masximo
Jun 12 2009, 06:17 AM
Appena acquistato una DX2
Cortesemente, potreste aiutarmi nella scelta delle compact flash e suggerirmi il massimo di memoria che la dx2 legge?
Vi ringrazio dell'attenzione
Masximo
fabryxx
Jun 12 2009, 03:14 PM
Benvenuto in questo forum e complimenti per l'acquisto, anche se superata la D2x resta sempre un'ammiraglia, personalmente non possedendola non ho l'info esatta, in
questa discussione recente nell'ultimo post, si fa cenno dell'uso di CF da16 gb, per cui penso che problemi non ce ne siano, qualche possessore ci darà info più accurate
marce956
Jun 13 2009, 06:27 AM
Ti confermo che ci sono diverse discussioni in merito alla compatibilità e caratteristiche prestazionali delle CF.
A quanto ne so io la capacità della scheda non dovrebbe essere un problema per nessuna macchina (un po' come il serbatoio del carburante dell'auto: piu' è grande maglio è), lascio tuttavia la parola a conoscitori della D2X che ho sempre e solo potuto ammirare solo sulle schede tecniche
Marcello
Maurizio M
Jun 13 2009, 08:26 AM
QUOTE(marce956 @ Jun 13 2009, 07:27 AM)

Ti confermo che ci sono diverse discussioni in merito alla compatibilità e caratteristiche prestazionali delle CF.
A quanto ne so io la capacità della scheda non dovrebbe essere un problema per nessuna macchina (un po' come il serbatoio del carburante dell'auto: piu' è grande maglio è), lascio tuttavia la parola a conoscitori della D2X che ho sempre e solo potuto ammirare solo sulle schede tecniche
Marcello
Ciaooo..possiedo le D2x e uso indistintamente 2/4/8 GB...Lexar e SanDisk ad alta velocità. Maury
P.S. personalmente uso di più card a bassa capacità perchè non è la prima volta che mi si " fulminano"...con il rischio di perdere tutto...Morale: più card meno capaci e ad alta velocità.
masximo
Jun 13 2009, 11:13 AM
QUOTE(ciaksposi @ Jun 13 2009, 09:26 AM)

Ciaooo..possiedo le D2x e uso indistintamente 2/4/8 GB...Lexar e SanDisk ad alta velocità. Maury
P.S. personalmente uso di più card a bassa capacità perchè non è la prima volta che mi si " fulminano"...con il rischio di perdere tutto...Morale: più card meno capaci e ad alta velocità.
Intanto ti ringrazio della tua riflessione.
Uno pensa che più ampia sia la capacità della scheda e più tranquilli ci si sente fotografando senza preoccuparsi di quanti scatti fai ( +scelta ) ma come suggerisci te: se, per qualche motivo si danneggia la scheda di memoria: perdi tutto, sposo la tua idea di avere "numerose" schede.
Un saluto
marce956
Jun 13 2009, 08:24 PM
QUOTE(masximo @ Jun 13 2009, 12:13 PM)

Intanto ti ringrazio della tua riflessione.
Uno pensa che più ampia sia la capacità della scheda e più tranquilli ci si sente fotografando senza preoccuparsi di quanti scatti fai ( +scelta ) ma come suggerisci te: se, per qualche motivo si danneggia la scheda di memoria: perdi tutto, sposo la tua idea di avere "numerose" schede.
Un saluto
Penso che il taglio da 4 MB sia quello piu' "equilibrato"
Marcello
truciolo56
Jun 19 2009, 01:34 PM
Anche io ho 2/4/8GB, la prima Ultra II SanDisk, le altre extreme III; sono veloci e affidabili (finora, e ho tutto incrociato...), e le ho trovate, volta per volta, a prezzi accettabili.
Il ragionamento sui tagli non estremi per assicurarsi dai guai è sanissimo, ed aggiungi che restano anche più convenienti dei tagli maggiori, tendenzialmente di commercializzazione più recente.
Devo dire che, montando sempre quella da 8, non uso praticamente più le altre, visto che con quella, usata sulla D2X, ci stanno sui 400 NEF!
ciao
Marco