Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Spettacolo
D-Mike
Scusate se questi scatti li ho gi� postati (erroneamente) nel thread di Yuza... credevo fosse un 3D collettivo... mi sono fatto prendere dall'entusiasmo rolleyes.gif (le mie scuse vanno soprattutto a Yuza).

Ditemi la vostra, fatemi crescere.

Mike

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 72.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 66.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 80.6 KB
D-Mike
Mi farebbe piacere ricevere commenti e critiche.
Mike

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 299.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 153.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 142.1 KB
Maurizio Rossi
A parer mio non sono male...la migliore la 4� ciao
D-Mike
QUOTE(@ram @ May 30 2009, 02:56 PM) *
A parer mio non sono male...la migliore la 4� ciao



Grazie del passaggio Maury...
a me personalmente piace la terza... per la sponteneit� del bimbo e del momento colto.

Grazie
Mike
Foffonews
Niente male, le mie preferite la 4 e la 6....Complimenti!
D-Mike
QUOTE(Foffonews @ May 31 2009, 09:42 AM) *
Niente male, le mie preferite la 4 e la 6....Complimenti!



Grazie del passaggio smile.gif

Mike
Lorenzo Poli
Belle foto.. complimenti....
la 3 e l'ultima le mie preferite... :-)

Ps: con una bella cornicetta.. le valorizzi ancora di Pi�....
D-Mike
QUOTE(semifreddo88 @ May 31 2009, 06:13 PM) *
Belle foto.. complimenti....
la 3 e l'ultima le mie preferite... :-)

Ps: con una bella cornicetta.. le valorizzi ancora di Pi�....



Grazie di esserti soffermato.

Riguardo alla cornicetta hai ragione. Non l'ho fatta semplicemente perch� sull'album ho montato le foto su un file doppia pagina e ho creato cornici ed effetti direttamente sul montaggio del paginone.

Grazie
Mike
StefanoMex
QUOTE(semifreddo88 @ May 31 2009, 06:13 PM) *
Belle foto.. complimenti....
la 3 e l'ultima le mie preferite... :-)

Ps: con una bella cornicetta.. le valorizzi ancora di Pi�....



...quoto in pieno !

Complimenti Mike !
D-Mike
QUOTE(StefanoMex @ Jun 8 2009, 09:08 PM) *
...quoto in pieno !

Complimenti Mike !



Grazie anche a te Stefano...

a breve poster� qualche montaggino per le pagine dell'album ufficiale.

A presto, Mike
Gufopica
la 4 e la 6 le migliori della serie.
wink.gif
sindrome73
Tutti molto belli, ma nella 3� del 2� Gruppo postato, le candele gli avrei dato molta piu importanza scattando da poco piu indietro.... Un mio Parere saluti FRANCY
Francesco Portelli
Pollice.gif
potamino
QUOTE(yuza @ Jun 18 2009, 01:59 PM) *
Pollice.gif

L'ultima mi piace un sacco, ma ci lavorerei ancora un po' su... mi sono permesso di metterci mano.

Complimenti comunque
Francesco Portelli
QUOTE(potamino @ Jun 18 2009, 03:29 PM) *
L'ultima mi piace un sacco, ma ci lavorerei ancora un po' su... mi sono permesso di metterci mano.

Complimenti comunque



Concordo con Potamino!
Le immagini mi piacciono molto soprattutto per l'uso della focale corta che ti pone dentro alla situazione! Very reportage! Attenzione per� a non voler cercare a tutti i costi le inquadrature pi� particolari, si corre il rischio di estremizzare il taglio del servizio.
C'� ancora da lavorare, a mio avviso, sulla post produzione, ma questa � un opinione personale!

Continua cos�!
Maurizio M
QUOTE(potamino @ Jun 18 2009, 03:29 PM) *
L'ultima mi piace un sacco, ma ci lavorerei ancora un po' su... mi sono permesso di metterci mano.

Complimenti comunque

Ciaoooo...concordo! a monitor � sicuramente migliore cos�...ma poi cos� la vorrei vedere stampata...!
Maury
D-Mike
QUOTE(potamino @ Jun 18 2009, 03:29 PM) *
L'ultima mi piace un sacco, ma ci lavorerei ancora un po' su... mi sono permesso di metterci mano.

