Eveno
Jun 14 2009, 07:12 PM
Al primo utilizzo di una Lexar Professional 233x da 4 giga, dopo sei o sette scatti la scheda ha smesso di funzionare. Ha impallato la macchina (D200) causando un messaggio di errore. Ho finito il servizio solo perché in genere non viaggio con meno di tre o quattro schede.
Sono riuscito a leggere la scheda tramite lettore esterno e a recuperare quei primi scatti ma poi non è stato più possibile ne formattare ne scrivere più niente su quella scheda. Inserita nella D200 la macchina mi "impone" di formattarla ma quando ci provo si accende la spia della CF e rimane accesa senza riuscire a terminare la formattazione. Se cerco di spegnerla non si spegne. L'unico modo per sbloccare il tutto è sfilare brutalmente la scheda dallo slot. Neanche da PC si riesce a formattarla, ovvero inizia il processo ma dopo alcuni minuti compare il messaggio "Impossibile portare a termine la formattazione".
Finito l'aneddoto passiamo al dunque, la scheda ha una settimana di vita, comprata in un centro di grande distribuzione di elettronica/fotografia, la confezione è stata buttata e NON HO CONSERATO lo scontrino!!!!
C'è la vaga possibilità Lexar me la sostituisca?
Grazie.
Giacomo 74
Jun 14 2009, 07:22 PM
QUOTE(Eveno @ Jun 14 2009, 08:12 PM)

Finito l'aneddoto passiamo al dunque, la scheda ha una settimana di vita, comprata in un centro di grande distribuzione di elettronica/fotografia, la confezione è stata buttata e NON HO CONSERATO lo scontrino!!!!
C'è la vaga possibilità Lexar me la sostituisca?
Grazie.
Credo di no
Però tentar non nuoce.....
Probabilmente se fosse stata acquistata in un negozio dove si ha il rapporto diretto e di fiducia con il titolare la sostituzione anche in mancanza di scontrino sarebbe più facile (forse).
marce956
Jun 14 2009, 08:56 PM
Temo che senza scontrino (che fa da prova di acquisto per la garanzia) ci sia poco da fare, pero' direttamente al punto di acquisto tentar non nuoce...........(magari dicendo giorno e ora dell'acquisto riescono a risalire alla vendita se hanno tutto su computer...)
Marcello
Einar Paul
Jun 15 2009, 12:21 AM
Il documento di acquisto è indispensabile per dimostrare l'avvenuta acquisizione del bene, e soprattutto per avere diritto alla riparazione in garanzia o alla sostituzione del prodotto difettoso.
Detto questo, hai altre CF della medesima capienza? Se la risposta è negativa, sicuro di avere un lettore esterno non obsoleto (e quindi non in grado di gestire la FAT di quella "incriminata"?).
Saluti
Einar
Antonio Canetti
Jun 15 2009, 12:35 AM
ritornando in negozio senza scontrino difficilmente potra avere un risulato positivo, ti risponderrano che l'hai comprata in un'altro negozio, mentre mandadola alla, Lexar, con le dovute gentilezze non è escluso che potrebbero riconoscere il difetto e sostiturla.
Antonio
Eveno
Jun 15 2009, 06:05 AM
QUOTE(Einar Paul @ Jun 15 2009, 01:21 AM)

Detto questo, hai altre CF della medesima capienza? Se la risposta è negativa, sicuro di avere un lettore esterno non obsoleto (e quindi non in grado di gestire la FAT di quella "incriminata"?).
Le ho praticamente tutte di quella capienza ma quella è l'unica 233x. Comunque non è solo il lettore esterno (Hama) a non leggerla ma anche la D200 da un momento all'altro non ne ha voluto più sapere. Inoltre qualche scatto di prova su quella scheda lo avevo fatto prima del servizio e il lettore non aveva avuto nessun problema a trasferire i dati da quella CF.
Saluti.
gambit
Jun 15 2009, 02:46 PM
tentar nn nuoce...la scheda di memoria e' piccola e leggera, il costo della sua spedizione e' irrisorio.
dal seriale sapranno sicuramente quando e' stata prodotta, quindi non mi preoccuperei dello scontrino.
io una volta ho spedito una bilancia comprata da pochi giorni al produttore (e non dal negoziante - il quale si ti potrebbe fare storie senza scontrino) il quale me ne ha spedita una una nuova, ancora piu' bella, a-gratis!
Eveno
Jun 15 2009, 06:19 PM
QUOTE(gambit @ Jun 15 2009, 03:46 PM)

tentar nn nuoce...la scheda di memoria e' piccola e leggera, il costo della sua spedizione e' irrisorio.
dal seriale sapranno sicuramente quando e' stata prodotta, quindi non mi preoccuperei dello scontrino.
A chi spediresti una Lexar? Mi pare sia distribuita da Nital o sbaglio? Quando ho comprato la D200 c'è inclusa una Lexar ...
fabryxx
Jun 15 2009, 09:45 PM
QUOTE(Eveno @ Jun 15 2009, 07:19 PM)

Mi pare sia distribuita da Nital o sbaglio? Quando ho comprato la D200 c'è inclusa una Lexar ...
Esatto, contatta direttamente loro e ti diranno cosa e come fare
Eveno
Jun 16 2009, 06:57 AM
QUOTE(fabryxx @ Jun 15 2009, 10:45 PM)

Esatto, contatta direttamente loro e ti diranno cosa e come fare
Purtroppo mi dicono, con messaggio automatico, di rivolgermi a
http://nikoneurope-it.custhelp.comMa li si occupano solo di Nikon, ovviamente.
L'unico indirizzo di posta elettronica che ho trovato è ltr@ltr.it ma viene dichiarato: "non più operativo.".
Temo che pur chiamando il numero a pagamento 199.... non otterrei altro che una perdita di soldi a favore di Telecom. Ma Nital un indirizzo e-mail ce lo ha o no?
musbeppe957
Jun 16 2009, 07:17 AM
C'è la vaga possibilità Lexar me la sostituisca?
Grazie.
[/quote]
No non penso proprio!
Non vorrei apparire poco onesto ma ti suggerisco una soluzione:
Vai nello stesso negozio e compra un'altra scheda uguale.
Dopo un pò ritorni e presenti la scheda difettosa con lo scontrino avuto dalla scheda appena acquistata.
Cos' è tutto in regola, anche se ti trovi una scheda in più.
Beppe
P.S. se la sfortuna ti perseguita e la scheda appena acquistata è anche difettosa, allora la soluzione che ti ho suggerito diventa drammatica.
Beppe
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.