Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Spettacolo
Gufopica
Due scatti effettuati durante la loro festa..
Che ne dite..
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 416.1 KB
Marco Loisi
Mi sa che non erano solo Ila&ale... rolleyes.gif

Due scatti molto gradevoli. Preferisco il primo, anche se la compo cos� centrale non riesce ad esaltare i soggetti, secondo me, ma forse la scelta � stata dettata dal grandangolare, per evitare eccessive distorsioni...
La seconda � interessante ma la sproporzione tra i due soggetti (che sicuramente � stata ricercata) mi lascia personalmente un po' perplesso. Rimane comunque uno scatto assolutamente non banale... Pollice.gif

Ciao,
Marco.
Gufopica
Ciao Marco, e mi s� che non ti sbagli proprio..
Infatti sono Ila Ale e Viola..che tra un mese far� parte della loro famiglia.
Grazie per il passaggio e commento.
Si Marco, la scelta nella prima � stata fatta per evitare eccessive distorsioni.
L'altro scatto sempre fatto con il 14-24 l'ho proprio voluto cos�.
Grazie Marco.
nasopazzo
Sono molto gradevoli anche per me... la preferita la prima Pollice.gif
Ciao
Mario
Gufopica
Grazie Mario,
per passaggio e commento.
Maurizio Rossi
E bravo mate ...questo 14/24 va alla grande.....buoni scatti e ben eseguiti sarrei curioso di vedere l'album..... unsure.gif la mia preferita la 2� ciao artista e buoni scatti Pollice.gif
Gufopica
Ciao Maury,
sei troppo gentile..davvero..
Beh qualche altro scatto appena posso lo rimetto.
Per il resto si il 14-24 � strepitoso!
wink.gif
lucaagati
Bravo Matte, come sempre fai "volare" le tue ottiche... questo 14/24 mi sembra proprio ottimo...

Luca
Gufopica
Ciao Luca,come sempre sei troppo gentile.
guru.gif
michele977
Gli scatti mi piacciono molto entrambi. L'unico neo, a mio modesto parere, � l'ombra dei soggetti e forse anche del braccio del fotografo, proiettati in terra.
michele977
Altra serie molto interessante. Bello il primo piano in b/n della sposa.
Gufopica
Grazie Michele mi f� piacere possano essere interessanti. wink.gif
Marco Loisi
Anche io le trovo interessanti Matteo,

ma in qualcuna le ombre (persino la tua, sugli scogli) la fanno da padrone... rolleyes.gif

Ad ogni modo si lasciano ben guardare! wink.gif

Ciao,
Marco.
Gufopica
Ciao Marco,
grazie per l'apprezzamento.
Per quanto concerne le ombre lo s� ma spariranno. wink.gif
buzz
QUOTE(Marco Loisi @ Jul 13 2009, 12:35 PM) *
Anche io le trovo interessanti Matteo,

ma in qualcuna le ombre (persino la tua, sugli scogli) la fanno da padrone... rolleyes.gif

Ad ogni modo si lasciano ben guardare! wink.gif

Ciao,
Marco.



