QUOTE(alecacciafotosub @ Jun 16 2009, 05:31 PM)

Concordo con Gennaro per la qualità media delle foto. Si vede che provieni dall'analogico

. Mi piacciono le inquadrature delle foto ambiente, un pò meno le ravvicinate dove il soggetto è troppo centrato. Sostanzialmente vedo solo un problema di luce o meglio di posizionamento del flash. L'Ike Ai/100 ha una copertura se non erro di 90° un pò scarsetti per il 10,5 che necessita almeno di 100/110°. In quasi tutte le immagini ambiente, c'è una leggera presenza di sospensione segno che il flash è troppo vicino all'oblò e poco arretrato. D'altro canto con un NG 8 se non si avvicina il flash si finisce per rendere inutile la sua presenza. Molto meglio nelle ravvicinate dove appunto l'Ike dà il meglio di sè con una temperatura colore molto gradevole.
Ciao
Alex
Grazie per i consigli Alex, è esattamente quello che mi aspettavo. Gli occhi di altri fotosub sono i migliori per la valutazione delle immagini.
L'acquisto del 10,5 e del relativo oblò sferico se da una parte consente riprese di notevole impatto per contro mi ha creato difficoltà per il posizionamento del flash. Considera che per non farlo entrare nell'inquadratura lo brandeggio a mano da dietro la spalla (rischia di fare ombra il mio corpo !!!). Ti confermo la copertura del mio flash e, visto che ho intenzione di acquistare un secondo flash, opterò per modelli dotati di opportuna copertura e potenza.
Nel frattempo ho anche acquistato l'oblò per il 12-24 mm in quanto in mare è impressionante quanto debbo avvicinarmi al soggetto affinchè non sembri una puntino nell'immagine .... nella foto del trigone ero così vicino che a momenti facevo la fine del mitico Irvine .....