Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Spettacolo
stefano landi
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 22.9 KB
...Y...
mariomc2
Mi spiace dirtelo ma è in ritardo, sta scendendo. Per il resto OK
stefano landi
QUOTE(mariomc2 @ Aug 7 2009, 12:10 AM) *
Mi spiace dirtelo ma è in ritardo, sta scendendo. Per il resto OK



Puoi anche non dirmelo, se ti dispiace.

Non si fotografa in fase discendente, oppure ho scritto " sta salendo? "

Grazie per il resto.
beppe cgp
QUOTE(MOBYPLAY60 @ Aug 7 2009, 01:21 AM) *
Puoi anche non dirmelo, se ti dispiace.

Non si fotografa in fase discendente, oppure ho scritto " sta salendo? "

Grazie per il resto.


Anche secondo me è in ritardo... sicuramente il gesto atletico sarebbe stato più esaltante al momento dell'apice del salto...
Inoltre è mossa o leggermente fuori fuoco... non si capisce bene... insomma non è nitida.
Non odiarmi ma il forum è fatto apposta per confrontarci e imparare cose nuove messicano.gif
mariomc2
QUOTE(MOBYPLAY60 @ Aug 7 2009, 01:21 AM) *
Puoi anche non dirmelo, se ti dispiace.

Non si fotografa in fase discendente, oppure ho scritto " sta salendo? "

Grazie per il resto.



Nella fotografia di danza si prende il passo al suo culmine, quindi "non si fotografa" in fase discendente in quanto la foto è sbagliata per il momento dello scatto, questo vale per ogni fotografia di danza che deve presentare il passo al meglio e se, per errore tuo o del ballerino, questo non avviene il risultato è una foto da cestinare, questo fla l'altro spiega perché molte compagnie di alto livello sono restie a consentire di fotografare ai lorto spettacoli.
Per capirci è come se in un fotografia di beauty tu presentassi la modella con trucco sbafato, la foto tecnicamente è giusta ma allo stesso tempo è sbagliata.
Mi spiace che tu te la sia presa ma purtroppo è così
beppe cgp
QUOTE(mariomc2 @ Aug 7 2009, 09:25 AM) *
Nella fotografia di danza si prende il passo al suo culmine, quindi "non si fotografa" in fase discendente in quanto la foto è sbagliata per il momento dello scatto, questo vale per ogni fotografia di danza che deve presentare il passo al meglio e se, per errore tuo o del ballerino, questo non avviene il risultato è una foto da cestinare, questo fla l'altro spiega perché molte compagnie di alto livello sono restie a consentire di fotografare ai lorto spettacoli.
Per capirci è come se in un fotografia di beauty tu presentassi la modella con trucco sbafato, la foto tecnicamente è giusta ma allo stesso tempo è sbagliata.
Mi spiace che tu te la sia presa ma purtroppo è così


Pollice.gif
Hop-Frog
QUOTE(mariomc2 @ Aug 7 2009, 09:25 AM) *
Nella fotografia di danza si prende il passo al suo culmine, quindi "non si fotografa" in fase discendente in quanto la foto è sbagliata per il momento dello scatto, questo vale per ogni fotografia di danza che deve presentare il passo al meglio e se, per errore tuo o del ballerino, questo non avviene il risultato è una foto da cestinare, questo fla l'altro spiega perché molte compagnie di alto livello sono restie a consentire di fotografare ai lorto spettacoli.
Per capirci è come se in un fotografia di beauty tu presentassi la modella con trucco sbafato, la foto tecnicamente è giusta ma allo stesso tempo è sbagliata.
Mi spiace che tu te la sia presa ma purtroppo è così


Confermo tutto. E aggiungo che nel momento in cui si sottopone un'immagine al giudizio degli utenti, pubblicandola qui, bisognerebbe sapere accettare di buon grado le critiche costruttive come queste, e ringraziare... è così che si migliora.
loris.bartoli
Urca ma come siete "nervosi" cerotto.gif è vero che è un forum e le foto si pubblicano per sentire pareri positivi e negativi, ma a volte secondo me bisogla avere un pò di pazienza... una persona che al suo decimo messaggio viene criticata (anche se giustamente) in maniera un pò troppo dura di sicuro la prossima volta non pubblicherà un bel niente... messicano.gif
siamo qua per imparare tutti no??



