QUOTE(sauro.bettocchi@tin.it @ Jul 5 2009, 11:02 AM)

Le florescenze che si vedono,sono polipi estroflessi?(anche questa è sfuocata?)
Grazie
Sauro
Le "infiorescenze" che si vedono non sono polipi bensì le branchie delle serpule o sabelle (anellidi).L'animale crescendo crea il tubo calcareo sempre più lungo. Questa specie, che vive in colonie, non sono riuscito ancora a "nominarla" ma se posterai l'immagine sul sito "naturamediterraneo" nella sezione biologia marina-anellidi in breve tempo avrai "nome e cognome".
L'immagine non è fuori fuoco e ti sei salvato perchè la colonia offre diversi soggetti su più piani di fuoco quindi alcuni sono a fuoco e altri no e questo sempre per la modestissima pdc causata dal diaframma tutto aperto o quasi (f2,8) La G9 non ha la funzione completamente manuale? Ho visto le foto che i "ragazzi" del mio circolo fanno, con la G9, durante il safari fotosub e sono da "incorniciare" Usano un solo flash esterno come il tuo e lavorano con tempi di 1/125, f8, ISO 100 e scattano ai pesci che come ben sai non stanno fermi un attimo.
Ciao
Alex