QUOTE(lucaagati @ Jul 4 2009, 03:33 AM)

Ma il polistirolo no???? Sotto consiglio di un amico ho provato il polistirolo come riflettente e devo dire che restituisce in modo mooolto morbido la luce cosa che ombrellini ecc ecc non fanno...
Luca
Verissimo, il polistirolo puo sostituire benissimo ombrellini e diffusori, ma allora perchè non del cartone bianco, oppure un paio di federe tolte dal cuscino, .... naturalmente sto scherzando, ma i pannelli rigidi di polistirolo o qualsiasi altro materiale bianco/riflettente, vanno benissimo se si sta in studio, ma se ci si deve spostare per fare fotografie di un certo livello, magari da qualche amico, per qualche negozio... insomma, presentarsi con pannelli di un metro quadro e qualche accrocchio per tenerli su, non fa certo una impressione professionale, arrivare sul posto con una borsa con dentro cavalletti e ombrellini, e mettersi a montarli con una logica "predefinita", fa sicuramente una bella differenza come presentazione, poi esistono pannelli riflettenti di tessuto teso da un'anima metallica, anche quelli quando si ripongono stanno in pochissimo spazio, ci sono "bandiere" con attacchi flessibili e pinze tuttofare...... penso di aver capito che
yuza abbia il desiderio di avere fra le mani anche un minimo di attrezzatura che gli dia anche la meritata importanza personale che ogni professionista dovrebbe avere, perchè anche chi ha solo l'hobby della fotografia, a volte, è molto più esigente di un professionista che nella fotografia vede solo il risultato finale dell'€.
Dopo tutto questo.... anche il buon vecchio polistirolo ci può stare......