Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
S.N.S
è 2 ore che cerco la sigla di un cavo flash, ma non c'è verso di trovarla...

l'oggetto in questione è un cavo flash lungo 3 metri per uso ttl senza attacchi flesh (quelle scatolette in plastica nera), mi sembra di averlo visto tempo fa forse in un experiens ma non ne sono più tanto sicuro, visto che ho provato a cercarlo e non sono riuscito a trovarlo...

chi sa come si chiama??? help me....
decarolisalfredo
SC-26 (1,5 mt) ed SC-27 (3 mt).

Forse non sono più in catalogo, ma dovresti trovarlo ugualmente.
S.N.S
dopo estenuante ricerca ho trovato il maledetto cavo!!!!!
si chiama: SC-27 TTL Multi-Flash Sync Cord

ora sono alla ricerca dell'adattatore cavo sicro per l'attacco flash della fotocamera...
per intenderci.... l'opposto del Nikon AS-10 Dedicated TTL Multi-Flash Adapter

voglio fare una postazione multi flash con la mia vecchia d50 la quale è sprovvista di uscita cavo sincro ttl, e mi serve l'adattatore cavo da posizionare sulla slitta flash...

come si chiama??????????

Grazie... ci siamo risposti quasi all'unisono.... fossi arrivato 2 ore fa tongue.gif , ci ho messo una vita a trovarlo.. sul catalogo del sito non è più presente...

e l'altro pezzo che sto cercando sai come si chiama??? sei gentilissimo..
S.N.S
per intenderci una cosa come questa

http://www.pentaxitalia.it/media/b8d2e319d...ter-F_small.jpg

però magai nikon o compatibile
mariomc2
IPB Immagine

Una cosa del genere? AS 15
S.N.S
no... mi servirebbe l'opposto quello da applicare sulla slitta della fotocamera e che esca con lo spinotto flash ttl...
nel catalogo ho trovato solo quello che esce con lo spinotto syncro e non quello ttl...


che è poi quello che hai trovato tu.... ecco uguale ma con la trasmissione ttl.. che è lo spinottino con tre fori centrali invece che uno...

scusate sto impazzendo, è che vorrei trovare tutto per stamattina alle 10, cosi vado dal negoziante e compro il tutto.. sto impazzendo...

sto cercando una cosetta come questa però per nikon originale o compatibile...

http://www.adorama.com/images/large/PXHSAFG.JPG
mariomc2
IPB Immagine
Allora è questo

Se fai una ricerca con la stringa "nikon as 10" in google immagini trovi molti rivenditori che lo hanno ho trovato prezzi da 35€ circa a 60
decarolisalfredo
E' propio l' AS15 che ti serve, si inserisce sulla slitta ed ha le prese per cavo sincroTTL standard.
mariomc2
QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 4 2009, 02:14 AM) *
E' propio l' AS15 che ti serve, si inserisce sulla slitta ed ha le prese per cavo sincroTTL standard.



l'AS15 è quello con l'attacco tradizionale a due contatti non TTL
Mi sorge un dubbio: l'sc17 ha il piedino con l'attacco del flash TTL e se non ricordo male all'epoca era il centro del ssitema di sincro TTL wired Nikon quindi credo occorra partire dall'SC 17
S.N.S
haimè purtroppo no... quello ha si lo spinottino ttl ma è da applicare sul cavalletto o un supporto per avere un unità flash ttl esterna alla macchina fotografica...

a me servirebbe esattamente l'adattatore da attaccare allaltro capo del cavo cioè sulla macchina fotografica.

guarda sto impazzendo, sembra che tutte le altre marche di macchine fotografiche (sony, pentax, hassemblad, canon, ecc) lo abbiano come accessorio, ma quello per la nikon o compatibile sembra sia introvabile... bho... a me sembra impossibile che solo la nikon non l'abbia o che nessuno abbia pensato di produrlo per nikon

signori siete davvero gentili ad aiutarmi in questa notte torrida...

giusto per ricordare io sto cercando un adattatore come questi però per nikon...

