pagato pochissimo per� a livello di spazio in effetti non ci sta molto. Ragazzi se dovete prendere uno zaino io punterei minimo a qualcosa dal medio in poi.
giannizadra
QUOTE(1gikon @ Apr 21 2009, 10:29 PM) *
Ho provato nel mio Tenba, che � uno small importato USA (solo 2 centimetri meno del medium sulla lunghezza) e nella posizione da te indicata non riesco a mettere ne il 24-70 n� il 70-300 (con D700).


Nel mio Tenba "medium", nella posizione indicata nella foto di Karl, entrano ed escono tranquillamente dallo sportellino laterale una D3 con un 24-70 (ovvero 28-70 oppure 17-35) montato, nonch� un 85/1,4 con paraluce innestato e un 180/2,8.
Non mi sembra affatto "poco".
Naturalmente vanno spostati adeguatamente i divisori.
Allego piccola foto esplicativa del modo in cui l'ho sistemato (lo sportellino � aperto sulla dx (etichette Nikon) e come vedete la D200 col booster ci nuota. La D3 ci sta meglio:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1016.1 KB
giannizadra
PS. Ovviamente, il monospalla non � indicato per trasportare una enorme quantit� di attrezzatura.
Ma avere un corpo grande e tre ottiche immediatamente accessibili, pi� un secondo corpo + ottica appresso, non mi sembra trascurabile in un'escursione a piedi.

Per altri impieghi e carichi, sono pi� indicati borsa o zaino, con vantaggi e svantaggi relativi.
1gikon
Ok ragazzi !
Grazie per la soluzione!
D700 al posto giusto con 24-70,70-300,tokina 100 e il 14-24 come "secondo corpo" (era proprio Lui che intasava il traffico".
grazie.gif


Clicca per vedere gli allegati
nuvolarossa49
QUOTE(Knight @ Mar 20 2009, 06:08 PM) *
Aggiungo che viene venduto con un porta-treppiede asportabile molto comodo che, stranamente, non � pubblicizzato sul sito ufficiale.
L'ho acquistato in un noto negozio di Roma e, ormai, si pu� trovare con facilit�.
Fabrizio


anch'io ho acquistato lo stesso modello a roma, ma del porta treppiede non ne ho visto l'ombra, potresti postarmi una foto e/o dirmi dove era posizionato al momento dell'acquisto, cos� vado a chiedere spiegazioni al negozio? grazie
claudio

Knight
Era contenuto nello zaino.

Per la foto, vedo se posso provvedere pi� tardi ;-)

Buone foto

Fabrizio
karl mark
QUOTE(1gikon @ Apr 21 2009, 10:29 PM) *


Avendo acquistato poi una borsa Tenba shootout (medium), non ho pi� seguito questo thread, anche se in ritardo ti ringrazio 1gikon comunque per avermi risposto....ho visto poi in un negozio il monospalla in questione e credo che un corpo con 70-300VR montato non ci stia nella posizione che spiegavo qualche post fa....

Scuasate

Ciao
Knight
Posto una foto del "portatreppiede" contenuto nello zaino:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB

Si attacca all'occhiello posto sul davanti e si fissa in basso con due cinghiette munite di chiusura.

Buone foto

Fabrizio

P.S.: scusate lo sfondo un po' casalingo...
nuvolarossa49
grazie knight la foto mi conferma che il portatreppiede nel mio kata non c'era
claudio
marko82
qual'e il sito piu attendibile per comprarlo on line, io sono di cuneo e nei negozi non vendono la marca Tenba
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.