Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
cenfa19
Ciao a tutti,
visto il fermento nella sezione provo anche io a dare il mio piccolo contributo con uno scatto di qualche tempo fa....stona un po' tra i vostri piatti food dai richiami fortementi estivi ma spero di ricevere ugualmente i vostri preziosi suggerimenti.

Ciao

Fabio


IPB Immagine
Maurizio Rossi
Non mi intendo molto di questo tipo di foto...ma a me piace ...
Manuela Innocenti
Non sono un'esperta ma trovo la luce così morbida e calda, si addice al soggetto ripreso. Bravo!!!!
cenfa19
Grazie per i vostri interventi e apprezzamenti.

Un saluto

Fabio
maxmax
Concordo con chi mi ha preceduto.

Un saluto Massimiliano.
CarloNadalin
Ciao Fabio,
nel complesso la foto mi piace, calda e d'atmosfera la luce usata.
Mi piace anche l'idea del fuoco selettivo sul soggetto in primo piano sfuocando lo sfondo così da non distrarre l'attenzione.

Ci sono però alcuni punti "deboli" se così possiamo chiamarli se analizziamo la foto in ogni sua parte e non nel complesso ovvero:

- uso del fuoco selettivo per "forzare" l'attenzione sui sigari...fin qui tutto ok però a questo punto mi sarei aspettato un soggetto più "definito" ovvero senza che parte di esso si confondesse con il piano di appoggio come ad esempio la parte frontale scura che diventa tuttuno con il suo riflesso...un pannellino avrebbe schiarito tale zona riflettendo un pò di luce sulla zona frontale così da "estrarla" dal nero assoluto in cui ora risiede

- Bicchiere sfuocato: come nel punto precedente ci può stare però si è venuto a creare un alone poco fotogenico soprattutto intorno alla base sempre troppo scura (secondo il mio parere...)

- Il liquido del bicchiere: sembra "scalettato" soprattutto in prossimità della macchia rossa

- luce sullo sfondo: abbiamo detto che questa crea un'atmosfera calda e ci può stare però ciò che non mi piace e che mi salta subito all'occhio è la transizione tra un colore caldo (il giallognolo sui bordi del fotogramma) ed il grigio neutro (dietro al bicchiere)...a questo punto avrei preferito una sfumatura tra due colori caldi o, in alternativa una luce tutta "equilibrata" ma non un mix tra colori caldi/neutri.

- Piano di appoggio: non è rettilineo...sembra quasi che sia un tavolo circolare o quasi. Il problema è che con un taglio così stretto non si capisce bene la forma del piano di appoggio e questo risulta "storto" anche se nella realtà è solo circolare! avrei raddrizzato in PP la linea "d'orizzonte"...chiamiamola così anche se non è un paesaggio :-)

Ciò che invece mi è piaciuto fin da subito sono:
- la luce sull'etichetta del soggetto contrastata ma sfumata al punto giusto così da mantenere dei chiaro/scuri che danno tridimensionalità ma allo stesso tempo leggibile in ogni sua parte
- la parte alta dei bordi del bicchiere sfuocato: questi hanno una sfumatura di luce che ne definisce i bordi con un profilo scuro senza che però questo risulti invadente.

Nel complesso uno scatto gradevole che sembra facile da realizzare ma che in realtà visto gli elementi inseriti non è poi così semplice...

Per me sei sulla giusta strada!
Ciauz
Carlo
cenfa19
QUOTE(Carlo Nadalin @ Jun 16 2009, 06:50 PM) *
Ciao Fabio,
nel complesso la foto mi piace, calda e d'atmosfera la luce usata.
Mi piace anche l'idea del fuoco selettivo sul soggetto in primo piano sfuocando lo sfondo così da non distrarre l'attenzione.

Ci sono però alcuni punti "deboli" se così possiamo chiamarli se analizziamo la foto in ogni sua parte e non nel complesso ovvero:

- uso del fuoco selettivo per "forzare" l'attenzione sui sigari...fin qui tutto ok però a questo punto mi sarei aspettato un soggetto più "definito" ovvero senza che parte di esso si confondesse con il piano di appoggio come ad esempio la parte frontale scura che diventa tuttuno con il suo riflesso...un pannellino avrebbe schiarito tale zona riflettendo un pò di luce sulla zona frontale così da "estrarla" dal nero assoluto in cui ora risiede

- Bicchiere sfuocato: come nel punto precedente ci può stare però si è venuto a creare un alone poco fotogenico soprattutto intorno alla base sempre troppo scura (secondo il mio parere...)

- Il liquido del bicchiere: sembra "scalettato" soprattutto in prossimità della macchia rossa

- luce sullo sfondo: abbiamo detto che questa crea un'atmosfera calda e ci può stare però ciò che non mi piace e che mi salta subito all'occhio è la transizione tra un colore caldo (il giallognolo sui bordi del fotogramma) ed il grigio neutro (dietro al bicchiere)...a questo punto avrei preferito una sfumatura tra due colori caldi o, in alternativa una luce tutta "equilibrata" ma non un mix tra colori caldi/neutri.

- Piano di appoggio: non è rettilineo...sembra quasi che sia un tavolo circolare o quasi. Il problema è che con un taglio così stretto non si capisce bene la forma del piano di appoggio e questo risulta "storto" anche se nella realtà è solo circolare! avrei raddrizzato in PP la linea "d'orizzonte"...chiamiamola così anche se non è un paesaggio :-)

Ciò che invece mi è piaciuto fin da subito sono:
- la luce sull'etichetta del soggetto contrastata ma sfumata al punto giusto così da mantenere dei chiaro/scuri che danno tridimensionalità ma allo stesso tempo leggibile in ogni sua parte
- la parte alta dei bordi del bicchiere sfuocato: questi hanno una sfumatura di luce che ne definisce i bordi con un profilo scuro senza che però questo risulti invadente.

Nel complesso uno scatto gradevole che sembra facile da realizzare ma che in realtà visto gli elementi inseriti non è poi così semplice...

Per me sei sulla giusta strada!
Ciauz
Carlo



Non so veramente come ringraziarti per l'attenta analisi che hai effettuato su questo scatto mettendo in risalto alcuni punti che non avevo notato.

Un grazie sincero.

Fabio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.