Loris
stefano landi
...mah....
rimango un pò perplesso.

Dunque, innanzitutto grazie per le " critiche costruttive ", cioè per chi le ha fatte con quell'intento.

Ogni gesto atletico, non solo nella danza, va fermato nel suo momento culminante, nel momento più bello, più rappresentativo. Concordo pienamente.
Ma questa è una foto che ha un titolo, ed il titolo è "Y" , ed è quello che volevo rappresentare, visto che ogni foto avrebbe da avere un significato al di là di documentare un istante.

Due attimi prima, nella fase ascendete non era una Y, e neppure nell'apice del salto. Tutto qui. Non ho scritto " ecco come si fotografa un ballerino , ho scritto "Y", similitudine tra la lettera e la figura disegnata dal corpo del ballerino. Punto.

Concordo sul discorso della foto di beauty : ma questo non è un beauty, non è un book, non è una pubblicità.

Non è perfettamente a fuoco : giusto, condivido, nn è facile scattare in certe condizioni.

Concludo, ben vengano le critiche costruttive. Ho contestato una considerazione che era palese, fatta nel modo in cui è stata fatta. E' evidente che sia in fase discendente.
Un saluto a tutti.
Moby
mariomc2
QUOTE(MOBYPLAY60 @ Aug 8 2009, 06:47 PM) *
...mah....
rimango un pò perplesso.

Dunque, innanzitutto grazie per le " critiche costruttive ", cioè per chi le ha fatte con quell'intento.

Ogni gesto atletico, non solo nella danza, va fermato nel suo momento culminante, nel momento più bello, più rappresentativo. Concordo pienamente.
Ma questa è una foto che ha un titolo, ed il titolo è "Y" , ed è quello che volevo rappresentare, visto che ogni foto avrebbe da avere un significato al di là di documentare un istante.

Due attimi prima, nella fase ascendete non era una Y, e neppure nell'apice del salto. Tutto qui. Non ho scritto " ecco come si fotografa un ballerino , ho scritto "Y", similitudine tra la lettera e la figura disegnata dal corpo del ballerino. Punto.

Concordo sul discorso della foto di beauty : ma questo non è un beauty, non è un book, non è una pubblicità.

Non è perfettamente a fuoco : giusto, condivido, nn è facile scattare in certe condizioni.

Concludo, ben vengano le critiche costruttive. Ho contestato una considerazione che era palese, fatta nel modo in cui è stata fatta. E' evidente che sia in fase discendente.
Un saluto a tutti.
Moby


No non sono per nulla d'accordo! Puoi cecare mille motivi per dire che è bella, e se poi vogliamo non assomiglia assolutamente ad una Y! La foto è sbagliata, punto. Poi se non te ne importa, se ti rifugi nel mi piace, ti posso anche dire che queste foto non sono originali per nulla e che ad ogni spettacolo di danza i fotografi che con la danza ci lavorano o che almeno la conoscono ne buttano svariate perché inutili e insignificanti al pari di una foto sfuocata e mal esposta, non solo ti dico pure che se mettessi una foto del genere sul mio sito dopo poco non avrei più gli accrediti per fotografare gli spettacoli, le compagnie e i ballerini vogliono, si vogliono e ne hanno il diritto, che le foto che ritraggono le coreografie o loro stessi siano tutte di buon livello di tecnica tersicorea in quanto spesso non è facile capire se è il fotografo che ha sbagliato o il ballerino che non esegue bene la coreografia.
Ho già affrontato questioni simili facendo notare che vengono cassate anche le foto in cui la ballerina ha un dito, uno solo, fuori posto, che capita di scartare una foto anche per uno sguardo sbagliato del ballerino (ed è successo anche a me! quindi lo so per esperienza diretta).
Poi se vuoi ho sempre pronta, per chi non accetta le critiche, una valigia di "Bella cromia" "emozionante" "bella foto" e simili
francescotruono@tiscali.it
" Umammamia " e io che pensavo di vedere una foto di un caro amico.
Com' è complicata " a vita ".
Troppo.
E' vero non è perfetta ma per il resto cos'è che è perfetto ?
Personalmente o fatto un pò di esperienza in Teatro e come al solito non mi è mai importato granchè di come " gli altri " vogliono le foto.
Io le faccio come le ho sempre fatte e devono piacere fondamentalmente a me.
francesco

