QUOTE(Fedecs @ Apr 27 2009, 12:49 PM)

si infatti erano prove

cmq ho provato iso a 800 tempi di 1/10 con flash, ma le foto venivano mosse...
poi ho provato iso a 800 tempi di 1/80 con flash e veniva illuminato il volto (ma non ottenendo un effetto naturale come con iso alti) e scuro dietro...
come fare?
(ho usato il flash incorporato...io volendo ho l'sb900)
Mi riallaccio un secondo qui.
Per i consigli in chiesa e matrimonio lascio i commenti agli esperti...
Per quanto poco ne so io, in via generale:
L'esposimetro non tiene conto del flash, per cui esponendo correttamente seguendo l'esposimetro (quindi nel display a 0) avrai la luce naturale che cercavi tu, altrimenti avrai il soggetto illuminato e ben staccato dallo sfondo pi� scuro (se con esposimetro sotto lo 0); in questo caso fai pi� prove per evitare di abbagliare troppo il soggetto, eventualmente sottoesponi la gettata del flash.
In condizioni di scarsa luce, per far si che lo sfondo non venga troppo buio bisogna aprire il diaframma, in quanto con un diaframma chiuso il flash spara troppo e lo sfondo non verrebbe illuminato, per cui se si vuole usare ad esempio un diaframma ad f/8, magari in un ritratto notturno e si vuol fare venire anche lo sfondo (ad esempio un panorama notturno con le luci della citt�) sar� indispensabile un cavalletto e tempi lunghi (ad es. 1/2 o 1/4 di sec, dipende dalla scena...con tempi ancora pi� lunghi, se il soggetto � un essere umano, dovr� stare praticamente immobile senza respirare

ma la vedo dura), ovviamente non oltre i 400 ISO.
Un altro consiglio � quello di usare FV, che attivandolo e premendo Af/e-Af-l puntando il punto centrale sul soggetto, fa un pre-lampo che misura la corretta gettata che il flash dovr� fare per una corretta esposizione sul soggetto misurato. Permettendo cos� di poter eventualmente ricomporre l'inquadratura...
Per una luce naturale, dovrai quindi seguire l'esposimetro e in caso di scarsa luce, qualora i tempi siano gi� al limite e diaframma aperto, e non avrai con te un cavalletto, allora in questo caso, e solo in questo dovrai alzare la sensibilit� ISO.
Tutto questo solo se si vuol far venire lo sfondo correttamente esposto e non buio, altrimenti mettiti in TTL e vai con i tempi alti che ti diceva prima Alessandro e a bassi ISO.
Con ci�, spero di non aver detto castroner�e, eventualmente correggete o smentite ci� che ho detto, non vorrei sbagliare io o far capire cose non vere a chi legge.
Ciao