Vorrei spezzare una lancia (e non nella schiena! smile.gif ) a favore dei risultati in questo genere di scati.
C'� chi non lo sa, ma fare un reportage di matrimonio non � la stessa cosa che organizzare un'uscita fotografica con amici e modelle.
Ci si trova ad affrontare, spesso da soli, una serie di problematiche non tecniche inerenti la situazione, quali impazienza e/o poca disponibilit� degli sposi (per fortuna capita di rado) i parenti che gironzolano attorno e che non perdono occasione per avvicinarsi e ri-fare gli auguri, le telefonate che arrivano perchp lo zio Pino non trova la strada per il ristorante, o all'ultimo momento qualcuno ha sempre da comunicare qualcosa (anche gli auguri), i posti che non sempre sono accoglienti...
Insomma, riuscire a fare una foto perfetta al primo scatto � davvero difficile, e l� si richiede tutta l'esperienza e pazienza del fotografo.
E' vero che uno scatto ben riuscito non � mai frutto di un caso, ma far collimare tutti i parametri � davvero una fatica!
Marco Loisi
QUOTE(buzz @ Jul 13 2009, 01:33 PM) *
Vorrei spezzare una lancia (e non nella schiena! smile.gif ) a favore dei risultati in questo genere di scati.
C'� chi non lo sa, ma fare un reportage di matrimonio non � la stessa cosa che organizzare un'uscita fotografica con amici e modelle.
Ci si trova ad affrontare, spesso da soli, una serie di problematiche non tecniche inerenti la situazione, quali impazienza e/o poca disponibilit� degli sposi (per fortuna capita di rado) i parenti che gironzolano attorno e che non perdono occasione per avvicinarsi e ri-fare gli auguri, le telefonate che arrivano perchp lo zio Pino non trova la strada per il ristorante, o all'ultimo momento qualcuno ha sempre da comunicare qualcosa (anche gli auguri), i posti che non sempre sono accoglienti...
Insomma, riuscire a fare una foto perfetta al primo scatto � davvero difficile, e l� si richiede tutta l'esperienza e pazienza del fotografo.
E' vero che uno scatto ben riuscito non � mai frutto di un caso, ma far collimare tutti i parametri � davvero una fatica!


Hai ragione buzz, tu da professionista hai vissuto queste esperienze sulla tua pelle. Io, da semplice fotoamatore della peggior specie (laugh.gif) gi� intuivo le grandi difficolt� e gli "elementi di disturbo" a cui si va incontro in situazioni del genere.
Il fatto poi di affidarsi ad un grandangolo abbastanza spinto, come il 14-24 immagino che di certo non aiuti ad esempio nella gestione delle ombre, soprattutto la propria laugh.gif
Come fare in questi casi? Immagino si intervenga in PP, ed � quello che l'amico Matteo di sicuro far�. Cos� avr� modo di esaltare ancora di pi� i pregevoli scatti che ha ottenuto. Personalmente dubito intensamente che avrei saputo fare di meglio, non ne ho la preparazione. wink.gif

Quindi ancora complimenti a Matteo ed un ringraziamento a buzz per aver allegerito il thread con qualche "aneddoto" in tema... (onestamente mi sono sbellicato dalle risate, toccando l'apice con la telefonata dello Zio Pino... laugh.gif)!!!

Ciao,
Marco.

Gufopica
QUOTE(Marco Loisi @ Jul 13 2009, 04:10 PM) *
Quindi ancora complimenti a Matteo ed un ringraziamento a buzz per aver allegerito il thread con qualche "aneddoto" in tema... (onestamente mi sono sbellicato dalle risate, toccando l'apice con la telefonata dello Zio Pino... laugh.gif)!!!

Ciao,
Marco.




Marco sei troppo gentile davvero guru.gif guru.gif
Ma sono convinto che anche tu faresti bene eccome.

Buzz,grazie del tuo intervento..mi aspetto un commento alla mia serie di scatti.
Mi farebbe davvero piacere.
Nulla togliere a coloro che mi hanno fatto commenti positivi e /o critiche sembre ben accette...Ma da un prof come te e con la tua esperienza in merito ci terrei molto.
Il bello con questo spirito � crescere e migliorarsi sempre pi�!
ivan-82
anche a me piace qualla in b/n
Gufopica
grazie.gif
ivan per il passaggio.
nikoska
la pi� originale � quella dello specchio...le altre sono carine ma a parte alcune non mi convincono al 100%!!

Nico
Gufopica
grazie.gif

@nico
Francesco Portelli
L'uso di un grandangolare spinto � difficilissimo. Da queste foto, a mio avviso, devi ancora capire bene come usarlo, sia per quanto riguarda la composizione, sia per quanto riguarda l'esposizione e l'uso del flash.
Vedo, inoltre, le cromie completamente sballate. Gli incarnati sono tremendi e diverse foto presentano dominanti.