http://www.adorama.com/images/large/PXHSAFG.JPG

http://www.pentaxitalia.it/media/b8d2e319d...ter-F_small.jpg

http://www.pentaxitalia.it/media/b8d2e319d...ter-F_small.jpg
mariomc2
QUOTE(S.N.S @ Jul 4 2009, 02:21 AM) *
haimè purtroppo no... quello ha si lo spinottino ttl ma è da applicare sul cavalletto o un supporto per avere un unità flash ttl esterna alla macchina fotografica...

a me servirebbe esattamente l'adattatore da attaccare allaltro capo del cavo cioè sulla macchina fotografica.

guarda sto impazzendo, sembra che tutte le altre marche di macchine fotografiche (sony, pentax, hassemblad, canon, ecc) lo abbiano come accessorio, ma quello per la nikon o compatibile sembra sia introvabile... bho... a me sembra impossibile che solo la nikon non l'abbia o che nessuno abbia pensato di produrlo per nikon

signori siete davvero gentili ad aiutarmi in questa notte torrida...

giusto per ricordare io sto cercando un adattatore come questi però per nikon...

http://www.adorama.com/images/large/PXHSAFG.JPG

http://www.pentaxitalia.it/media/b8d2e319d...ter-F_small.jpg



Questa, SC 17, potrebbe essere la soluzione


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
S.N.S



x mariomc2: sc17 ha già montati i due adattatori e come distanza massima arriva a 1,5 metri ottimo per chi fa macro..

io dovrei partire dallla mia d50 (che è sprovvista di uscita flash ttl - quindi dovrei partire dalla sua slitta flash) con un cavo (SC-27 TTL Multi-Flash Sync Cord) e arrivare a un sb800 il cuale se dio vuole ha il suo bell'ingresso spinotto ttl.
mariomc2
Scusa ma allora non capisco tutto l'ambaradan, tu vuoi collegare via cavo TTL la D50 con l'SB800? Con questo risolvi direttamente senza impicci, un solo cavo e via!
S.N.S
e comunque guardavo cercando per internet che sc17 non è compatibile ttl,

ci sarebbe sc28 , bellissimo ttl , ma mi sembra assurdo comprare un cavo così e tagliarlo per fare quello che devo fare io... in più non so neanche se in commercio riuscirei a trovare uno spinotto femmina per il cavo...

x mariomc2

si però sono legato a 1,5mt del cavo invece con i tre metri del vavo che ho trovato (SC-27 TTL Multi-Flash Sync Cord) ho molte più possibilità di illuminazione e sono molto più libero di muovermi e cambiare angolazione di ripresa senza tirare giù ombrelli e diffusori...
mariomc2
QUOTE(S.N.S @ Jul 4 2009, 02:33 AM) *
e comunque guardavo cercando per internet che sc17 non è compatibile ttl,

ci sarebbe sc28 , bellissimo ttl , ma mi sembra assurdo comprare un cavo così e tagliarlo per fare quello che devo fare io... in più non so neanche se in commercio riuscirei a trovare uno spinotto femmina per il cavo...



Questa mi è nuova! Lo uso da più di 10 anni, prima con la F90 ed SB25, poi con D100, 200 e 700 con SB800, e quello collegato alla fotocamera comanda in CLS altri 2 SB800 e non mi sono mai accorto che non è TTL!
Allora SC17, copricontatti BS1; cavo SC 27 e sei a posto
decarolisalfredo
Che flash useresti? Perchè non tutti vanno in TTL con le fotocamere compatibili all' iTTL come la D50.

Come non detto, non avevo visto un passaggio.

Con un solo flash non c'è bisogno di tutto quel casino di fili, ne basta no come ti hanno suggerito.
S.N.S
ho riportato solo quello detto in un'altra discussione.... non ho mai usato cavi fin'ora....

la distanza che mi servirebbe è la massima consentita... da quello che ho potuto appurare tre metri con il cavo SC-27 TTL Multi-Flash Sync Cord, fin'ora ho utilizzato più flash sb800 in modalità ttl senza fili, ma facendo foto studio arredato con impalcature teli e altro ho visto che in certe situazioni i flash non si vedono (cosa che risolverei con il cavo) oltre al fatto che vorrei eliminare il flash sopra la fotocamera che mi da una luce diretta sul soggetto che non vorrei... ma le vorrei solo laterali, spero di essermi spiegato, a questora il cervello è in pappa.

