Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
matteo.favi
Ciao a tutti! Monto sulle mie ottiche dei filtri Cokin UV 0, con la sola intenzione di proteggere la lente esterna. Vorrei sapere se questo possa comportare qualche cambiamento nella resa delle foto, soprattutto riguardo all'aumento del fenomeno flare e all'eventuale allungamento dei tempi di scatto.

Grazie!
Lambretta SR48
QUOTE(matteo.favi @ Jun 22 2009, 08:02 PM) *
Ciao a tutti! Monto sulle mie ottiche dei filtri Cokin UV 0, con la sola intenzione di proteggere la lente esterna. Vorrei sapere se questo possa comportare qualche cambiamento nella resa delle foto, soprattutto riguardo all'aumento del fenomeno flare e all'eventuale allungamento dei tempi di scatto.

Grazie!


Buonasera... i filtri UV filtrano solo i raggi ultravioletti e neanche tutti... solo quelli compresi entro una certa frequenza, cioè quelli che per "nostra" disgrazia avevano il fastidioso effetto di velare l'emulsione fotografica... sulle reflex digitali non filtrano una mazza dato che il sensore è filtrato di suo dagli UV e dagli IR con filtri appositi... quindi l'unico scopo di montarli è quello "folkloristico" di protezione della lenta esterna... dato che non mangiano luminosità nelle riprese normali si possono anche "dimenticare" montati ma quando il gioco si fa duro, in controluce o in foto notturne con lampioni plurimi aggravati in campo, anche una caccoletta di sporco sulla lente anteriore può far danni, figuriamoci un'ulteriore vetro da attraversare... tra l'altro lasciare sempre montato un filtro sull'obiettivo porta a dei matrimoni di fatto ottica/filtro in cui diventa difficile poi separare le "parti"... in caso di blocchi inopinati, provare a ruotare l'obiettivo appoggiando o meglio spingendo sulla montatura del filtro, a volte basta farlo sulla parte soffice/gommosa dei tappetini per il mouse del PC.... se è più tenace va bene la superfice in gomma dei banchi di lavoro in officina, ovviamente avendo cura di pulirla prima...

La mia idea è montare i filtri senza problemi quando servono e non dimenticarli appiccicati sull'obiettivo, di regola poi devono essere in "proporzione" di qualità pari all'obiettivo su cui li monto io quei pochi che ho sono B+W o Nikon... poi ognuno faccia come meglio crede...
matteo.favi
Grazie! Adesso finalmente è chiaro!
mariomc2
http://www.nikonclub.it/forum/Filtro_Si_Fi...No-t129963.html qui ci sono due foto con filtro e senza, era uno skylight, se ci trovi differenze, a parte il tono caldo di quella con lo sky, fammelo sapere.
Pienamente d'accordo sul toglierli in controluce o in notturni con luci in macchina.
Ciao
nippokid (was here)
Eeeeh...skylight...Skifildor, B+W, Heliopan o Nikon?? wink.gif

Mica basta dire skylight per dire tutto...prova un Hama!!

In controluce poi anche i migliori...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
..immagine da web, non riesco più a rintracciare la fonte..

smile.gif

mariomc2
QUOTE(npkd @ Jun 25 2009, 08:21 PM) *
Eeeeh...skylight...Skifildor, B+W, Heliopan o Nikon?? wink.gif

Mica basta dire skylight per dire tutto...prova un Hama!!

In controluce poi anche i migliori...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
..immagine da web, non riesco più a rintracciare la fonte..

smile.gif



Nippo in quella discussione ho specificato filtro, obiettivo, camera e dati di ripresa con le foto allegate, (non ho riquotato il tutto per non appesantire il forum con dati e foto ridondanti) ho anche specificato che in casi di controluce e di night con luci on camera è meglio toglierlo!
nippokid (was here)
Lo so, lo so... rolleyes.gif

Volevo rimarcare il fatto che è tanto una "generalizzazione" affermare che i filtri sono/possono essere deleteri per la qualità dell'immagine finale, quanto che non lo sono/possono essere...

C'è filtro e filtro.

Io sono dello stesso parere di Lambretta, i filtri non li uso se non "servono". Se li usassi utilizzerei dei filtri di ottima qualità, certo di non incorrere - in linea di massima - in alcun problema, almeno in condizioni "normali" di utilizzo.

Ciao! smile.gif

marce956
Condivido nella sostanza l'intervento di Lambretta.
Aggiungo che personalmente monto l'UV soprattutto quando vado a fare foto in condizioni avverse (mareggiata, forte vento,......), così da preservare la pulizia della lente frontale. Non mi pare che influenzi assolutamente i tempi di scatto.
Ovviamente non è la sola precauzione che adotto in tali condizioni...
Evidentemente la mia puo' essere un'applicazione "limitata" per le funzioni di tale filtro, ma volevo comunque fornirtela.
Marcello
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.