Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
paolo30499
Buongiorno a tutti, volevo sapere quale carta fotografica usate per le vostre stampe .
Io ho una stampante epson R2880. Grazie per le risposte.
buzz
io uso quella adatta allo scopo, e alla stampante.
Se voglio una stampa lucida uso la carta lucida, altrimenti uso la carta semigloss.
decarolisalfredo
Sono riuscito a trovare delle confezioni che contenevano un po' tutti i tipi di carta e così sono riuscito a fare le prove del caso.

Ho provato a stampare anche su tela e una che era così brillante che sembrava il Cibachrome.

Potresti provare svariate carte prendendo delle piccole confezioni per farti un' idea.

Guarda che settando in modo diverso la stampante ottieni risultati diversi anche con la medesima carta e, naturalmente, un più o meno alto consumo di cartucce.
paolo30499
Se possibile volevo sapere che marca e tipo di carta usate e se carte baritate vanno bene anche per stampe a colori oppure solo per bianco e nero.
buzz
La carta baritata è per le stampe bianconero CHIMICHE.
Con la tecinca inkjet dovreste dimenticare i vechi termini (politenata, bartiata, smaltata ecc)
decarolisalfredo
Forse fai un po' di confusione.

Con le stampanti inkjet non si usa la carta per camera oscura, ma una carta speciale propio per quel tipo di stampante.

Tu hai una stampante Epson e potresti prendere la carta Epson, molto buona, ma costosetta.

Ci sono una infinità di marche in giro e la carta di solito e divisa per grammatura e per il tipo di superfice: lucida, opaca ecc.

Inoltre esiste la carta per stampare lettere e quella per foto, è quest'ultima che ti interessa.

Vedo che sei al 6° mssaggio, benvenuto !!!
cesare forni
ci sono delle carte baritate anche per stampanti inkjet.
se non sbaglio il solfato di bario serve per rendere più bianca la carta.
ciao
mi8
QUOTE(cesare forni @ Jun 26 2009, 05:45 PM) *
ci sono delle carte baritate anche per stampanti inkjet.
se non sbaglio il solfato di bario serve per rendere più bianca la carta.
ciao


...certo che esistono, ....sono carte "fine art" e si sposano molto bene con la tua r2880 rolleyes.gif !!!

.....ti consiglio la ilford fibre gold(carta calda dall'ottimo rapporto qualità prezzo) sia per il b/n che per il colore.

C'e' anche la epson traditional photo paper che è una "similbaritata", costa il doppio della ilford, è molto buona ma, al mio occhio, ha un bianco(ha dei sbiancanti ottici) che me la rende più plasticosa e meno "traditional".

Anche altri grossi marchi ne producono quindi se vuoi approfondire.......

Vai sicuro con la ilford Pollice.gif e tirati giù i profili dal sito texano.gif
Ciao
frabi
Personalmente ho provato anche con carta fotografica lucida comprata alla Lidl.... e comunque
il risultato non mi sembra affatto male, con stampante Epson.
Ciao
F.
cesare forni
ho provato la ilford galerie pro.
quando apri il pacco senti anche un po' di odore di "profumo" di camera oscura!
è molto bella, peccato che con la mia stampante (HP8750) le stampe sbiadiscano nel giro di pochi mesi

ciao

cesare
paolo30499
QUOTE(mi8 @ Jun 26 2009, 07:35 PM) *
...certo che esistono, ....sono carte "fine art" e si sposano molto bene con la tua r2880 rolleyes.gif !!!

.....ti consiglio la ilford fibre gold(carta calda dall'ottimo rapporto qualità prezzo) sia per il b/n che per il colore.

C'e' anche la epson traditional photo paper che è una "similbaritata", costa il doppio della ilford, è molto buona ma, al mio occhio, ha un bianco(ha dei sbiancanti ottici) che me la rende più plasticosa e meno "traditional".

Anche altri grossi marchi ne producono quindi se vuoi approfondire.......

Vai sicuro con la ilford Pollice.gif e tirati giù i profili dal sito texano.gif
Ciao



Volevo sapere con queste carte se si usa il nero foto o il nero matte. Grazie ancora per le risposte.
Falcon58
QUOTE(paolo30499 @ Jun 30 2009, 09:07 AM) *
Volevo sapere con queste carte se si usa il nero foto o il nero matte. Grazie ancora per le risposte.


Con le carte lucide e semilucide si usa il nero photo (lucido) mentre per le opache si usa il nero matte (opaco); in ogni caso a seconda del nero che viene usato, dal driver della stampante viene inibito l'uso delle carte non adatte.

Ciao

Luciano
Falcon58
Dimenticavo di dire che è fondamentale usare i profili colore specifici per i tipi di carte che si andranno ad usare; tali profili si trovano generalmente sui siti dei produttori delle carte, oppure ancora meglio se si ha la possibilità di poterseli creare con gli appositi software. Resta sempre comunque come punto fermo e base di partenza di tutto la corretta profilazione del monitor.

Ciao

Luciano
agospino
Per stampe lucide ho provato la Ilford Gold e varie hahnemuehle.
Queste ultime sono tutte splendide, sia le opache che le lucide (soprattutto la Photo Rag Baryta).

La Ilford è una gran carta, sia per il colore che per il b&n, e costa molto meno delle hahnemuehle. Credo che diventerà la mia carta lucida di riferimento.
Per l'opaco mi sono innamorato della hahnemuehle photo rag 308.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.