Grazie!

Lo scatto è un idea che avevo da un po' di tempo. Per la realizzazione, oltre alla mancanza di illuminazione adeguata e al fatto che non sono un bravo fotografo di stillife, mi sono affidato perlopiù a photoshop.
In pratica ho fotografato ogni singolo elemento separatamente (D200 + 50 1.4) su sfondo bianco. Tre diversi scatti con diverse illuminazioni per il cavatappi, più un singolo scatto per ogni tappo (avevo a disposizione tre soli tappi, per cui alcuni sono cloni). Come illuminazione ho utilizato un sb600 in wireless con un softbox artigianale (una vaschetta di polistirolo del gelato shermata con carta da forno).
In pp ho poi assemblato il tutto, dando la corretta illuminazione (o perlomeno spero) agli elementi per rende la scena il più naturale possibile. Lo sfondo e il piano sono stati realizzati interamente in photoshop.
In una prima fase post scatto pensavo di abbandonare il tutto per mancanza di tempo e perchè il risultato non mi convinceva, poi man mano il risultato migliorava per cui mi sono deciso a portarlo a termine.
Come tempistiche di realizzazione, circa un'oretta per le prove/foto e la sistemazione del set e circa 2 ore 1/2 per la postproduzione.
Saluti,
mario