rossanop
a me piace
stefano landi
Grazie Francesco e grazie Rossano per i commenti grazie.gif
Ciao
Stefano
francescotruono@tiscali.it
QUOTE(MOBYPLAY60 @ Aug 21 2009, 11:41 PM) *
Grazie Francesco e grazie Rossano per i commenti grazie.gif
Ciao
Stefano

Una comunità dovrebbe essere come una " Livella ",tutti uguali.
Amici che si incontrano e fanno quattro chiacchere attorno ad una foto.
Per esempio che io ricordi tu non hai un' attrezzatura professionale e quello che fai è già un miracolo in quelle condizioni.
Ma che ci vuoi fare, siamo tutti artisti, tutti geni, tutti professionisti.
Ma qualcuno ogni tanto se la fa un sana....risata ?.
Ps
Stavo sotto un palco ad Umbria Jazz dissi ad un' amica...guarda i fotografi di Jazz, tutti tristi, tutti ad aspettare la " Smorfia " del musicista e che xxx................andiamoci a fare una birra.
francesco
beppe cgp
QUOTE(francescotruono@tiscali.it @ Aug 22 2009, 12:32 AM) *
Una comunità dovrebbe essere come una " Livella ",tutti uguali.
Amici che si incontrano e fanno quattro chiacchere attorno ad una foto.
Per esempio che io ricordi tu non hai un' attrezzatura professionale e quello che fai è già un miracolo in quelle condizioni.
Ma che ci vuoi fare, siamo tutti artisti, tutti geni, tutti professionisti.
Ma qualcuno ogni tanto se la fa un sana....risata ?.
Ps
Stavo sotto un palco ad Umbria Jazz dissi ad un' amica...guarda i fotografi di Jazz, tutti tristi, tutti ad aspettare la " Smorfia " del musicista e che xxx................andiamoci a fare una birra.
francesco


Ma il discorso non è quello...
La community è una risorsa meravigliosa per noi fotoamatori perchè ci permette di imparare moltissimo e crescere continuamente.
Ma sai quando si impara??? Quando si sbaglia... rolleyes.gif e la community ti aiuta quando ti sottolinea l'errore.
Lo so che non è carino... delle volte sono mazzate... ma se si prendono con la giusta mentalità sono utilissime.
Quindi io penso che in questo forum ci sia di tutto dal neofita al professionista... pertanto... se una foto riceve la stessa critica da 10 persone... beh... qualcosa che non va forse ce l'ha. Non è una condanna, basta rendersi conto dell'errore fatto... poi nessuno ti obbliga a correggerti... basta solo non pretendere che per qualsiasi foto postata ci siano utenti che ad ogni costo lasciano commenti positivi. rolleyes.gif
Ad esempio, io quando posto una foto spero sempre nel "commento mazzata" messicano.gif perchè mi piace la fotografia ed ho voglia di imparare cose nuove.
francescotruono@tiscali.it
QUOTE(beppenikon @ Aug 22 2009, 09:43 AM) *
Ma il discorso non è quello...
La community è una risorsa meravigliosa per noi fotoamatori perchè ci permette di imparare moltissimo e crescere continuamente.
Ma sai quando si impara??? Quando si sbaglia... rolleyes.gif e la community ti aiuta quando ti sottolinea l'errore.
Lo so che non è carino... delle volte sono mazzate... ma se si prendono con la giusta mentalità sono utilissime.
Quindi io penso che in questo forum ci sia di tutto dal neofita al professionista... pertanto... se una foto riceve la stessa critica da 10 persone... beh... qualcosa che non va forse ce l'ha. Non è una condanna, basta rendersi conto dell'errore fatto... poi nessuno ti obbliga a correggerti... basta solo non pretendere che per qualsiasi foto postata ci siano utenti che ad ogni costo lasciano commenti positivi. rolleyes.gif
Ad esempio, io quando posto una foto spero sempre nel "commento mazzata" messicano.gif perchè mi piace la fotografia ed ho voglia di imparare cose nuove.


