sai bene che sono un "purista" di cancellare il sub non ci penso nemmeno, lo so viene facile ma pazienza c'era e me lo tengo, un po' come i fili elettrici
per l'uovo al tegamino credo che finita la sbornia da alti iso si comincerà (un pò lo stanno già facendo con l'integrazione on camera del dlighting 1/3 di diaframma in alte luci si guadagna) a lavorare su queste benedette alte luci e sui dati che vanno persi oltre che su una migliore integrazione e collaborazione tra i fotodiodi magari con una rimapattura o con una struttura a sandwich degli stessi r-g-b
noi siamo qui e aspettiamo certo la d700 si comporta meglio della d200 ma per me ancora non è sufficiente io vorrei una macchina che parte da 50 iso (come la mia buona vecchia velvia) e che mi permette di avere tempi di sincro da 1/500 .... come la "vecchia" d70 già questo mi permetterebbe di giocare
se poi potessi portarmi dietro dei filtri grigio neutri da mettere e togliere (ma come si fa sott'acqua

) magari con una simulazione software