S.N.S
Jul 2 2009, 09:57 PM
Ciao a tutti... volevo un consiglio.
Il mio poiccolo studio fotografico sta crescendo, dopo moltissimi sacrifici e investimenti l'atrezzatura è decisamente soddisfacente, il lavoro non manca e e il mio ego cresce al pari dei lavori svolti....
decisamente è un bellissimo momento di sole, però aimè, vi è una piccola nuvoletta cupa....
ho sempre fatto stampare i miei lavori presso una litografia di amici, sono ragazzi in gamba e non mi hanno mai chiesto un caffè in più di quello che spendevano loro.
Ma adesso dopo l'investimento dato dall'accuisto di computer e software Macintosh, ottengo un prodotto grafico a mio parere elevato e non posso portarlo dai miei amici perchè non sono ingrado di stamparlo.
Per capirci, prima portavo il file di una semplice fotografia, loro me la stampavano in formato a3 alla massima risoluzione possibile su carta fine da 280g, un lavoro impeccabile di cui ero molto soddisfatto, ora uso un software mac che si chiama "album 2" e ottengo non solo una foto ma un contesto alla foto veramente notevole che mi lascia una possibilità creativa di impaginazione che non avrei mai sperato, ottenendo album fotografici bellisssssssimi.
Ma non so come stamparli... (cioè so che serve una stampante, ma quale?)
sono andato a fare spionaggio in giro e ho visto usare molte "xerox" marca che io neanche conoscevo.... ma ora sono pieno di dubbi! che risoluzione? dpi? formati? laser? a getto?
La spesa massima sostenibile è 1000caffè.
Help me, so che sono stato un pò prolisso, grazie a tutti quelli che mi saranno di aiuto.
edate7
Jul 2 2009, 10:16 PM
Molti ti consiglieranno le stampanti Epson. Buone, ma hanno il problema serissimo della otturazione degli ugelli in caso di lungo inutilizzo (tipicamente: durante le ferie), cosa che al minimo comporta uno spreco abnorme di inchiostro per pulirli. Spesso si otturano irrimediabilmente e non c'è alcuna soluzione se non farla riparare. In alternativa prove le HP della serie professionale, che hanno le testine di stampa (gli ugelli) separati dalle cartucce, rendendo di fatto semplice ed economica la loro gestione.
Guarda qui per HP
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF...76-3328076.htmle guarda qui per Epson R2880
http://www.epson.it/Stampanti-e-multifunzi...lus-Photo-R2880o qui per Epson 1400
http://www.epson.it/Stampanti-e-multifunzi...ylus-Photo-1400Ci sarebbero anche le Canon (parlano bene della 9500 pro II), però non le conosco.
Buona scelta.
Ciao
buzz
Jul 2 2009, 10:26 PM
Ma tu vuoi stampare a livello professionale con una inkjet?
Devi orientarti su modelli professionali, e il costo sale un po' di più del tuo preventivo, oltre al ftato che per ogni stampa passano minuti prima di averla pronta.
Ma perchè non madare le stampe ad un lab che stampa chimico?
S.N.S
Jul 2 2009, 10:42 PM
grazie edate7 per la veloce eprecisa risposta...
le stampanti che mi hai proposto sembrano eccezionali e come spesa potrei starci...
Laser da scartare a priori?
Le xerox fanno schifo?
ma io che qualità dovrei guardare seriamente? perchè nelle tabelle delle varie stamp segnano una marea di dati che non so neanche se mi servono...
Al momento penso che mi serva una stamp che:
che costi al max circa 1000caffè
che stampi in formato a3 o oltre...
che usi prodotti di consumo reperibili... possibilemente che non costino quanto la stampante
che sia compatibile "mac"
che abbia la possibilità di connettersi in una rete, ma non è necessariamente assoluto
che naturalmente stampi con qualità fotografica
che, che cavolo devo guardare ancora nei dati????
ciao buzz...
infatti a priori non ho voluto stare solo sul procedimento di stampa a getto di inchiostro....
non posso mandare le stampe in un laboratorio come facevo prima perchè adesso ottengo un prodotto completamente nuovo graficamente (ho provato a spiegarlo prima, e se fai una ricerca del software di cui parlavo ti rendi conto) e non me lo accettano più in un laboratorio di stampa perche è troppo articolato e seve un programma specifico per stamparlo...
buzz giusto per capirci con "il prezzo sale un pò di più" cosa intendi ?
buzz
Jul 2 2009, 10:58 PM
Epson, banda 40, visto che vuoi superare l'A3 ovvero
Epson Stylus Pro 4450 ma il costo supera i 2000 euro.