x decarolisalfredo

normalmente uso una configurazione semplice, tre flash sb800 uno dei cuali purtroppo sulla fotocamera per comandare gli altri 2, quello sulla fotocamera lo vorrei spostare e usare più artisticamente otre che già possiedo un adattatore che mi consente (se ottengo una uscita ttl dalla fotocamera) di attaccarla finalmente hai flash da studio che possiedo della boouens
mariomc2
Allora, cerco di ricordare lo schema dei tempi della F90, on camera l'SB25 (o26) in alternativa l'SC 17 sul quale si montava l'SBxx, poi dallo zoccolo dell'SC17 il cavo che porta all'AS10 e via di seguito a cascata
S.N.S
x mariomc2

ci stavo pensando a un lavoro del genere... ma davvero mi sembra assurdo che non esista un adattatore del genere (tutte o cuasi le altre marche di fotocamere lo posseggono, compresa la pentax, ora questo mi sa di fantascentifico, e poi lo ha in catalogo anche canon, e nikon che fa??? meno di canon?!?!?!)
mariomc2
QUOTE(S.N.S @ Jul 4 2009, 02:50 AM) *
ho riportato solo quello detto in un'altra discussione.... non ho mai usato cavi fin'ora....

la distanza che mi servirebbe è la massima consentita... da quello che ho potuto appurare tre metri con il cavo SC-27 TTL Multi-Flash Sync Cord, fin'ora ho utilizzato più flash sb800 in modalità ttl senza fili, ma facendo foto studio arredato con impalcature teli e altro ho visto che in certe situazioni i flash non si vedono (cosa che risolverei con il cavo) oltre al fatto che vorrei eliminare il flash sopra la fotocamera che mi da una luce diretta sul soggetto che non vorrei... ma le vorrei solo laterali, spero di essermi spiegato, a questora il cervello è in pappa.

x decarolisalfredo

normalmente uso una configurazione semplice, tre flash sb800 uno dei cuali purtroppo sulla fotocamera per comandare gli altri 2, quello sulla fotocamera lo vorrei spostare e usare più artisticamente otre che già possiedo un adattatore che mi consente (se ottengo una uscita ttl dalla fotocamera) di attaccarla finalmente hai flash da studio che possiedo della boouens



Ti serve l'SC 17 (con questo hai le uscite TTL)! Io faccio esattamente questo: collego l'SB800 master alla Dxxx con l'SC17, e con questo comando gli SB800 remote in CLS, se volessi farlo wired userei l'SC17 (ha due uscite TTL) con sc27 e AS10
Non è meno di Canon è diverso! Cavolo è mezz'ora che cerco di dirti come funziona! Usa l'SC17 è quello che ti serve!
S.N.S
x mariomc2

ci stavo pensando a un lavoro del genere... ma davvero mi sembra assurdo che non esista un adattatore del genere (tutte o cuasi le altre marche di fotocamere lo posseggono, compresa la pentax, ora questo mi sa di fantascentifico, e poi lo ha in catalogo anche canon, e nikon che fa??? meno di canon?!?!?!)
decarolisalfredo
Penso ti convenga l'SC 17 e da quì esci con un cavo SC27, eventualmente alti cavi SC27 con un AS10 per altri flash.

Per i flash da studio penso accettino solo la presa PC, quindi AS15 e normali cavi con presa PC non Nikon.
mariomc2
QUOTE(S.N.S @ Jul 4 2009, 02:58 AM) *
x mariomc2

ci stavo pensando a un lavoro del genere... ma davvero mi sembra assurdo che non esista un adattatore del genere (tutte o cuasi le altre marche di fotocamere lo posseggono, compresa la pentax, ora questo mi sa di fantascentifico, e poi lo ha in catalogo anche canon, e nikon che fa??? meno di canon?!?!?!)


