QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 15 2009, 11:46 PM)

Guarda che è un flash realizzato per la macrofotografia, di norma ha un NG basso (io ne ho uno con NG 5).
La luce proveniente da tutto intorno elimina qualsiasi ombra intorno al soggetto e non sempre è una cosa piacevole, infatti ci sono flash anulari che possono anche far funzionare solo un'ampolla (lampadina) per far arrivare la luce da un solo lato.
Non vanno bene per altro se non la macrofotografia, quelli che forse hai visto usare per ritratti sono un'altra cosa e, di solito, per il medio formato.
Ti ringrazio conosco i flash anulari o ring flash , fotografo da 20 anni mio padre fotografa dal 1948 figlio di un professionista quindi , ho lavorato con hasselblad , linhof , sinar , plaubel , conosco la luce flash e continua in tutte le sue varianti , dai classici IANIRO ai BOWENS monotorcia che uso in studio , meglio che usavo in studio .
Ho un ring flash cinese NG imprecisato ,con il quale ho realizzato vari lavori di moda e di pubblicità ,riguardo all'utilizzo del ring mi permetto di correggerti i ring esistono di vari brand e soprattutto di varie dimensioni quindi di vari numeri guida non sono solo per macrofotografia anzi, Basta che vai nei siti dei vati leader come prophoto o altri brand storici come bowens ,alien bee solo per il mercato usa , o più famosi elinchrom , broncolor ecc ma non sto qui a fare l'elenco , esistono anche a luce continua ora a led forse più costosi dei ringflash tradizionali , non capisco la tua spiegazione per altro inutile .
E ti ringrazio
Ho chiesto di vedere una foto per semplice curiosità
Credo che un ring si possa usare per qualsiasi utilizzo , riguardo al numero guida, grazie della spiegazione , il numero guida a mio avviso non conta dato che il ring lo puoi usare in accoppiata con altri flash, forse conta in rapporto al soggetto alla distanza e alla superficie interessata , la distanza gli asa e la luce ambiente possono fare la differenza , un numero guida anche di 5 al buio con la macchina a 800 asa in una stanza buia puo essere anche eccessivo se il soggetto è vicino e se voglio illuminare anche una piccola porzione con tele macro , se parliamo di un quadrante di un rolex bianco, esempio banale
Comunque io volevo info su Metz 15 MS-1 che ha numero guida 15 ....
Ma forse ho sbagliato
Perdona lo sfogo ma prima di dare risposte come se parlassi con un principiante magri chiedimi che cosa voglio sapere
Buon lavoro col tuo ring cmq