QUOTE(Anna.dm @ Mar 20 2009, 10:13 AM)

anche io vorrei usare la reflex come si deve, ho iniziato da un mesetto e mi sento un idiota a scattare foto in automatico, ho iniziato a leggere il manuale fotografico che ho scaricato in pdf dal sito , ma mi rendo conto che c � un lavorone da fare =( sono un po scoraggiata
Ciao Anna,
e ciao a tutti.
Uso il tuo post come "pretesto" per rispondere un po' a tutti...

Quello che ti sta succedendo, Anna, � una cosa normalissima.
Come per ogni altra attivit�, all'inizio si pensa che fotografare sia una cosa semplice... Si punta, si scatta,
et le voil�. Poi, quando comincia a nascere la passione, si capisce che non � proprio cos�... e ci si rende conto che occorre imparare un po' di cose.
E ci si mette a "studiare".
Se la passione "regge", ci si accorge che quel tizio di tanti anni fa, in Grecia aveva ragione quando diceva "Pi� so, e pi� so di non sapere".

Il fatto � che pi� si impara, e pi� si desidera ampliare la propria conoscenza... e la conoscenza del mezzo meccanico, la reflex in questo caso, � un "passo obbligato".

Ma "saper usare la reflex come si deve" implica "sapere cosa si vuole ottenere", e per sapere usare la reflex (o quasiasi altra macchina fotografica) bisogna imparare parecchie cose che non riguardano solo "la reflex", ma proprio l'ottica, la fisica, la comunicazione, e va ancora bene che non c'� pi� da imparare la chimica! Per non parlare di ci� che si impara su s� stessi...
D'altra parte, man mano che si imparano queste cose si vedono i risultati, i cambiamenti nelle proprie foto, il cambiamento nel modo di "vedere"...
E questo fa crescere la passione, e sostiene e stimola ad imparare ancora.
Dici che ti senti "scoraggiata"... ma perch�? Perch� intuisci quante cose ci sono da imparare, da esplorare, da sperimentare? E non � forse, questo, qualcosa che d� gusto alla vita, che alimenta la passione, che d� una enorme soddisfazione?

Prenditi il tempo che ti serve, e continua. Ci saranno altri momenti in cui sembrer� di non progredire, o di avere davanti un compito arduo. Ma passeranno, e te ne verranno soddisfazioni che ti faranno dire "Ne � valsa la pena".

E NON � questione di attrezzatura, o di marca, o... Quelle sono le "illusioni" che fanno girare il mercato, e che si innestano proprio sul desiderio, tutto "culturale", di avere i risultati subito, e ascriverli al "mezzo".
Ciao,
Davide