Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
DorianGrave
Salve a tutti,

avevo un piccolo quesito da porvi, in quanto ho ricevuto risposte totalmente diverse da rivenditore a rivenditore.

Sono in possesso di una d80 e vorrei montare un oculare paraluce tondo dk-19

Presso un nikon center della mia regione (sono campano) il rivenditore mi ha venduto un dk-22 dicendomi ceh a questo avrei potuto adattare il dk-19 che per� non era disponibile o in mancanza un altro oculare compatibile tondo in gomma.
Cercando un p� su internet non ho trovato nessuna risposta al mio dubbio di compatibilit� tra dk-19 e dk-22, cos� come il call center nital mi ha confermato che i due accessori NON sono compatibili e che su d80 non � possibile montare un oculare tondo.
Girando su ebay mi sono poi imbattuto in un venditore che, dopo aver ribadito la NONcompatibilit� tra dk-19 e dk-22 mi proponeva un oculare da lui prodotto, nato dall'assemblaggio di ricambi originali nikon compatibile con la d80.
dall'immagine sull'inserzione sembrerebbe appunto un dk-19 con un dk-22...
ora per� non so come muovermi...per questo confidavo in un consiglio qualificato quale solo un nikonista pu� dare wink.gif

ringrazio anticipatamente chi potr� essermi d'aiuto e chi vorr� darmi consigli in materia.

grazie.gif grazie.gif grazie.gif


Mirko
karl mark
Quello che manca � il vetrino "FM2 Eyepiece" (vetrino per l'analogica FM2). Questo vetrino � dotato di filettatura che permette di avvitare e quindi saldare l'adattatore DK-22 con l'oculare in gomma (io ho il DK-3....non so se potrebbe andar bene anche per il DK-19)

Questa la foto dei 3 accessori: Clicca per vedere gli allegati

Ne avevo parlato anche QUI al messaggio #11
DorianGrave
QUOTE(karl mark @ Jul 28 2009, 05:11 PM) *
Quello che manca � il vetrino "FM2 Eyepiece" (vetrino per l'analogica FM2). Questo vetrino � dotato di filettatura che permette di avvitare e quindi saldare l'adattatore DK-22 con l'oculare in gomma (io ho il DK-3....non so se potrebbe andar bene anche per il DK-19)

Questa la foto dei 3 accessori: Clicca per vedere gli allegati

Ne avevo parlato anche QUI al messaggio #11



Grazie mille! quindi il risultato da ottenere era con il dk3 e non il 19. la cosa che mi aveva lasciato pi� perplesso era il fatto che nella foto "finita" del "loro" oculare ci fossero solo due bustine nikon, che lasciavano presuppore l'uso di solo due accessori.
Ti ringrazio infinitamente per la celerit� e l'esaustivit� della risposta wink.gif

(e soprattutto complimenti per l'avatar...tra l'altro il mio gruppo preferito biggrin.gif)
karl mark
QUOTE(DorianGrave @ Jul 28 2009, 05:24 PM) *
Grazie mille! quindi il risultato da ottenere era con il dk3 e non il 19. la cosa che mi aveva lasciato pi� perplesso era il fatto che nella foto "finita" del "loro" oculare ci fossero solo due bustine nikon, che lasciavano presuppore l'uso di solo due accessori.
Ti ringrazio infinitamente per la celerit� e l'esaustivit� della risposta wink.gif


Non so...magari il vetrino potrebbe anche andar bene con il DK-19...questo non lo so...

Per le 2 bustine Nikon, non vorrei che vendessero i 2 accessori incollati...non so quanto durerebbe. Avvitati con il vetrino "Eyepiece" stanno ben saldi, lo assicuro!

QUOTE(DorianGrave @ Jul 28 2009, 05:24 PM) *
(e soprattutto complimenti per l'avatar...tra l'altro il mio gruppo preferito biggrin.gif)


biggrin.gif

IPB Immagine

Ciao!
DorianGrave
QUOTE(karl mark @ Jul 28 2009, 05:45 PM) *
Non so...magari il vetrino potrebbe anche andar bene con il DK-19...questo non lo so...

