Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
francesco_if
Qualcuno sa dirmi l'effettiva differenza tra l'MC-DC1 e l'ML-L3 a parte il fatto che uno e col filo e l'altro no? Volendo fare macro e lunghe esposizioni quale mi consigliate?

Grazie
joshid
Ciao Francesco,
fanno le stesse identiche cose: gestiscono l'AF e puoi utilizzare la funzion posa B. Il telecomando non sempre risponde in modo diretto a volte c'è bisogno di ripetere un paio di volte il "click".
Per le macro non saprei...il cavo è più immediato sul telecomando c'è sempre la possibilità che non parta lo scatto, ma sedi fare foto in cui lasci la macchina e tu ti devi allontanare un po' tipo insetti o simili forse è meglio il telecomando.

Ripeto non è il telecomando sia difettoso o cosa, però a volte ci può stare che abbia delle battute a vuoto.

Un saluto,
daniele.
francesco_if
Grazie Daniele della risposta rapidissima. Mi domandavo se ci fossero differenze, visto la differenza di prezzo a favore del telecomando. Ma, mi pare di aver capito, che gestiscono l'AF? Cioè la focheggiatura, senza quindi toccare la macchina?

Grazie

Francesco
joshid
Aggiungo un paio di dettagli:

TELECOMANDO: il pulsante non ha due stadi quindi ad una pressione corrisponde AF e successivamente scatto.
Mentre per la posa B con una pressione del telecomando si apre e con un'altra pressione si chiude.

CAVO: ha il doppio stadio quindi come il pulsante della macchina: mezza corsa AF seconda mezza corsa scatta.
Per la posa B c'è il blocco del pulsante attraverso un cursore "HOLD".

un saluto,
daniele.


ps: abbiamo scritto insieme...comunque non volendo ho risposto tongue.gif
francesco_if
Grazie Daniele, chiarissimo! A questo punto penso di prendere il CAVO, per la focheggiatura più controllata tipo pulsante di scatto nella macro.

Francesco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.