francescotruono@tiscali.it
Jun 20 2009, 12:27 AM
QUOTE(decarolisalfredo @ Jun 19 2009, 11:46 PM)

Se prende una botta tale da rompere il filtro anche la lente dell'obiettivo sarà coinvolta.
Se prende un olpo contro qualche cosa di metallo appuntito, allora si sfigia il filtro e la lent è salva, ma non so dirti quante probabilità ci siano in un caso simile, suppongo molte poche.
Il filtro riscalderà lievemente l'immagine, ma non in maniera eccessiva, ed è utilizzabile in presenza di UV, in montagna od anche in spiaggia.
Io lo consiglio in zone ventose per proteggersi dalla polvere o peggio sabbia, o spuzzi d'acqua.
Ho sempre usato filtri protettivi davanti alle ottiche.
Retaggi di quando mi interessavo di fotografia nell' ambito dell' automobilismo sportivo.
Spesso mi hanno risolto problemi di piccoli sassolini che venivano fiondati dalle ruote, o gas di scarico nei box.
Il problema che ho sempre usato i filtri Nikon o B + W che ti assicuro nelle dimensioni da 77 mm costano una cifra,
Ma è un pò come la borsa per portare l' attrezzatura.
Se dentro ci tieni materiale per migliaia e migliaia di euro la borsa deve essere affidabile e spesso l' affidabilità è sinonimo di costo alto.
francesco