Non mi pare che ci siano stati commenti " costruttivi " in questa discussione.
Non si è chiesto per esempio in che condizioni si operava, con quale attrezzatura etc.
Si è solo detto...........io,io,io.
Ecco il perchè...quattro amici seduti attorno una foto.
E' un concetto diverso.
Umano.

carmine_col
QUOTE(francescotruono@tiscali.it @ Aug 22 2009, 12:36 PM) *
Ecco il perchè...quattro amici seduti attorno una foto.
E' un concetto diverso.
Umano.


Il problema secondo me sta nell'approccio.

Non bisognerebbe mai perdere di vista qual'è lo scopo primario di una Community: quello di crescere insieme.
Il fatto di esrimere giudizi secchi e talvolta duri nei riguardi di un'immagine (è chiaro che non abbiamo tutti lo stesso carattere) può intaccare facilmente la suscettibilità di chiunque.

Un punto di vista, un parere espresso in maniera più "dolce" non scuote gli animi e a mio avviso sortisce un effetto diverso. IMHO

E poi sicuramente è meglio non prendersi troppo sul serio...... ma questo in genere vale anche nella vita di tutti i giorni....

wink.gif
Luc@imola
QUOTE(MOBYPLAY60 @ Aug 21 2009, 11:41 PM) *
Grazie Francesco e grazie Rossano per i commenti grazie.gif
Ciao
Stefano


Non mi pare che Francesco e Rossano abbiano detto qualcosa di particolarmente costruttivo, per carita' va bene anche solo dire se piace o no, o un.. "va bene lo stesso".
Ma riflettiamo.. perche' reagiamo sempre positivamente alle lodi e piu' in difesa alle critiche?
Mario puo' anche avere appesantito il suo post con quel "mi dispiace dirtelo" ma niente di irrecuperabile credo.. ha spiegato costruttivamente il suo punto di vista in ogni caso.

A mio avviso la foto, indipendentemente dall'attrezzatura usata, soffre di una scelta di tempo molto azzardata, 1/160 per un soggetto che salta e' una foto molto difficile da fare anche con una D3.
E complimenti per come e' venuta, anche se soffre di un micromosso generalizzato, il mosso del movimento della gamba la rende un po' tutta piacevole.
stefano landi
QUOTE(Luc@imola @ Aug 22 2009, 02:39 PM) *
Non mi pare che Francesco e Rossano abbiano detto qualcosa di particolarmente costruttivo, per carita' va bene anche solo dire se piace o no, o un.. "va bene lo stesso".
Ma riflettiamo.. perche' reagiamo sempre positivamente alle lodi e piu' in difesa alle critiche?
Mario puo' anche avere appesantito il suo post con quel "mi dispiace dirtelo" ma niente di irrecuperabile credo.. ha spiegato costruttivamente il suo punto di vista in ogni caso.

A mio avviso la foto, indipendentemente dall'attrezzatura usata, soffre di una scelta di tempo molto azzardata, 1/160 per un soggetto che salta e' una foto molto difficile da fare anche con una D3.
E complimenti per come e' venuta, anche se soffre di un micromosso generalizzato, il mosso del movimento della gamba la rende un po' tutta piacevole.


