Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Manuel Eletto
Ciao ragazzi. Mi servirebbe qualche dritta riguardo una stampante fotografica, anche formato A4, che garantisca delle stampe fotografiche di buon livello. Che differenze ci sono dalle "plasticone" che vendono alla mediaworld che spacciano per stampanti fotografiche a 100 euro circa e quelle di altre marche come canon che partono dai 300?
E a livello di costi di gestione come carta e inchiostri calcolando un minimo di venti stampe A4 al giorno per tre giorni la settimana?


Grazie
beppe cgp
QUOTE(Manuel Eletto @ Jul 14 2009, 12:44 PM) *
Ciao ragazzi. Mi servirebbe qualche dritta riguardo una stampante fotografica, anche formato A4, che garantisca delle stampe fotografiche di buon livello. Che differenze ci sono dalle "plasticone" che vendono alla mediaworld che spacciano per stampanti fotografiche a 100 euro circa e quelle di altre marche come canon che partono dai 300?
E a livello di costi di gestione come carta e inchiostri calcolando un minimo di venti stampe A4 al giorno per tre giorni la settimana?
Grazie


La EPSON R800 è molto buona, l'ho avuta e mi ha soddisfatto... stampa su A4 senza margini.
La sostanziale differenza dalla "plasticone" come le chiami tu è notevole, sia per la qualità che per gli inchiostri.
La R800 ad esempio ha 8 cartucce (mi pare) tra le quali è presente il "nero fotografico" (per avere i neri belli forti senza dominanti) e la cartuccia "lucido" ber dare un brillantezza finale alla foto... quindi capisci che sono stampanti studiate e progettate appositamente per la stampa fotografica.
Gli inchiostri sono a pigmenti e garantiscono quindi una durata nel tempo della stampa.
Se vuoi cmq provare con la stampa casaliga sappi che andrai incontro a vantaggi/svantaggi
PRO:
- Possibilità di stampare quando vuoi
- Gestione dei colori come piace a te e corrispondente al tuo monitor
- Soddisfazione personale nel vedere buoni risultati (almeno per me è cosi messicano.gif )
CONTRO:
- Stampe costose (la stampante consuma e se vuoi risultati soddisfacenti devi usare carta di qualità... che costa!)
- La qualità pur essendo molto buona, non si avvicina a quella della stampa chimica... che peraltro costa pure meno
- Ci vuole una buona dose di pazienza per trovare i settaggi giusti!

Io lo faccio principalmente perchè mi piace...
se dovessi guardare la convenienza economica... beh... stampa chimica.

Alla luce di questa mia piaccola esperienza... pondera le cose e tira le tue conclusioni! rolleyes.gif
Manuel Eletto
QUOTE(beppenikon @ Jul 15 2009, 10:58 AM) *
La EPSON R800 è molto buona, l'ho avuta e mi ha soddisfatto... stampa su A4 senza margini.
La sostanziale differenza dalla "plasticone" come le chiami tu è notevole, sia per la qualità che per gli inchiostri.
La R800 ad esempio ha 8 cartucce (mi pare) tra le quali è presente il "nero fotografico" (per avere i neri belli forti senza dominanti) e la cartuccia "lucido" ber dare un brillantezza finale alla foto... quindi capisci che sono stampanti studiate e progettate appositamente per la stampa fotografica.
Gli inchiostri sono a pigmenti e garantiscono quindi una durata nel tempo della stampa.
Se vuoi cmq provare con la stampa casaliga sappi che andrai incontro a vantaggi/svantaggi
PRO:
- Possibilità di stampare quando vuoi
- Gestione dei colori come piace a te e corrispondente al tuo monitor
- Soddisfazione personale nel vedere buoni risultati (almeno per me è cosi messicano.gif )
CONTRO:
- Stampe costose (la stampante consuma e se vuoi risultati soddisfacenti devi usare carta di qualità... che costa!)
- La qualità pur essendo molto buona, non si avvicina a quella della stampa chimica... che peraltro costa pure meno
- Ci vuole una buona dose di pazienza per trovare i settaggi giusti!

Io lo faccio principalmente perchè mi piace...
se dovessi guardare la convenienza economica... beh... stampa chimica.

Alla luce di questa mia piaccola esperienza... pondera le cose e tira le tue conclusioni! rolleyes.gif


hai messaggio privato wink.gif
cuomonat
QUOTE(Manuel Eletto @ Jul 14 2009, 12:44 PM) *
Ciao ragazzi. Mi servirebbe qualche dritta riguardo una stampante fotografica, anche formato A4, che garantisca delle stampe fotografiche di buon livello.
....
Grazie

Ciao. Ti è stato già detto tutto.
Qualche considerazione la vorrei aggiungere però.
Io uso con soddisfazione una stampante HP A3+ e stampo solo in superB perché il formato A4 conviene farlo fare ai lab, sia per motivi di costi che di tempi.
Per ottenere stampe di qualità "in proprio", dove per qualità intendo risultati di gran lunga superiori a quelli del lab, bisogna attrezzarsi prima che della stampante di un buon monitor e di un calibratore per monitor e stampante tipo colormunky.
I costi "di avviamento" sono elevati ma i risultati pagano; ovviamente parliamo di soddisfare la passione per la fotografia, non dal punto di vista della produttività.
dox2000
Ciao, sul tema stampanti le risposte che hai avuto sono più che soddisfacenti.
Personalmente mi limito a consigliartene una : EPSON PX 700 W, una stampante fotografica dotata di 6 cartuccie con stampe fino al formato A4 di ottima qualità.
ciao
fpdesign
QUOTE(Manuel Eletto @ Jul 14 2009, 12:44 PM) *
Ciao ragazzi. Mi servirebbe qualche dritta riguardo una stampante fotografica, anche formato A4, che garantisca delle stampe fotografiche di buon livello. Che differenze ci sono dalle "plasticone" che vendono alla mediaworld che spacciano per stampanti fotografiche a 100 euro circa e quelle di altre marche come canon che partono dai 300?
E a livello di costi di gestione come carta e inchiostri calcolando un minimo di venti stampe A4 al giorno per tre giorni la settimana?
Grazie

Il negozio di quartiere o qualsiasi servizio di stampa online , fai due calcoli tra inchiostro resa durata e costi vari e la stampa tradizionale vincerà sempre .
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.