Complimenti comunque


Hai ragione in effetti... ma il fatto � che se ci lavori un giorno intero ho notato che l'occhio si abitua alla luminosit� del monitor e tendi a star sotto cn i livelli... non so se succede lo stesso a voi.
Cmq mi piace la tua versione... l'aggiuster� magari in fase di montaggio sul template dell'album.
Grazie del passaggio.


QUOTE(yuza @ Jun 18 2009, 04:35 PM) *
Concordo con Potamino!
Le immagini mi piacciono molto soprattutto per l'uso della focale corta che ti pone dentro alla situazione! Very reportage! Attenzione per� a non voler cercare a tutti i costi le inquadrature pi� particolari, si corre il rischio di estremizzare il taglio del servizio.
C'� ancora da lavorare, a mio avviso, sulla post produzione, ma questa � un opinione personale!

Continua cos�!


Grazie Yuza... il tuo parere � un ottimo riferimento per me.
Cos'� che non ti convince della PP?

E grazie a tutti gli altri
Mike
Francesco Portelli
QUOTE(D-Mike @ Jun 18 2009, 10:40 PM) *
Grazie Yuza... il tuo parere � un ottimo riferimento per me.
Cos'� che non ti convince della PP?

E grazie a tutti gli altri
Mike


Ciao Mike, per la PP mi riferisco ai viraggi e all'effetto flou sulla pelle nelle prime foto. Ma come ti ho detto, � solo un gusto personale!

Francesco
potamino
QUOTE(D-Mike @ Jun 18 2009, 10:40 PM) *
Hai ragione in effetti... ma il fatto � che se ci lavori un giorno intero ho notato che l'occhio si abitua alla luminosit� del monitor e tendi a star sotto cn i livelli... non so se succede lo stesso a voi.
Cmq mi piace la tua versione... l'aggiuster� magari in fase di montaggio sul template dell'album.
Grazie del passaggio.


Succede succede

L'importante � darsi il tempo di revedere le cose il giorno dopo o meglio un paio di giorni dopo.
Cmq bell'idea... una sposa che fotografer� in luglio ha un figlio... prover� a prendere spunto da quest'idea originale. Bravo.
D-Mike
QUOTE(yuza @ Jun 19 2009, 07:50 AM) *
Ciao Mike, per la PP mi riferisco ai viraggi e all'effetto flou sulla pelle nelle prime foto. Ma come ti ho detto, � solo un gusto personale!

Francesco


Ciao Francesco,
riguardo ai viraggi, dunque... quello che tende al blu mi piace applicarlo su determinate immagini... non ho una regola... � la foto che mi suggerisce quel viraggio.
Quelle in BN appena appena seppiato... in realt� � un BN un pelino scaldato perch� personalmente non amo il BN "a zero". A parte per alcune immagini ma non per questo genere.
Il flou invece lo calibro foto per foto a seconda della dimensione del soggetto rispetto al fotogramma e poi "buco" con la gomma occhi e labbra (e qualche accessorio importante).

Molto tempo fa... abbondavo con i viraggi e i vari effetti... sai l'entusiasmo ti trascina rolleyes.gif
per� pian piano sto limitando tutto a 2 soli viraggi e un po di flou o qualche sfocatura radiale se necessaria ad enfatizzare un'azione.

Grazie del passaggio wink.gif



QUOTE(potamino @ Jun 19 2009, 10:09 AM) *
Succede succede

L'importante � darsi il tempo di revedere le cose il giorno dopo o meglio un paio di giorni dopo.
Cmq bell'idea... una sposa che fotografer� in luglio ha un figlio... prover� a prendere spunto da quest'idea originale. Bravo.


In realt� faccio proprio cos�... mi ci metto e faccio tutto un matrimonio in 2 giorni per es.
Poi aspetto... le rivedo e mi accorgo di foto indecenti sia per scatto che per PP effettuata.
E ci rilavoro su... poi aspetto e le riguardo. Come una filtratura a pi� stadi smile.gif
Per� questo posto serve proprio ad avere un "filtro" speciale in pi� wink.gif

Grazie anche a te
D-Mike
Eccomi di nuovo qui ragazzi...
perdonate la mia assenza! Tante cose da fare!