Continua ad esercitarti e pian piano capirai come usare questi obiettivi.
biancoenerofotografia
in effetti l'uso di un grandangolare spinto � impegnativo anche e sopratutto dal punto di vista della gestione della corretta esposizione in caso di forti differenze di luminosit� nelle varie zone del fotogramma....

...in questi casi, visto che � meglio preservare ed esporre correttamente gli sposi, � meglio utilizzare la lettura spot su di loro e poi ricomporre l'inquadratura....in alcuni tuoi scatti � evidente una marcata sovraesposizione dei soggetti principali...

ciauz, S.
Francesco Portelli
Gufo, per entrare nella mentalit� d'uso del 14-24 puoi fare come faccio io ogni tanto e cio� uscire di casa per una passeggiata fotografica portando SOLO la macchina ed il 10-20.
Ti devi "costringere" a fotografare in quell'uscita solo con quell'obiettivo. E' una violenza costruttiva, perch� magari vedi una situazione in cui abitualmente monteresti il 24-70 ed invece devi importi di riprenderla al meglio con il grandangolo.
Credimi, serve tantissimo! Pollice.gif
Gufopica
QUOTE(yuza @ Jul 16 2009, 09:50 AM) *
Gufo, per entrare nella mentalit� d'uso del 14-24 puoi fare come faccio io ogni tanto e cio� uscire di casa per una passeggiata fotografica portando SOLO la macchina ed il 10-20.
Ti devi "costringere" a fotografare in quell'uscita solo con quell'obiettivo. E' una violenza costruttiva, perch� magari vedi una situazione in cui abitualmente monteresti il 24-70 ed invece devi importi di riprenderla al meglio con il grandangolo.
Credimi, serve tantissimo! Pollice.gif




grazie.gif grazie.gif
� proprio quello che st� facendo.
Il mio 14-24 da c.ca un mese dal suo arrivo � fisso sulla mia reflex.
QUeste sopra sono state fatte dopo appena 10 giorni dal suo arrivo..
wink.gif
RobyMi1
Ciao,

Il grandangolo nel ritratto non � facile da controllare, e il supergrandangolo ancora di pi�. Le prime due immagini le considero una ricerca personale, giusto per capire fino a che punto posso spingere sul grandangolo. Non le metterei in un'album. la prima evidenzia troppo la pancia a discapito del resto e la posa � troppo statica, la seconda ha dei colori poco convincenti e la ricerca della posa non � convinta. Se erano le mani e le fedi che volevi evidenziare avresti dovuto tenerle pi� avanti 8con il risultato per� di avere mani enormi e il resto piccino).

La terza non � particolarmente originale ma pu� andare, peccato per il tizio che punta in basso che poco c'entra con l'immagine.

Quarta quinta e sesta non mi piacciono le pose, statiche scontate e poco convinte. In particolare le braccia danno un senso di incompiuto.
Nella quarta se la barca � loro potevate salirci, se non � loro da un senso di vorrei ma non posso. Meglio concentrarsi sulle geometrie (ad esempio il pontile e le assi) e sfruttarle a livello compositivo.

La settima � una'ttimo rubato, poco da dire.

L'ottava non rende giustizioa alla ragazza facendogli le occhiaie; inoltre potevi inquadrare anche il tatuaggio, fargi abbassare il mento e alzare gli occhi in camera cos� avrebbe funzionato meglio.

Nella nona la bocca a pesce non � granch�, meglio passare oltre.

Decima gi� vista e undicesima ancora pose non convincenti. Primo non mi piace la posa con entrambi squadrati fronte camera e con gli occhi nell'ottica, secondo in una foto cos� composta lo sposo veste la giacca e non la tiene in spalla, terzo avrei sistemato meglio le braccia della sposa non lasciandole a penzoloni. vale quanto gi� detto per la barca.

Scusa la franchezza ma credo che i complimenti di circostanza non servano a crescere, molto meglio evidenziare i punti su cui lavorare.

