Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
andrevil81
Ciao a tutti,
vorrei fare un piccolo sondaggio. Questa, ed altre foto, le ho scattate per un creazione del menù estivo di un ristorante e vorrei sapere da voi se fanno gola oppure no. Accetto volentieri anche giudizi su composizione, luci, ecc.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 750.6 KB

Come sempre mi rimetto ai vostri giudizi! cool.gif
andreabow
ciao
secondo il modesto parere ci sono troppe parti bruciate "non mi riferisco al cibo messicano.gif "
l'illuminazioen in basso a destra è un pò eccessiva.
però è meglio aspettare qualche commento di più esperti
ciao
andrea
andrevil81
QUOTE(andreabow @ May 16 2009, 01:07 PM) *
ciao
secondo il modesto parere ci sono troppe parti bruciate "non mi riferisco al cibo messicano.gif "
l'illuminazioen in basso a destra è un pò eccessiva.
però è meglio aspettare qualche commento di più esperti
ciao
andrea


Mi dimenticavo di dire che le foto non sono descrittive al 100% del piatto; dovrebbero solo invogliare il cliente a scegliere quel piatto perchè presente in foto. (su 50 piatti solo 5 foto).

Grazie per adesso Andrea. Sentiamo altri pareri.
Viera Vodrazkova
A me illuminazione eccesiva in basso piace,e secondo me è migliore che la parte superiore grigiastra. Le foto per menù vanno bene sullo sfondo bianco oppure anche colorato,basta che risulta luminoso e fresco.
La composizione mi piace e anche cibo fotografato mi sembra appetitoso.
ZingKing
Mi permetto di intervenire da assoluto profano dello still-life, ma da assiduo frequentatore di ristoranti e solo perché la domanda non riguarda la tecnica di esecuzione della foto ma se il piatto fa gola o no.
Prendila, perciò, come la reazione di un cliente del ristorante.

La risposta è, ahimé, no, non mi fa gola.
Le cappesante si distinguono poco e quella sullo nerastra sfondo ha un aspetto tutt'altro che invitante.
Il pomodoro in primo piano è piuttosto sbiadito.
L'azzurro del piatto domina sul colore della composizione e non è un colore molto "appetitoso" perché non associabile a niente di commestibile.

Sorry, ma se lo hai chiesto, forse è perché ti serviva la risposta.

Robi
andrevil81
QUOTE(ZingKing @ May 17 2009, 07:35 AM) *
Mi permetto di intervenire da assoluto profano dello still-life, ma da assiduo frequentatore di ristoranti e solo perché la domanda non riguarda la tecnica di esecuzione della foto ma se il piatto fa gola o no.
Prendila, perciò, come la reazione di un cliente del ristorante.

La risposta è, ahimé, no, non mi fa gola.
Le cappesante si distinguono poco e quella sullo nerastra sfondo ha un aspetto tutt'altro che invitante.
Il pomodoro in primo piano è piuttosto sbiadito.
L'azzurro del piatto domina sul colore della composizione e non è un colore molto "appetitoso" perché non associabile a niente di commestibile.

Sorry, ma se lo hai chiesto, forse è perché ti serviva la risposta.

Robi


Grazie per la sincerità. Le critiche dovrebbero essere tutte così, oggettive e costruttive.
Ho preso in esame le tue critiche e proverò a migliorare. Ne posto un'altra sempre aspettando i vostri preziosi consigli.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 548 KB
CarloNadalin
Le alte luci della prima a me non dispiacciono ma quest'ultima la trovo un pò troppo grigiotta....
michele977
Si molto buone!! biggrin.gif
bombellino
Meglio senz'altro la seconda della prima, dove, purtroppo, un buon 50% delle pietanze è fuori fuoco. Da migliorare le luci ma, ad esempio, le inquadrature sono senz'altro ottime.
Nicola Verardo
il food nello still life rappresenta un settore ancora più difficile dello still -life "normale" è molto complesso perchè occorre sapere delle cose in più sulla gestione del cibo.
Io sto guardando con interesse questo settore e studiando ove possibile perchè mi piacerebbe approfondirlo e proporlo anche a livello professionale.

Quella che è la prima regola da tener contio su questo genere di foto , che poi noi vediamo un po ovunque è che il cibo fotografato quasi sempre non è COTTO e spesso è finto.
Finto ,perchè riprodotto con materiali plastici e similari (vedi gelati) per dare il tempo di fotografarlo ( quando deperibile) e non cucinato perchè non avendo i 5 sensi attivi di quando lo vediamo e odoriamo dal vivo , la foto deve ricrearli e farceli immaginare , su qualsiasi piatto cotto la sensazione non sarà quella.

Il tuo caso non fa eccezione , seppur a pare mio con una buona luce e un taglio azzeccato , il cibo non rende quella sensazione di gusto e appetitosità che dovrebbe.

Sappi che è difficile e che ci vuol molta esperienza e supporto esterno ... cuochi, styler, etc etc.
Tante volte vendono pitturate , colorate aerografate le pietanze.

Un fotografo di "food" quasi sempre ha uno staff , ma noi non potendocelo permettere, dobbiamo inventarcelo e i risultati saranno difficilmente positivi , ma ci possiamo provare .... quindi ripeti il tutto magari cucinando solo la conchiglia , l'interno va più grosso e in vistae crudo ... il condimento non eccessivo, ci deve essere , i contorni , insalate e pomodori devono essere perfettamente tagliati e puliti senza buchi o botte varie ... il piatto meglio bianco riflette di più la luce e accompagna la vista al piatto ... azzurrino non rende ... puoi nero su alcune pietanze tipo giapponese ....suschi ...

sul secondo ..ancora peggio ... perdona la franchezza .