Grazie a tutti per i commenti.
Ho molto da imparare ed osservandovi posso solo che migliorare, siete tutti molto bravi ed è un piacere osservarvi.
Ognuno hai i propri gusti e vedo una bella qualità, condita da errori umani e per questo ancor più graditi : la perfezione non è di questo mondo e condivido il " Francesco pensiero " ( sarà che sono un suo fans :-) ).
Mario, ti faccio i miei complimenti per il tuo sito e per le foto che hai postato qui : molto belle e non vorrei che questo sembrasse un commento riduttivo. E' solo per brevità che ti faccio un complimento banale ma sincero.
In quanto alla mia attrezzatura ho una D90 e queste foto cono state fatte con un " vetro" 70-300 Vr poco luminoso. Per giunta da una considerevole distanza, 40-50 mt e neppure centrale al palco.
Ma sono soddisfatto, molto soddisfatto, credetemi. So in quali condizioni operavo.
Ben vengano le critiche , anzi, non fatele mancare.
Poi come in tutte le cose ci sta che qualcuna sia più o meno gradita, fa parte del gioco e nessuno nasce imparato. Ma non c'è neppure alcun depositario di verità assoluta.
Un caro saluto a tutti e ciao.
Stefano
mariomc2
QUOTE(francescotruono@tiscali.it @ Aug 22 2009, 12:36 PM) *
Non mi pare che ci siano stati commenti " costruttivi " in questa discussione.
Non si è chiesto per esempio in che condizioni si operava, con quale attrezzatura etc.
Si è solo detto...........io,io,io.
Ecco il perchè...quattro amici seduti attorno una foto.
E' un concetto diverso.
Umano.


Francesco mi pare evidente, e inutile sottolinearlo, che commenti costruttivi come solo tu sai fare noi non siamo in grado neanche di immaginarli, difatti in questo tread hai detto molto wink.gif ovviamente aspetto di leggere un tuo commento costruttivo per ora nei tuoi parli solo di aria fritta, parli di livelle ma non accenni alcunché alla fotografia, si dirai anche che parlare della composizione del Campari è fotografia.
Quattro amici seduti intorno ad una foto... è quello che succedeva qui, anche se con un po' di tensione era esattamente ciò che stava accadendo prima dell'arrivo del genio di turno.
mariomc2
QUOTE(Luc@imola @ Aug 22 2009, 02:39 PM) *
Non mi pare che Francesco e Rossano abbiano detto qualcosa di particolarmente costruttivo, per carita' va bene anche solo dire se piace o no, o un.. "va bene lo stesso".
Ma riflettiamo.. perche' reagiamo sempre positivamente alle lodi e piu' in difesa alle critiche?
Mario puo' anche avere appesantito il suo post con quel "mi dispiace dirtelo" ma niente di irrecuperabile credo.. ha spiegato costruttivamente il suo punto di vista in ogni caso.
A mio avviso la foto, indipendentemente dall'attrezzatura usata, soffre di una scelta di tempo molto azzardata, 1/160 per un soggetto che salta e' una foto molto difficile da fare anche con una D3.
E complimenti per come e' venuta, anche se soffre di un micromosso generalizzato, il mosso del movimento della gamba la rende un po' tutta piacevole.


Credo di aver capito, solo adesso, dove è il problema il fatto è che a me dispiace veramente dire che in una foto, e so come è difficile scattare fotografia di danza, c'è qualcosa che non va. Dire che una foto, giusta sotto tutti gli aspetti tranne uno, è sbagliata perché la sorte ha voluto, perché oltre le competenze in questi casi interviene anche la sorte, che si schiacciasse il dito con un centesimo di secondo di ritardo è per me sempre un dispiacere. Sono fermamente convinto che se trovo qualcosa che non va in una foto presentata sia giusto dirla proprio perché questa è, più che un bar, una scuola dove ciascuno impara e ciascuno insegna e non possiamo solo volere la prima, dobbiamo anche incaricarci della seconda anche se scomoda e foriera di inimicizie.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.