Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
faberfoto
Ancora una volta mi occorre l'aiuto del forum...

La prossima settimana farò delle foto al matrimonio di mia cognata e volevo comprare un filtro Diffuser per ammorbidire la pelle nei ritratti che farò con l'80-200 2.8.

tre domande:
Diffuser o Soft focus?
Qualcuno lo usa e sa dirmi come svolge il suo compito?
Dove posso trovarlo a Roma?

mariomc2
Io non userei filtri in ripresa scegliendo poi in post il trattamento adatto. Ad esempio usando i filtri Nik color pro.
Ciao
decarolisalfredo
Più o meno sono la stessa cosa, sono filtri con una faccia non propio liscia che diffondono la luce creando un effetto flu.

Alcuni filtri hanno l'effetto più marcato altri meno, comunque l'effetto maggiore funziona a diaframmi aperti.

Se già hai un filtro UV che usi poco, potresti utilizzare quello stendendoci sopra un leggero strato di vasellina, sempre da provare prima.

L'effetto si ottiene anche con Photoshop voledo. Un negozio ben fornito lo dovrebbe avere, dipende un po' dal diametro.
mariomc2
Se aprliamo di sistemii casalinghi il migliore rimane sempre una bella calza da donna fumè! la fissi davanti all'obiettivo, ben tesa e oplà! Ma torno a dire: lascia perdere se non sei pratico di questi ssitemi rischi di trovartio ad avere foto inutilizzabili, scatta con l'ottica pulita e poi sistemi in PP!
PS se vuoi mettere la vaselina sul filtro usane uno molto economico perché poi praticamente lo usi solo per questo! Tieni anche rpesente che un filtro diffusore 77mm, ammesso che tu riesca atrovarlo, costa non poco.
faberfoto
QUOTE(mariomc2 @ Jun 2 2009, 12:20 AM) *
... Ad esempio usando i filtri Nik color pro...


Premetto che non conosco questi filtri. Io volevo appunto evitare il lavoro al computer...

Vorrei che nelle foto non si vedessero la trama e i difetti della pelle (non so se i filtri da me citati riescono in questo miracolo).
mariomc2
QUOTE(faberfoto @ Jun 2 2009, 12:34 AM) *
Io volevo appunto evitare il lavoro al computer...
scordalo! in ogni caso, filtri o meno le mani devi mettercele, sarebbe come fare un servizio in argentico e spedire tutto allaboratorio di sviluppo in un'ora!
Vorrei che nelle foto non si vedessero la trama e i difetti della pelle (non so se i filtri da me citati riescono in questo miracolo).
Ci riescono eccome, prova a vedere le foto di David Hamilton, ma occorre saperli usare (come tutto in fotografia) per non esagerare e creare disastri, poi tutto un album soft stanca un pochino.
faberfoto
Ok, ho capito... Guardando meglio la descrizione dei filtri sicuramente non mi interessa il soft.

Qualcuno di voi ha il diffuser?
Riesce effettivamente a sfocare i chiari (pelle) lasciando inalterati la nitidezza e i contrasti negli scuri (contorno viso, occhi, capelli)?
Avete delle immagini scattate con questo filtro?
grazie.gif

decarolisalfredo
David Emilton non usava filtri, a suo dire alitava sull' obiettivo. Inoltre usava modelle giovanissime e di carnagione molto chiara ( nordiche), quindi ritoccare i difetti della pelle era l'ultima delle preoccupazioni.

Io ho un diffuser, man non lo uso per toglere i difetti della pelle, ma solo per dare un' immagine "romantica" a tutta la foto, lo uso poco, solo quando penso sia utile.

Purtroppo non posso postare delle foto, in digitale l'ho solo usato con una bambina e non le posso pubblicare.

Diciamo che le alte luci vengono come fossero offuscate, non nitide.

mariomc2
QUOTE(faberfoto @ Jun 2 2009, 11:09 AM) *
Ok, ho capito... Guardando meglio la descrizione dei filtri sicuramente non mi interessa il soft.

Qualcuno di voi ha il diffuser?
Riesce effettivamente a sfocare i chiari (pelle) lasciando inalterati la nitidezza e i contrasti negli scuri (contorno viso, occhi, capelli)?
Avete delle immagini scattate con questo filtro?
grazie.gif


Lavora come il soft solo più leggero. Al limite per quello che vuoi tu occorrerebbe un obiettivo soft focus.
Fai una prova prendi una calza chiara da donna, costo circa un euro, la fissi davanti all'obiettivo e scatti, oppure monti un filtro, UV o Sky, ci aliti sopra e scatti (costo zero) così puoi vedere i risultati e sapere cosa ti aspetta.
Con la pellicola usavo spesso la calza, ho pure un vecchio diffusore 52mm che non uso da anni, ora non uso più filtri di questo tipo in ripresa quindi h difficoltà a inviarti una foto.
decarolisalfredo
Esempi dai cataloghi Hoya e Kokin.
Quello della Kokin è il N° 2, con effetti più marcati dell' 1.
faberfoto
QUOTE(decarolisalfredo @ Jun 2 2009, 04:02 PM) *
Esempi dai cataloghi Hoya e Kokin.
Quello della Kokin è il N° 2, con effetti più marcati dell' 1.


Grazie per le immagini postate: non mi interessa un effetto tipo quello della seconda immagine. La prima sembrerebbe meglio. Il tempo è poco, forse proverò con il filtro Hoya...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.