Continuo a postare ancora qualche scatto della serie...
spero di ricevere ancora critiche e commenti.

Grazie
Mike

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 385.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 218.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 266.4 KB
Mario Tarello
Begli scatti e buon occhio.
Trovo solo parecchio eccessiva e invadante la postproduzione in alcune foto. Sono dell'idea che dei bei viraggi in b/n avrebbero ulteriormente migliorato la serie.

mario
D-Mike
QUOTE(Mario Tarello @ Jul 31 2009, 11:16 PM) *
Begli scatti e buon occhio.
Trovo solo parecchio eccessiva e invadante la postproduzione in alcune foto. Sono dell'idea che dei bei viraggi in b/n avrebbero ulteriormente migliorato la serie.

mario



Grazie del passaggio Mario.
Ma spiegati meglio... a te non piace per es. la bicromia tra muschio e pietra?

Mike
Mario Tarello
QUOTE(D-Mike @ Jul 31 2009, 11:20 PM) *
Ma spiegati meglio... a te non piace per es. la bicromia tra muschio e pietra?

Mike


Esatto, tutta in bn � molto pi� elegante e seriosa. La desaturazione selettiva va fatta (raramente a mio parere) laddove si vuole evidenziare un particolare soggetto nella scena. Non vedo il motivo di dare evidenza al muschio piuttosto che al tappeto nell'altra.

Poi per esempio trovo poco elegante il viraggio sul verde di quella dopo il muschio. L'ultima invece � ok.

mario
Gufopica
A mio avviso le serie successive di scatti non mi convincono per i tagli e le inquadrature utilizzate..
Parere e gusto personale.
Quella dell'ulitma serie in bw con i visi mozzati non mi dice molto,
piacevole quella bw/colore in quel contesto a mio avviso ci st� bene l'idea di aver optato per quella tecnica..che in un book uno scatto poi ci st� tutto.
daniele.arconti
Ciao Mike, innanzitutto grazie per aver condiviso con noi i tuoi lavori, ultimamente in questa sezione c'� un p� di mancanza di partecipazione.
Mi piacciono molto alcune foto, tipo quella all'uscita della chiesa con i bimbi in primo piano seduti sugli scalini e gli sposi ripresi dal basso.
Volevo chiederti: "Con che attrezzature lavori soprattutto con che ottiche?"
Sembrano mancare un p� tutte di qualit�, questo al di l� delle tue capacit� fotografiche, parlo proprio di attrezzature.
Forse sono i miei occhi che cominciano a........
In ogni caso hai fatto un buon lavoro! Continua a postare foto, mi raccomando
D-Mike
QUOTE(Gufopica @ Aug 1 2009, 08:44 AM) *
A mio avviso le serie successive di scatti non mi convincono per i tagli e le inquadrature utilizzate..
Parere e gusto personale.
Quella dell'ulitma serie in bw con i visi mozzati non mi dice molto,
piacevole quella bw/colore in quel contesto a mio avviso ci st� bene l'idea di aver optato per quella tecnica..che in un book uno scatto poi ci st� tutto.


Ciao Gufopica,

grazie dell'intervento... in un reportage cerco sempre inquadrature particolari... non mi piace la staticit� delle composizioni a meno che non sia un "must".
Ovviamente � un modo diverso di vedere il mondo smile.gif
Quella delle teste mozzate � provocatoria. Mi piace suscitare sorpresa... ilarit� e anche qualche polemica... gli sposi mi hanno lasciato carta bianca... e comq � l'unica un po' "strana" wink.gif

QUOTE(daniele.arconti @ Aug 1 2009, 12:55 PM) *
Ciao Mike, innanzitutto grazie per aver condiviso con noi i tuoi lavori, ultimamente in questa sezione c'� un p� di mancanza di partecipazione.
Mi piacciono molto alcune foto, tipo quella all'uscita della chiesa con i bimbi in primo piano seduti sugli scalini e gli sposi ripresi dal basso.
Volevo chiederti: "Con che attrezzature lavori soprattutto con che ottiche?"
Sembrano mancare un p� tutte di qualit�, questo al di l� delle tue capacit� fotografiche, parlo proprio di attrezzature.
Forse sono i miei occhi che cominciano a........
In ogni caso hai fatto un buon lavoro! Continua a postare foto, mi raccomando


Ciao Daniele,

grazie a te per l'intervento. Io mi sono assentato un po' ultimamente... di solito era la mia sezione preferita. Riguardo all'attrezzatura forse ti deluder� o ti sorprender�... dipende!
Quel matrimonio l'ho scattato con una D50 e il suo 18-55!!!
La qualit� � quella che � ma forse � la compressione che le mortifica ancora di pi�.