Per restare sotto i 1000 devi acontentarti di una A3+
oppure la 3800 a 1700 euro, sempre a2+ ma il costo copia aumenta
S.N.S
Jul 2 2009, 11:01 PM
"banda 40" cosa intendi? ho provato a cercare ma non ho trovato corrispondenza...
Posso accontentarmi di un formato a3+, 2000caffè sono troppi per ora....
buzz, tu che stamp mi consigli??
le stamp laser e le xerox da scartare per te?
buzz
Jul 2 2009, 11:03 PM
Ma non ho capito bene se devi stampare fotografie o progetti grafici.
La differenza è notevole.
Le xerox sono ottime macchine , am non fanno stampanti inkjet, ma a laser,
altra tecoologia., Stampe molto più economiche, veloci ma imprecise.
la risuluzione di una discreta laser è di 600 PPI per tutti e 4 i colori. Guardando da vicino vedi qualcosa simile ad una retinatura tipografica.
La inkjet all'attuale è quella che ti garantisce la qualità migliore: superiore alla stampa chimica (maggiore gamma colore e la stabilità nel tempo è notevole). Ma una strampa colore A2+ potrebbe impiegare diversi minuti per venire fuori, quindi non è indicata per grosse moli di lavoro.
S.N.S
Jul 2 2009, 11:16 PM
ho comprato spc foto album:
ottengo dei foto album, ma io li utilizzo più che altro per ottenere un portfolio su determinato argomento... del tipo,
30 scatti, di ragazzi che fanno skate, impaginati con scritte e sfondi inerenti, rilegati a libro formato a3, il risultato che ho dal monitor e che ho presentato a chi mi commissiona i lavori è piaciuto moltissimo e tutti quanti ci siamo gasati, ho fatto l'anteprima di stampa con la mia Canon PIXMA 3500, ma è troppo scarsa e certe sfumature non si percepiscono e in più il formato a4 e veramente troppo scarso per un risultato piacevole....
buzz
Jul 3 2009, 08:07 AM
Ok, il programma lo conosco, quindi fai dei fotoalbum di varia natrura (sport) ma le esigenze non cambiano.
Ti converrebbe stampare in laboratorio che usa stampa chiamica, per una questione di prezzi e qualità.
Se vuoi fare da te allora non hai che l'imbarazzo.... delprezzo,
COnsidera che oltre al costo iniziale della stampante, dovrai affrontare il costo degli inchiostri e della carta fotografica.
Se invece trovi un lab nelle tue vicinanze che lavori discretamente, potresti addirittura farti fare un buon pezzo compresa la rilegatura dell'album.
S.N.S
Jul 4 2009, 06:35 PM
si... mi sono informato sui vari costi, e per la mia modestissima mole di lavoro non posso sobbarcarmi un costo tale...
il problema è che per ora nei laboratori grafici dove mi facevano un buon prezzo non mi accettano il "file" che gli porto.
e dove mi accettano il "file" dicendo non c'è problema vieni da noi con il computer e noi te lo stampiamo, mi chiedono una "raffineria di caffè"
nippokid (was here)
Jul 4 2009, 09:49 PM

...non capisco il problema.
Possibile che non sia possibile rasterizzare ed esportare il progetto in un formato grafico "universale"??
Qualsiasi software di impaginazione e grafica lavora e salva i progetti in un formato proprietario, ma non impedisce certo la possibilità di esportare in un formato finito (ad. esempio TIFF) per poter stampare o condividere il prodotto finito.

bye.
freax
Jul 4 2009, 10:06 PM
una stampa di qualità costa tanto , i macchinari le tipografie/litografie li comprano e li pagano talmente tanto che a volte li pagano con il sudore di tutta una vita di lavoro , una stampa che si rispetti inoltre , oltre ad essere fatta con i macchinari giusti ( e valli a comprare ... 1000 caffé sono una milionesima frazione , ti ci vuole il mutuo ) prevedono anche figure professionali particolari come il miscelatore di colori , avresti costi su costi all'infinito ...
1000€ in ambito grafico non ci fai molto , in ambito fotografico peggio ancora , perché li non è come fare qualcosa in vettoriale e comunque vada il discorso grafico è più o meno quello anche se il colore non è al 100% fedele , la foto la noti subito se è brillante , stampata bene , se esce fuori dalla carta per capirci .
Pagati le vacanze con 1000€ , di buono per la stampa fotografica non ci otterrai proprio niente .
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.