Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
Mario Tarello
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
tosk
wow!
tecnicamente in questa sezione non mi esprimo, ma l'immagine in se colpisce, complimenti
ciao
meialex1
Aspetto il parere di Carlo con ansia... Lui � l'esperto di sezione, dal mio piccolo non posso che dire bellissima.
Bella la sensazione che il getto d'acqua rompe il cristallo del vetro..... una domanda...
Alcune gocce che sembrano in movimento..... lo hai fatto Tu con PS ?
giulioriotta
Carina come idea smile.gif Anche la realizzazione...
Mario Tarello
Un grazie a tutti.
Il set � molto semplice: un sb600 sul muro di sfondo. I dati di scatto sono 1/250, f8, iso100 con D200 + sigma 17-70.
Le gocce sono come da scatto (il tempo veloce/flash non le hanno bloccate perfettamente), gli unici interventi in pp sono stati la regolazione del contrasto e colore, l'inclinazione il crop e il resize.

Saluti,
mario
andreabow
ciao a me piace molto, ma per i commenti tecnici come ha detto meialex1 aspettimo carlo
ciao
andrea
CarloNadalin
Ciao Mario,
l'idea mi piace e anche gran parte della realizzazione...ben studiata come tutti gli altri scatti che ci hai proposto in questa sezione.

Ci sono solo 2 cose che non mi convincono al 100% ovvero:
- composizione troppo affollata
- monocromaticit� con un colore troppo neutro

Cercher� di spiegare meglio questi due punti cos� da non sembrare superficiale o "rompiscatole"...ma credimi non sto cercando il pelo nell'uovo ma quando mi trovo davanti a Still-Life ben fatti mi fa sempre piacere fare un'analisi pi� dettagliata cos� da vedere anche il punto di vista dell'autore.

Composizione Affollata:
ovvero troppe goccie e troppo vetro...faccio fatica a distinguerle sul piano di appoggio (d'altronde il titolo � proprio chaos tongue.gif )
Soprattutto la "pozza" in primo piano l'avrei evitata cercando di vaporizzare prima delle goccioline sul piano di appoggio affiancate ai cocci di vetro e poi cercando di fotografare l'attimo in cui l'acqua incontra il bicchiere e rimbalza verso l'esterno.
Ovvio che questo voleva dire preparare tutto prima...versare/scattare...avere fortuna, molta fortuna che al primo scatto la foto fosse OK altrimenti togliere tutto, asciugare, rivaporizzare, rimettere i cocci, riversare/scattare e sperare che questo tentativo fosse migliore del precedente e cos� via...insomma un lavoraccio!!!
Di conseguenza capisco che in scatti come questi, e in genere in tutti quegli scatti in cui � presente del liquido in movimento il risultato finale � imprevedibile.
Detto questo � affollata ma comunque sia studiata e si vede!

Monocromaticit�:
� vero che l'acqua � trasparente ma personalmente per trasmettere pi� "freschezza" avrei starato il bilanciamento del bianco ed esposto maggiormente (o al massimo schiarirla e contrastarla in PP perch� mi sembra un p� sottoesposta).
Per starato intendo pi� su un azzurro fresco...pi� carico e pi� saturo...

Detto questo...i miei complimenti! Pollice.gif
come dicevo all'inizio tutti i tuoi still sono a mio avviso molto ben realizzati.

Ciauz
Carlo
Mario Tarello
Carlo, grazie per l'analisi dettagliata.

Devo dire che l'immagine non convince pienamente neppure me. Potr� sembrare d'effeto ma giustamente ci sono parecchi particolari migliorabili.
L'idea era appunto quella di cogliere il primo istante in cui l'acqua colpiva il bicchiere, non avevo neppure previsto scatti successivi (non avevo previsto il vaporizzatore in quanto temevo creasse un effetto troppo fittizio). Putroppo il primo scatto � andato a vuoto, o meglio nn mi piaceva per niente la resa degli schizzi d'acqua.
Ripulire ed asciugare il tutto era impensabile perch� alcuni frammenti erano minuscoli (in realt� tutto � possibile, ero io che non ne avevo voglia, al solo pensiero che alla fine dovevo cmq pulire, asciugare, sistemare il tutto...)
Ho quindi optato per scatti successivi tra i quali ho scelto questo. A parte l'effettivo disordine (non voluto) da cui appunto prende il nome lo scatto, quello che mi disturba maggiormente � la pozza in primo piano. Anche l'illuminazione a posteriori non mi convince, forse dal basso verso l'altro avrebbe enfatizzato meglio la scena.

Per quanto riguarda le cromie, l'originale (tendente al rosa per via del colore del muro) � molto pi� satura. Ho volutamente desaturato per donare pi� eleganza allo scatto, in effetti anche un colore pi� intenso non sarebbe stato malaccio...

Grazie ancora e a presto!
mario
Nicola Verardo
un'idea che ho in testa anch'io ... simile ... mi piace , ma troppo affolata � il giusto termine che definisce la mia perplessit�.
Probabilmente dovuta a diverse prove senza pulire il set ?

poi sullo sfondo, avrei provato un gradiente dal basso , le gocce risaltano meglio .

buona idea da rivedere con attenzione

ciao e complimenti
Dody78
tecnicamente non mi esprimo per mancata competenza....ma direi ke la foto ha un impatto meraviglioso, complimenti texano.gif
maxd90
QUOTE(Mario Tarello @ Jul 20 2009, 09:02 AM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


la mia impressione a caldo � di una foto composta da due fatti accaduti in fasi temporali differenti: la rottura del bicchiere e successivamente il getto dell'acqua.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.