I pomodori sono fiappi ... quindi quello che comunicano è che lo sia tutto il resto .. la pasta come detto va appena scottata giusto per renderla morbida ma non molliccia , i gamberetti vanno scottati su una piasta bollente per pochi secondi giusto il tempo per dargli una triatura di nero classica della piastra ( tanta volte son pitturati) e non centra che il tipo di piatto gli prevede bolliti ... noi dobbiamo cumunicare il gusto di ordinargli , la voglia di mangiarli e non la ricetta di come son fatti.
Poi ci son dei dettagli tipo il fatto che sembra tutto freddo ... nella prima foto ovvio che sia così ma nel piatto di spaghetti ci vorrebbe del vapore che dia la snsazione del piatto appena fatto.
Anche qui va ricreato a parte con del fumo ..incenso o similare da poi introdurre nella foto ..... come avrai capito ci son mille cose in più da sapere ... e io non le so ancora tutte .... biggrin.gif quando le avro apprese mi metterò all'opera.

Comunque cerca sul web ..still food o similari e vedrai alcune dritte che possono aiutarti

ciao e non demordere Pollice.gif
Alessandro Fontana
Io mi permetto di intervenire in OT, spero che i moderatori non mi fucilino di conseguenza!

Volevo fare un plauso al minuzioso, preciso ed ampio intervento di Nicola riguardo queste fotografie, se avessi ricevuto un commento come il tuo sulle mie fotografie avrei pensato "oh cavolo, ho fatto uno schifo" biggrin.gif Però, leggendolo da "estraneo" si nota sicuramente l'intenzione di "far crescere" il forum con quanto hai scritto. Mi sento di ringraziarti a nome di tutti.

Riguardo le fotografie, mi permetto di darti un parere da assoluto ignorante in materia. Tralascio quanto ha scritto nicola, io non sono così esperto da poter fare un'analisi accurata delle immagini, mi limito a darti un parere da osservatore che di fotografia non capisce nulla:

La prima non mi dispiace affatto l'avrei vista meglio su un piatto bianco però anche così mi piace, mi attira, l'azzurrino richiama un po il colore del mare (forse l'accostamento è stato fatto di proposito). Se l'avessi vista in un ristorante mi sarei fermato ad osservarla...e conseguentemente poi avrei letto il menù biggrin.gif

La seconda invece mi pare troppo grigia, penso tu abbia vignettato in PP, secondo me senza il "grigiore" è un immagine sicuramente migliore!

In generale complimenti, io non penso che sarei stato in grado di ottenere immagini del genere! wink.gif
Nicola Verardo
ci mancherebbe Alessandro , comunque non sono un esperto ... io sono stato abituato così dai guru aime passati ..che a suo tempo mi hanno fatto crescere e che mi danno ancor oggi un valido consiglio quando richiesto , quindi mi sembra giusto , quando posso , riversare su chi ha bisogno, quello che ho imparato . wink.gif

ciao
andrevil81
Bhè, che dire.... sono senza parole.... è proprio vero che a volte non si riesce ad essere veramente obiettivi sui propri lavori ma voi.......
Un grazie di cuore a Nicola ed anche ad Alessandro.
è un peccato che queste discussioni non si possano fare faccia a faccia, ma solo in forum su internet.

P.s. sto riguardando tutte le foto scattate e devo dire che ormai non mi piacciono più! forse è questo il bello, essere consapevoli dei propri limiti per poi superarli!

Ciao a Tutti.
Nicola Verardo
l'obietività sui ns lavoro è legata alla ns conoscenza personale della fotografia (in quel momento)e sulla esperienza che abbiamo acquisto :
Essendo una cosa sempre in evoluzione e in crescita , ancor di più dove subentra una tecnica fotografica, più marcata come lo still-life, in ns occhio critico evolve e vede cose che prima non eravamo abituati o ignoravamo di conoscere.
é necessario quindi . ricercare i particolari studiare e provare per affinare il ns senso critico per un ottimo raggiungimento delle ns foto.
Non tutti ci riusciamo , ci son persone che riescono ad avere un ' ottima sensibilita critica e conoscitiva, ma poi non riescono a metterla in pratica.

at salut e che il verbo sia con noi wink.gif
andrevil81
Resoconto dell'esperienza:
Ho finalmente inserito le foto nel menù ( a tutta pagina ) e ho riscontrato che i piatti più venduti sono diventati quelli con le foto. Si vede che la gente si fidava di più di una foto non proprio perfetta piuttosto che il non sapere cosa... EVVIVA LA FOTO!!!!!!!!!
CarloNadalin
QUOTE(andrevil81 @ Jul 10 2009, 12:55 AM) *
Resoconto dell'esperienza:
Ho finalmente inserito le foto nel menù ( a tutta pagina ) e ho riscontrato che i piatti più venduti sono diventati quelli con le foto. Si vede che la gente si fidava di più di una foto non proprio perfetta piuttosto che il non sapere cosa... EVVIVA LA FOTO!!!!!!!!!



Ebbene si,
le foto sono un mezzo di comunicazione...e la comunicazione è pubblicità....e la pubblicità fa conoscere un prodotto...e poi si vende!
Complimenti, hai raggiunto il tuo scopo!

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.