Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
giovannigori
Ho visto che si tratta di un tema già affrontato, ma io non mi ero documentato prima su questo aspetto, e quindi la sorpresa mi è risultata comunque sgradita:
la D700 non supporta l'ottimo nikon ml-l3, ed usandola in abbinamento con il GP-1 mi tocca acquistare il remote MC-DC2. Per fortuna costa poco, ma è a filo e quindi non il massimo della comodità.
Capisco sia una cosa da poco, ma è comunque una seccatura.
Ed in generale non impazzisco per le politiche aziendali volte a non rendere compatibili gli accessori sui differenti modelli..

Tutto qui.
Ciao
Giovanni
Einar Paul
Non so se si tratta di politiche aziendali o di altro. Il dato di fatto è che tutte le (D)SLR pro e semi pro di Nikon sono sprovviste di ricevitore a infrarossi, pertanto non possono essere comandate con il telecomando wireless ML-L3.
Uso molto i telecomandi "a filo", sin dai tempi della F3, e di solito sto dietro alla macchina, non davanti; in questa posizione l'uso del ML-L3 diviene praticamente impossibile (il ricevitore è ubicato sul frontale del corpo). Almeno questa è stata la mia esperienza con la D70s.

Saluti
Einar
bergat@tiscali.it
QUOTE(giovannigori @ Jun 4 2009, 12:20 AM) *
Ho visto che si tratta di un tema già affrontato, ma io non mi ero documentato prima su questo aspetto, e quindi la sorpresa mi è risultata comunque sgradita:
la D700 non supporta l'ottimo nikon ml-l3, ed usandola in abbinamento con il GP-1 mi tocca acquistare il remote MC-DC2. Per fortuna costa poco, ma è a filo e quindi non il massimo della comodità.
Capisco sia una cosa da poco, ma è comunque una seccatura.
Ed in generale non impazzisco per le politiche aziendali volte a non rendere compatibili gli accessori sui differenti modelli..

Tutto qui.
Ciao
Giovanni



Ma puo' utilizzare un altro telecomando e su che frequenza?
Einar Paul
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 4 2009, 06:49 PM) *
Ma puo' utilizzare un altro telecomando e su che frequenza?

Esistono altre soluzioni, NON Nikon, che prevdono l'uso di un ricevitore da collegare alla presa a 10 pin, comandate da un "trigger" (attivatore) che il fotografo tiene in mano. Ve ne sono alcune che funzionano con l'infrarosso (e hanno anche portate notevoli), e altre che sfruttano le frequenze radio (che però non ho mai utilizzato).

Saluti
Einar
alexb61
Prova a guardare questo Experience...
Ciao

alex
giovannigori
Grazie ragazzi!
Purtroppo non ci sono alternative: dal momento che uso spesso il modulo Gps GP-1, che viene collegato alla 10 pin, l'unica possibiltà che avevo era il remote MC-DC2, che si collega direttamente al modulo Gps.
E' una soluzione scomoda: sia per il cavo, sia soprattutto per il fatto che ogni volta che voglio scattare con un dispositivo a scatto remoto devo sempre utilizzare anche il modulo Gps.
Il mio secondo corpo macchina è una D90, che questi problemi non li ha e che usa il telecomando infrarossi.
Nulla di particolarmente grave, ma è una sbavatura che la D700 non avrebbe dovuto avere, a mio parere..
grazie per il vostro riscontro..

ciao!
G
kalicat
QUOTE(giovannigori @ Jun 6 2009, 01:05 PM) *
Grazie ragazzi!
Purtroppo non ci sono alternative: dal momento che uso spesso il modulo Gps GP-1, che viene collegato alla 10 pin, l'unica possibiltà che avevo era il remote MC-DC2, che si collega direttamente al modulo Gps.
E' una soluzione scomoda: sia per il cavo, sia soprattutto per il fatto che ogni volta che voglio scattare con un dispositivo a scatto remoto devo sempre utilizzare anche il modulo Gps.
Il mio secondo corpo macchina è una D90, che questi problemi non li ha e che usa il telecomando infrarossi.
Nulla di particolarmente grave, ma è una sbavatura che la D700 non avrebbe dovuto avere, a mio parere..
grazie per il vostro riscontro..

ciao!
G



E l' Infrared Remote Control ML-3?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.