Nel 2009 ricorrono due anniversari storici: il 150° della nascita del grande esploratore e fotografo Vittorio Sella ed il centenario della spedizione esplorativa alpinistica del Duca degli Abruzzi in Karakorum: una spedizione memorabile e straordinaria per la valenza dei risultati scientifici e dell'impresa alpinistica e per la qualità delle immagini realizzate da uno dei più importanti fotografi contemporanei. L'occasione di queste celebrazioni costituisce lo spunto per una nuova spedizione che rivisiterà questa estate alcuni dei più noti reportage fotografici di montagna del passato, attraverso nuove riprese che ripropongano i medesimi punti di osservazione delle fotografie di un secolo fa.

Gli scatti forniranno la materia prima per indagini scientifiche di carattere glaciologico in grado di spiegare le condizioni attuali in cui il pianeta si trova, alle soglie di cambiamenti globali, la cui importanza ed estensione sono sotto lo sguardo attento e preoccupato di tutto il pianeta.

Il confronto diretto tra le fotografie storiche e le nuove immagini sprigionerà tutta la propria forza traumatica e sarà capace come null'altro di mettere in evidenza differenze che il lento trascorrere del tempo rende impercettibili anche per l'osservatore più attento.


Con la stessa metodologia operativa e gli stessi intenti, sono previste successive spedizioni in altre aree geografiche di primaria rilevanza per le tematiche fotografiche e scientifiche del progetto: il Caucaso (2010) e le Alpi (2011).

La prima spedizione partirà per il Pakistan e si svolgerà dal 24 luglio al 4 settembre 2009.

Vi invitiamo a seguire il diario delle attività in Karakorum sul sito web ufficiale www.sulletraccedeighiacciai.it, attraverso il quale potrete anche intervenire contattando direttamente i membri del team.

Grazie alla collaborazione di NITAL S.p.A. la spedizione può avvalersi delle più recenti fotocamere digitali professionali quali la Nikon D3x e la Nikon D700, e delle migliori ottiche studiate per l'utilizzo con questi corpi di ultima generazione.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 304.2 KB