Per le 2 bustine Nikon, non vorrei che vendessero i 2 accessori incollati...non so quanto durerebbe. Avvitati con il vetrino "Eyepiece" stanno ben saldi, lo assicuro!
biggrin.gif

IPB Immagine

Ciao!



dubbio risolto...ho contattato telefonicamente il venditore e in effetti era un dk-22 con un dk-3 incollato, cosa che giustificava in parte anche il prezzo...inferiore alla sola lentina zero...

un'ultima domanda...potresti indirizzarmi verso un rivenditore dove trovare la lentina fm2? in modo da regolarmi anche con i prezzi che sono un p� troppo "oscillanti" sul net wink.gif
karl mark
QUOTE(DorianGrave @ Jul 28 2009, 06:12 PM) *
un'ultima domanda...potresti indirizzarmi verso un rivenditore dove trovare la lentina fm2? in modo da regolarmi anche con i prezzi che sono un p� troppo "oscillanti" sul net wink.gif


Io l'ho preso in un negozio della mia citt�...prova a fare qualche ricerca scrivendo "FM2 Eyepiece"; "Nikon Finder eyepiece" oppure "Finder eyepiece per Nikon FA/FE2/FM2/FE/FM"...

...se trovo qualcosa ti mando un MP.

Attento che alcuni di questi vetrini li vendono con correzione diottrica (+1...+3 etc...)
sassoscritto
Ciao,
puoi vedere un po' in questo thread una soluzione alternativa... Non so se ci sono problemi di campo inquadrato con la D80, bisognerebbe sentire altri possessori di D80 che magari usano il DK-21m...

In alternativa, tempo fa ho visto delle conchiglie in gomma sagomate per l'appoggio all'occhio, idonee per il montaggio diretto sui mirini rettangolari, se cerchi all'asta costa pochi euro (ma non so la qualit� della gomma... il DK19 � veramente morbido...)

Ciao
Stefano
DorianGrave
Dopo infinite peripezie....(ne � passato in effetti di tempo) sono riuscito finalmente ad adottare la soluzione suggeritami da karl mark.
dk-3 dk-22 e lentina zero per FA/FE2/FM2/FE/FM e il risultato � semplicemente OTTIMO! il dk-3 � di una morbidezza unica, utilissimo per eliminare tantissima della luce infiltrata tra la normale conchiglia di serie e l'occhio (anche se un modello pi� ovale sarebbe stato perfetto per eliminare quel minimo di luce percepibile con la coda dell'occhio tra il naso e l'oculare...ma so dettagli biggrin.gif) e il tutto avendo una maggiore protezione del mirino della macchina e un visuale praticamente inalterata! nessuno sforzo per cercare gli angoli o parti "nascoste"...tutto perfettamente in vista nell'oculare, con in pi� una paicevolezza maggiore nell'inquadrare. altro vantaggio riscontrato l'ottima flessibilit� del dk-3 e la sua "consistenza" che riesce a mantenere una buona distanza tra naso e display.

beh direi che non potevo rimanere pi� soddisfatto di cos� smile.gif
pcapannini
QUOTE(DorianGrave @ Mar 18 2010, 12:10 PM) *
Dopo infinite peripezie....(ne � passato in effetti di tempo) sono riuscito finalmente ad adottare la soluzione suggeritami da karl mark.
dk-3 dk-22 e lentina zero per FA/FE2/FM2/FE/FM e il risultato � semplicemente OTTIMO! il dk-3 � di una morbidezza unica, utilissimo per eliminare tantissima della luce infiltrata tra la normale conchiglia di serie e l'occhio (anche se un modello pi� ovale sarebbe stato perfetto per eliminare quel minimo di luce percepibile con la coda dell'occhio tra il naso e l'oculare...ma so dettagli biggrin.gif) e il tutto avendo una maggiore protezione del mirino della macchina e un visuale praticamente inalterata! nessuno sforzo per cercare gli angoli o parti "nascoste"...tutto perfettamente in vista nell'oculare, con in pi� una paicevolezza maggiore nell'inquadrare. altro vantaggio riscontrato l'ottima flessibilit� del dk-3 e la sua "consistenza" che riesce a mantenere una buona distanza tra naso e display.

beh direi che non potevo rimanere pi� soddisfatto di cos� smile.gif


Secondo voi � applicabile anche su una D200?
DorianGrave
QUOTE(pcapannini @ Mar 20 2010, 02:46 PM) *
Secondo voi � applicabile anche su una D200?


si � fattibilissimo in quanto la d200 se non erro monta la dk-21 come la d80 come conchiglia oculare...e quindi la dk-22 in questo caso sarebbe compatibile.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.