Gli sposi erano consapevoli del mio esordio e della mia attrezzatura ma hanno insistito lo stesso.
Ho fatto altri matrimoni come assistente e come Cineoperatore comunque.
Un po' di cose le ho imparate... per� di strada ancora ce n'� a kilometri da fare. rolleyes.gif

Grazie ancora e continuer� di certo a postare...

PS: finito questo post ce ne sar� uno di un matrimonio fatto a giugno con la mia nuova D300! Altra musica smile.gif
daniele.arconti
Se vuoi fare il salto di qualit� investi in ottiche! Anche un semplicissimo 50 1.8 o un 35 1.8 (che io ho) ti cambia la vita!
La D300 (l'ho presa due settimane fa) � una gran macchina ma se lavori con lo stesso 18-55 la qualit� non cambia!!!!
Il 50ino lo paghi 100 euri pi� o meno e ti permette un salto di qualit� notevole!
Una volta preso in mano un fisso con tutta la sua luminosit� non potrai farne a meno, per me � dipendenza pura!
D-Mike
QUOTE(daniele.arconti @ Aug 1 2009, 03:55 PM) *
Se vuoi fare il salto di qualit� investi in ottiche! Anche un semplicissimo 50 1.8 o un 35 1.8 (che io ho) ti cambia la vita!
La D300 (l'ho presa due settimane fa) � una gran macchina ma se lavori con lo stesso 18-55 la qualit� non cambia!!!!
Il 50ino lo paghi 100 euri pi� o meno e ti permette un salto di qualit� notevole!
Una volta preso in mano un fisso con tutta la sua luminosit� non potrai farne a meno, per me � dipendenza pura!


Tranqui... insieme al corpo c'ho abbinato anche un 16-85 che sa il fatto suo e poi avevo gi� un 50 1.8. wink.gif
Piu in l� vorrei prendere un tele... non so... un 70-200 per es. o anche meno spinto.

Grazie
Mike
D-Mike
QUOTE(Mario Tarello @ Aug 1 2009, 12:13 AM) *
Esatto, tutta in bn � molto pi� elegante e seriosa. La desaturazione selettiva va fatta (raramente a mio parere) laddove si vuole evidenziare un particolare soggetto nella scena. Non vedo il motivo di dare evidenza al muschio piuttosto che al tappeto nell'altra.

Poi per esempio trovo poco elegante il viraggio sul verde di quella dopo il muschio. L'ultima invece � ok.

mario



Scusa Mario se ti rispondo solo ora... avevo saltato non volutamente il tuo intervento.

La scelta di lasciare il muschio verde � semplice... era di un verde brillantissimo rispetto a tutta la scena. Dovevi vederlo... invitava! Nn mi piace usare molto la desaturazione selettiva ma in quel caso come il caso del tappeto a mio avviso ci stava. Volevo proprio evidenziare quel verde quasi surreale. Ripeto dovevi vederlo. Ovviamente sono gusti.

Mike
daniele.arconti
QUOTE(D-Mike @ Aug 2 2009, 08:09 PM) *
Tranqui... insieme al corpo c'ho abbinato anche un 16-85 che sa il fatto suo e poi avevo gi� un 50 1.8. wink.gif
Piu in l� vorrei prendere un tele... non so... un 70-200 per es. o anche meno spinto.

Grazie
Mike


Sto seguendo qualche asta, e l'80-200 nuovo viene poco meno di 900 euro.
Beh, non vedo l'ora di prenderlo. Oggi ho visto un video di Buissink e lui lavora anche in casa con il 70-200.....spettacolare!
Magari dacci un'occhiatina....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.