QUOTE(matteo.favi @ Jun 22 2009, 08:02 PM)

Ciao a tutti! Monto sulle mie ottiche dei filtri Cokin UV 0, con la sola intenzione di proteggere la lente esterna. Vorrei sapere se questo possa comportare qualche cambiamento nella resa delle foto, soprattutto riguardo all'aumento del fenomeno flare e all'eventuale allungamento dei tempi di scatto.
Grazie!
Buonasera... i filtri UV filtrano solo i raggi ultravioletti e neanche tutti... solo quelli compresi entro una certa frequenza, cioè quelli che per "nostra" disgrazia avevano il fastidioso effetto di velare l'emulsione fotografica... sulle reflex digitali non filtrano una mazza dato che il sensore è filtrato di suo dagli UV e dagli IR con filtri appositi... quindi l'unico scopo di montarli è quello "folkloristico" di protezione della lenta esterna... dato che non mangiano luminosità nelle riprese normali si possono anche "dimenticare" montati ma quando il gioco si fa duro, in controluce o in foto notturne con lampioni plurimi aggravati in campo, anche una caccoletta di sporco sulla lente anteriore può far danni, figuriamoci un'ulteriore vetro da attraversare... tra l'altro lasciare sempre montato un filtro sull'obiettivo porta a dei matrimoni di fatto ottica/filtro in cui diventa difficile poi separare le "parti"... in caso di blocchi inopinati, provare a ruotare l'obiettivo appoggiando o meglio spingendo sulla montatura del filtro, a volte basta farlo sulla parte soffice/gommosa dei tappetini per il mouse del PC.... se è più tenace va bene la superfice in gomma dei banchi di lavoro in officina, ovviamente avendo cura di pulirla prima...
La mia idea è montare i filtri senza problemi quando servono e non dimenticarli appiccicati sull'obiettivo, di regola poi devono essere in "proporzione" di qualità pari all'obiettivo su cui li monto io quei pochi che ho sono B+W o Nikon... poi ognuno faccia come meglio crede...