Non so più come spiegartelo, provo così: cerca una vecchia brochure dei tempi pre CLS lì trovi tutti i cablaggi possibili
Allora gli SB hanno il loro collegamento TTL in uscita, quindi se vuoi il flash on camera ce lo metti e non ti serve la scatolina! Poi tu vuoi disassare il flash rispetto alla fotocamera e allora usi l'SC17 ci monti il flash e da lì parti con SC 27 e AS10, o colleghi l'SC27 direttamente al flash n°2, dal secondo attacco SC17 fai partire un secondo cavo SC27 e lo colleghi al flash 3 e così via a cascata. Ora mi sai dire a che cavolo servirebbe la scatolina Pentax, Canon ... se non a farti spendere di più?
S.N.S
esatto l'adattatore che avevo comprato a suo tempo entrava con uno spinotto ttl nikon e esce con un o spinotto pc, ovvio che poi perdi il controllo ttl e i flash da studio li regoli manualmente... ma fin'ora mi era servito per usare sb800 come commander e usare i flash da studio come reali fonte di luce regolata manualmente.
S.N.S
x mariomc2

si ho capito quello che mi hai spiegato, e sono daccordo sulla realizzazione di questa cascata di cavi, alla fine se non trovo altra soluzione farò così...
la spesa sarebbe maggiore se facessi la cascata di cavi, visto che li dovrei comprare tutti invece che il solo accuisto di una scatolina dal costo presubilmente inferiore (anche se poi non è detto)
mariomc2
QUOTE(S.N.S @ Jul 4 2009, 03:15 AM) *
x mariomc2

si ho capito quello che mi hai spiegato, e sono daccordo sulla realizzazione di questa cascata di cavi, alla fine se non trovo altra soluzione farò così...
la spesa sarebbe maggiore se facessi la cascata di cavi, visto che li dovrei comprare tutti invece che il solo accuisto di una scatolina dal costo presubilmente inferiore (anche se poi non è detto)



Le scatoline che ti ho indicato costano più dell'SC17, calcola comunque che è tutta roba che fa parte dell'usato, l'SC17 non è più prodotto e si trova tra i 20 e i 35€ l'SC28 non so se è ancora in produzione, escludi l'SC29 che non ha i collegamenti.
PEr capirci la scatolina Nikkon è solo più completa delle altre wink.gif

Poi se ho capito bene così hai meno collegamenti

tuo schema: scatolina, sc27, flash
oppure scatolina, sc27, AS10, flash

Mio schema SC17, flash

oltre questo livello gli schemi sono assolutamente uguali, escluso il tuo primo che muore, come wired, dopo il primo flash
S.N.S

è possibile un collegamento d50 - SC17 - SC27 - sb800 ???

che tradotto sarebbe fotocamera - adattatoreTTL - cavo semplice 3mt TTL - flash
nonnoGG
A questo livello di professionalità credo che la soluzione più semplice, funzionale e conveniente sia quella di abbandonare i cavi e passare direttamente ad un wireless commander SU-800 con il quale potrai pilotare con maggiore efficienza fino a tre gruppi di SB-800/900/600/200 settati in remote, compensandoli singolarmente.

La spesa è relativamente più alta dei cavi.

Utilissimo per essere impiegato su qualsiasi fotocamera dotata di sistema flash CLS Nikon.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
mariomc2
QUOTE(S.N.S @ Jul 4 2009, 03:39 AM) *
è possibile un collegamento d50 - SC17 - SC27 - sb800 ???

che tradotto sarebbe fotocamera - adattatoreTTL - cavo semplice 3mt TTL - flash



Si, è quello che ho cercato di dirti da molto, l'SC17 funziona esattamente come la tua scatolina
S.N.S
x nonnoGG

volevo evitare l'uso del su800 per il semplice motivo che seppur si parla di un'ottimo dispositivo presenta la problematica che i dispositivi fra loro si devono vedere.... e questo in certe condizioni mi crea non pochi problemi, non tanto per la configurazine dei flash manualmente (utilizzo gia dei flash da studio manuali) ma per l'impossibilità di mettermi li a fare tutte le regolazioni del caso, oltre che il più delle volte avrei la necessità di nascondere i flash completamente, tipo dentro il tronco di un albero finto scenografico teatrale, o dietro una paratia....

x mariomc2

porta pazienza, tra l'orario lo stres il caldo e io che mi agitavo mi ci è voluto un po per capirlo, grazie comunque...


