geppoman
Jun 4 2009, 12:36 PM
buondì,
ho preso l'MB-D10 per la mia D700,
mi sembra però molto sensibile il pulsante di scatto rispetto al pulsante di scatto del corpo macchina.
E' normale?
in pratica mi sembra quasi sempre di non "sentire" fisicamente il frame di stop tra la focheggiatura e l'affondo finale per scattare...
sul corpo macchina lo sento bene invece lo stop del pulsante al primo grado di focheggiatura...
è normale tutto ciò?
WalterB61
Jun 4 2009, 01:02 PM
Purtroppo è normale anche se mi sembra che non si possa parlare di normalità.
Ci prenderai la mano ma qualche scatto involontario ti partirà sicuramente.
Pensavo fosse un problema presente sui primi esemplari ma vedo che i jap non ci pensano nemmeno per sbaglio a risolvere il problema.
Male, molto male, perchè visto che lo vendono ad un prezzo stratosferico (è pue sempre un pezzo di plastica con due contatti elettrici) potrebbero anche porre rimedio al problema
mirko_nk
Jun 4 2009, 01:35 PM
Anche il mio è più sensibile... all'inizio lo trovavo un handicap, ora lo trovo più comodo, soprattutto per gli scatti con tempi lenti dove devi applicare meno forza e provochi meno vibrazioni...
Franco_
Jun 4 2009, 01:38 PM
Secondo me è questione di abitudine... i primi tempi lo trovavo molto fastioso, poi, piano piano, ci ho fatto "il dito"
karl mark
Jun 4 2009, 03:44 PM
QUOTE(Franco_ @ Jun 4 2009, 02:38 PM)

Secondo me è questione di abitudine... i primi tempi lo trovavo molto fastioso, poi, piano piano, ci ho fatto "il dito"

Si!
Idem su MB-D80....poi ci si abitua
Ciao
WalterB61
Jun 4 2009, 07:12 PM
in pratica alla fine tutti si abituano ad un difetto e poi è normale se non viene risolto.
Franco_
Jun 4 2009, 07:20 PM
A me non sembra un difetto così grave... qualche scatto mi è partito solo quando ho inavvertitamente toccato il pulsante mentre maneggiavo la fotocamera o mentre la tenevo a tracolla... problema facilmente risolvibile con il blocco.
WalterB61
Jun 4 2009, 08:18 PM
Io non avrei difficoltà ad ammettere che alla fin fine non è poi quel gran problema ma il punto è un altro.
Non è normale che un pulsante sia così sensibile, probabilmente i jap hanno sbagliato qualcosa e non l'hanno mai corretto perchè nessuo ha mandato in assistenza l'MB.
Quanti ne hanno venduti?? A quintali!!! Pensa se i primi Kg andavano tutti in LTR ( e pensa la cosa a livello mondiale )...... adesso i pulsanti sarebbero a posto.
Comunque come da tradizione i problemi diventano caratteristiche e i difetti diventano particolarità.
Saluti
marce956
Jun 5 2009, 05:28 AM
Sulla D300 onestamente non ci avevo fatto caso, pur avendolo usato in una decina di occasioni, quindi non deve essere un fatto molto evidente (almeno nel mio MBD10!)
Marcello
abyss
Jun 5 2009, 06:49 AM
Ho un MBD10 ed un MBD80.
In entrambi i casi la sensazione è leggermente diversa da quella del pulsante di scatto della macchina (D300 e D80 nello specifico).
Ma la cosa non mi ha MAI creato problemi, perché ci si fa in fretta "il dito"

.
geppoman
Jun 5 2009, 08:02 AM
confermo... ci si fà il dito... mi è servita una giornata di prove e va beh, ora so' gestirlo.
Però non posso negare che è veramente più sensibile dei pulsanti dei corpi macchina.
Grazie a tutti per le gentili risposte
F104ASA
Jun 6 2009, 07:39 AM
è mooooooolto sensibile indubbiamente cmq basta provare a usare il pulsantino di messa a fuoco....mi ci è voluto un po' per abituarmi....
quoto cmq WalterB61
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.