Ottimi i consigli che ti sono stati dati sul grandangolo, prima di utilizzarlo in modo fruttuoso per i ritratti ambientati � necessario capirne pregi e difetti.

Roby

Gufopica
Grazie davvero Roby..
si c'� da lavorarci eccome!
I tuoi consigli sono pi� che buoni..
Cmq sia sono fiero in quanto alla fine vedere gli sposi che mentre sfogliano l'album hanno un sorriso di gioia nel vedersi il loro book ti appaga di tutto..anche di piccoli errori,sicuramente migliorarbili e da migliorare.
grazie.gif
marce956
Premesso che io ho da imparare da tutte le foto che vedo, qualcuna non mi convince, invece ritengo veramente strepitosa quella allo specchio e notevole il B/N.
Cio' detto, ti faccio i miei complimenti sinceri.
Marcello
Gianluca.
Bella serie di scatti Matteo...molto particolari. Bravo

Gianluca
Gufopica
grazie.gif davvero ragazzi.

@marce956, troppo gentile.

@Gianluca.
Michele Festa
Un matrimonio non � un workshop con studio, luci make up e quant'altro preparato, in questo tipo di lavoro occorre una estrema reattivit� e capacit� di decidere e di scattare del fotografo, quindi non ci si pu� appigliare all'ombra del braccio, alla posizione dei modelli ecc ecc. Tutto � fatto in forma estemporanea, bisogna cogliere in ogni scatto l'attimo fuggente e Matteo se permettete visti questi scatti ci � riuscito professionalmente e alla grande.

Un caro saluto
Michele
Impact
Molto belli questi scatti. smile.gif
Gufopica
QUOTE(Michele Festa @ Jul 26 2009, 12:47 PM) *
Un matrimonio non � un workshop con studio, luci make up e quant'altro preparato, in questo tipo di lavoro occorre una estrema reattivit� e capacit� di decidere e di scattare del fotografo, quindi non ci si pu� appigliare all'ombra del braccio, alla posizione dei modelli ecc ecc. Tutto � fatto in forma estemporanea, bisogna cogliere in ogni scatto l'attimo fuggente e Matteo se permettete visti questi scatti ci � riuscito professionalmente e alla grande.

Un caro saluto
Michele




Michele poi mi fai wub.gif wub.gif
troppo gentile
Ma sinceramente grazie,mi ha fatto piacere!



Grazie anche a te Impact
StefanoMex
Questa � da valorizzare su di un album ben composto.

Pollice.gif


Buone Foto!


Stefano
Gufopica
Grazie Stefano.
wink.gif
valefranci
QUOTE(Gufopica @ Jul 9 2009, 08:08 AM) *
Due scatti effettuati durante la loro festa..
Che ne dite..
Ingrandimento full detail : 1.5 MB
Ingrandimento full detail : 416.1 KB

ciao gufopica.
se mi posso permettere nella prima foto l'effetto grandangolo alla sposa a allungato i piedi che sembrano pinne laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Gufopica
QUOTE(valefranci @ Aug 3 2009, 04:32 PM) *
ciao gufopica.
se mi posso permettere nella prima foto l'effetto grandangolo alla sposa a allungato i piedi che sembrano pinne laugh.gif laugh.gif laugh.gif



� un effetto voluto..ed � piaciuto molto alla sposa.. grazie.gif
CCino (AndreaMorico)
Gli scati sono ben fatti complimenti!!!

ps lei � mooooolto fotogenica un complimento anche a lei!!! wink.gif
Gufopica
QUOTE(ccino @ Aug 3 2009, 04:51 PM) *
Gli scati sono ben fatti complimenti!!!

ps lei � mooooolto fotogenica un complimento anche a lei!!! wink.gif




Grazie ccino.
Si hai proprio ragione lei � molto fotogenica.
Mi h� aiutato molto,specialmente nel bw!
Ha un viso particolare che colpisce.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.