fatto il collegamento con sti benedetti cavi.... la distanza potrebbe influire sul funzionamento dei flash???
ovvero... uno potrebbe metterne in cascata quanti ne vuole o c'è un limite? le regolazioni che applico sul flash sono le stesse che ho applicato fin ora senza l'uso dei cavi?
S.N.S



potre fare un collegamento del tipo:

d50 - SC17 - SC27 - sb800 che comanda in ttl senza fili un: sb800 - SC27 - sb800

che tradotto sarebbe: fotocamera - adattatoreTTL - cavo semplice 3mt TTL - flash sb800 che comanda senza fili un altro sb800 collegato via cavo ad un terzo flash sb800 ?
mariomc2
QUOTE(S.N.S @ Jul 4 2009, 12:30 PM) *
potre fare un collegamento del tipo:

d50 - SC17 - SC27 - sb800 che comanda in ttl senza fili un: sb800 - SC27 - sb800

che tradotto sarebbe: fotocamera - adattatoreTTL - cavo semplice 3mt TTL - flash sb800 che comanda senza fili un altro sb800 collegato via cavo ad un terzo flash sb800 ?



Che casino! Ti complichi la vita e basta!
nonnoGG
QUOTE(S.N.S @ Jul 4 2009, 12:24 PM) *
x nonnoGG

volevo evitare l'uso del su800 per il semplice motivo che seppur si parla di un'ottimo dispositivo presenta la problematica che i dispositivi fra loro si devono vedere.... e questo in certe condizioni mi crea non pochi problemi, non tanto per la configurazione dei flash manualmente (utilizzo gia dei flash da studio manuali)...

<<cut>>

Premetto che il sistema CLS non prevede collegamenti in multicavo (ho provato e riprovato prima di arrendermi all'evidenza della logica operativa...), perciò ti suggerisco la soluzione "banale": un kit (più o meno esteso) Elinchrom Skyport che lavora sui 2 GHz, quindi non conosce ostacoli, nemmeno di cemento armato. biggrin.gif

Un Tx + Rx costa quasi meno di un SU-800: con il Tx collegato alla presa PC del SB-800 commander ed un paio di Rx (ai quali puoi collegare anche via normale cavetto sincro e derivazioni multiple di costo irrisorio qualsiasi "batteria" di flash manuali e/o computerizzati) puoi mixare anche gli altri due SB-800, ottenendo un sistema misto eccezionale e governabile tutto dalla fotocamera e/o dal flash pilota e dal Tx, sul quale puoi selezionare i gruppi di flash (normali e/o studio) asserviti.

Più complicato a spiegarlo che a realizzarlo:

1. SB-800 master su D50 a pilotare la parte CLS (uno o più SB-800 eventualmente raggruppati e diversamente compensati dal master stesso senza fare un passo...):
2. Tx su presa PC del master, che scatterà solo quando viene emesso il lampo di potenza del sistema CLS, bypassando del tutto i prelampi di monitoraggio, a pilotare uno o più flash slave eventualmente raggruppati (che personalmente setto tutti in A, con diaframma e ISO corrispondenti ai settaggi della fotocamera, salvo necessità di compensazioni locali da fare a mano sui flash stessi).

Basterà agire sulla compensazione generale della luce flash, e/o dei parametri dei remote in CLS direttamente sul master, e/o variando l'apertura del diaframma sulla fotocamera, per ottenere una vera e propria centrale di gestione senza trovarti un centimetro di cavo tra i piedi.

Se è troppo sintetica la schematizzazione e/o la facile gestione centralizzata non hai che da chiedere... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
S.N.S
fammi capire bene.....

d50 + mastersb800 a cui collego un cavo convertitore pc e .....
non ci ho capito un ca.....

ammetto che forse sono lento di comprendonio...

sono andato dal mio commerciante di fiducia, purtroppo era un po incasinato con altri clienti e non ho potuto esporgli completamente il mio problema, ma abbiamo parlato un pochino, ho ordinato sc27 il cavo ttl che può sempre far comodo e mi ha accennato allemminente uscita di due apparecchi radio tx-rx che trasmettono fra loro in i-TTL....

flexTT5 MiniTT1 http://strobist.blogspot.com/2009/02/pocke...nitt1-full.html
decarolisalfredo
Dai un occhiata quì

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.