saramik
Jun 30 2009, 10:47 AM
Ciao ragazzi, vi espongo il mio problema. A Natale ho comprato un treppiedi Manfrotto, modello Modo 785B, che per maneggevolezza, peso e dimensioni mi soddisfa in pieno. Io scatto con una D40 (forse in futuro si evolverà a D90, ma non credo oltre) e quindi lo trovo abbastanza adatto. Il problema è che poi a febbraio è arrivato il 105 micro, che pesa un botto e con la D40 è molto sbilanciato, e la testa del treppiedi non tiene!! Quello ha la testa a sfera e , soprattutto quando metto la macchina in verticale, questa invece di stare ferma mi scivola in giu.... Questa cosa mi angustia non poco... Ora vi chiedo, senza superare i 200€ (magari anche meno), mi potreste consigliare una buona accoppiata, leggera, poco ingombrante e pratica, ma allo stesso tempo che regga il peso del 105??? Anche perchè non credo che a quel tipo di cavalletto si possa cambiare la testa... Grazie mille, Sara.
buzz
Jun 30 2009, 12:41 PM
non puoi stringere di più?
per quella cifra io vedrei bene il 190 manfrotto con una testa a sfera di media grandezza.
Credo che si rientri e ti resta qualcosina.
omysan
Jun 30 2009, 01:53 PM
oppure sempre per stare sulla qualità ma risparmiando un Benro, magari la serie Travel.
io ho preso il 298, non portabilissimo come la serie Travel, ma credo sia il top avendo anche la colonna orientabile (credo l'ideale per macro)... sui 127€ ( la benro lo fornisce con borsa, chiavi e puntali già di serie...)
come testa visto il fine macro consiglierei una 3 vie... e non a sfera.. ( io per ora mi sono preso la sfera, tanto non ho ancora il macro

)
saramik
Jun 30 2009, 07:32 PM
QUOTE(buzz @ Jun 30 2009, 01:41 PM)

non puoi stringere di più?
per quella cifra io vedrei bene il 190 manfrotto con una testa a sfera di media grandezza.
Credo che si rientri e ti resta qualcosina.
Caro buzz, ho gia stretto al massimo, ma continua ascivolare. Grazie per i consigli, certo però che la testa a sfera è comoda, mi dispiacerebbe tornare indietro...Ma le teste a sfera sono tutte instabili così??
omysan
Jun 30 2009, 08:16 PM
assolutamente... dipende anche li dalla loro capacità di carico
la testa a 3 vie è però ( se ho capto bene) è sempre stata consigliata per le macro e paesaggistica per via della precisione dell'inquadratura... a fronte di un maggior tempo per la composizione...
buzz
Jul 1 2009, 01:33 AM
se scivola vuol dire che non è abbastanza stretta! Probabilmente le viti sono "arrivate". Meglionon forzare.
Le teste a sfera sono tenacissime, ma come ha detto omysan, dipende anche lì dalla portata.
saramik
Jul 1 2009, 09:40 PM
Oddio, Buzz, io di viti non ne vedo...Piuttosto mi sembra ci sia una specie di freno, un pulsantone meccanico che sta su una specie di impugnatura, che serve a regolare la posizione. Tu abbassi il pulsantone e la sfera si blocca... Però anche con il pulsantone premuto al massimo, con la macchina in verticale (in orizzontale lo fa molto di meno) , con il 105 montato, questa scivola.... Che vado a stringere o modificare??
fablonghi
Jul 1 2009, 09:56 PM
QUOTE(buzz @ Jun 30 2009, 01:41 PM)

non puoi stringere di più?
per quella cifra io vedrei bene il 190 manfrotto con una testa a sfera di media grandezza.
Credo che si rientri e ti resta qualcosina.
Concordo per la serie 190,
un 190XPROB con la 804RC2 (tutto manfrotto), il tutto lo trovi intorno ai 200 euro.
Con questa accoppiata reggo senza problemi D2H + 80-200/2.8
La testa a tre vie la preferisco ma penso sia una questione di abitudine...
Fabrizio
MeTriX
Jul 3 2009, 08:39 PM
posso concordare anch'io sulla grande qualità del 190 XPROB+testa 804RC2...
nonostante l'abbia da poco, è veramente un gran bel pezzo di treppiede...
PS: non posso risponderti sul "peso" da tenere, in quanto io ho "solamente" un 18-55 ed un 55-200 che non sono assolutamente pesanti...
stex_80
Jul 4 2009, 03:32 PM
Io ho il 190xprob e la testa 322rc2 che dovrebbe essere come la tua però un po più pro... se non sei dentro i 200 sei poco sopra.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.