sono qui dinanzi (

Lo Still Life mi ha sempre affascinato, ma richiede una gran pazienza e fra le altre cose anche un ambiente giusto e gli "attrezzi" giusti ...
Mi sono ricavato in cantina una piccola stanzetta buia con un tavolino, un flash esterno wireless montato su un treppiede corredato da ombrellino (bianco) ... poi con la mia d90 collegata al pc con Camera Control (gran programma a proposito) scatto e riscatto ...
dopo le prime faticacce per capire che tempi che diaframmi che obiettivi che distanze che potenza flash che distanze flash (etc etc) ho raggiunto alcuni risultati (ora ve ne posto due-tre) ...
sono dei pupazzetti che fa mia Moglie e che mettiamo in vendita in Internet e volevo quindi fare delle belle foto per delle belle presentazioni ... sinceramente per come ero partito non sono deluso ... ma se osservo il tutto bene sono lungi da dichiararlo un buono (o discreto appunto) still life ...
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Sostanzialmente ho scattato con la stanza buia a iso200, a 25 secondi di esposizione, a f29 (per pigliare tutti i particolari) escludendo il flash incorporato della macchina ed usando quello wireless a circa 1/50 (ora non ricordo, ho fatto talmente tante prove), come sfondo ho usato dei cartoncini comprati in cartoleria tempo fa per altri lavori ... purtroppo noto che non sono di ottima qualità e in profondità lasciano degli aloni (tipici della carta) ...
spero di non aver scritto tanto
spero di non passare come il primo sprovveduto
spero riusciate a darmi qualche accorgimento per migliorare il tutto
(sembra una preghiera

ok, tutto qui ...
grazie
Ciao