truciolo56
Jul 21 2009, 06:53 AM
Ciao.
Dopo aver affiancato il digitale alle mie pellicole, ho potuto apprezzare la gran qualità delle stampe a colori ottenibili: non c'è, infatti, paragone con le stampe da negativo, su questo il digitale mi sembra un deciso passo avanti.
Per il b/n preferisco ancora, di gran lunga la stampa chimica su carta baritata, ma si stanno, anche qui, facendo passi avanti interessanti; restano, comunque, due modi profondamente diversi di fare foto b/n.
Ciò che non si può sostituire è la grande emozione della diapositiva proiettata.
Avrei pensato, come surrogato, di preparare qualcosa da dare in pasto al mio 37" LCD fullHD, attraverso un lettore DVD con presa HDMI e upscaling a 1920x1080pixel.
Non so, però, come fare a preparare i files pre ottenere il meglio dalla visione su schermo: qualcuno ha esperienza al riguardo?
E' utile rivolgersi a programmi come ProShow per la preparazione di slide show in alta risoluzione (però mi sembra possa fare cose in HD solo con la versione producer)?
Che problemi incontrerò a "dare in pasto" al mio sistema video le mie fotografie?
Cosa fare - oltre che tentare una buona calibrazione del TV - per ottenere i risultati migliori?
Farò comunque prove, ma se qualcuno ha dritte da darmi potrei limitare gli inevitabili errori e le deluzioni più cocenti...
grazie e ciao
Marco V.
buzz
Jul 21 2009, 09:26 AM
L'ideale sarebbe quello di scalare le foto alla stessa risoluzione del monitor TV così si evita di farlo fare all'apparecchio.
Le proporzioni purtroppo non vengono rispettate, quindi o si usa il TV con le bande nere laterali, e in questo caso occorre conoscere la risoluzione orizzontale definitiva, oppure si croppano tresta e base.
Terza possibilità è quella di vedere tutte le foto deformate, deformazione che pare vada molto di moda, dato che ancora non esistono (se non rari canali satellitari) trasmissioni in 16/9, per cui il 99% di coloro che hanno un TV moderno, per non perdere nemmeno un centimetro di schermo, schiaccia l'immagine, producendo delle belle balerine obese e le teste a forma di anguria... in orizzontale!
truciolo56
Jul 22 2009, 09:22 AM
Ciao, Buzz.
Si, il ridimensionamento a max 1080 pixel verticali è, credo, necessario, e sto lavorando per la conversione delle foto scelte, facendo dove servono e dove possibile i crop per ottenere il miglior riempimento possibile dello schermo (1920x1080). Il problema saranno le foto verticali: ci dovrò pensare su...
Poi vorrei sistemarle in uno slide-show, tentando come detto con ProShow (o magari altro).
Ma il mio problema è altro: quali problemi potrei incontrare tentando di usare un DVD recorder - pur con presa HDMI e uscita in alta risoluzione - per la riproduzione in full HD delle foto?
Me lo domando perché, secondo alcuni, non è possibile vedere immagini in full HD se non con un lettore BluRay; magari sono solo chiacchiere (spero, almeno...).
grazie e ciao
Marco
PS: io, piuttosto che adattare l'immagine allo schermo, mi tengo le bande nere laterali: come potrebbe un fotografo sopportare la deformazione derivante dal riempimento dello schermo?!? Per fortuna, molte trasmissioni sono "zoomabili" perché hanno due fasce nere sotto e sopra (pensa che stupidaggine: trasmettono in 16/9, con l'aggiunta di due fasce nere orizzontali per adeguare la visione al 4/3, e tu devi zoomare per non avere un francobollo in centro allo schermo... Ma va bene così, almeno finché la mia mamma ha il suo caro, vecchio CRT 4/3...); e poi c'è la TV svizzera, e i DVD...