Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
vbcportal
Ragazzi ho cercato di mettere in pratica tutto quello che ho letto, certamente sono lontano ancora da un buon Still-Life, se questo pu� essere definito tale. A voi il verdetto, e se possibile ditemi come e dove migliore, che voglio provare.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 308.5 KB

buzz
Cross posting.
Scegli. o cancello questa o cancello quella sulla discussione della D60
vbcportal
Ops, non lo sapevo. Meglio che cancelli quella della D60, in quanto penso che qui avr� pi� risposte, almeno credo.

Ok allora, perdona il disguido. Adesso che lo so non lo far� pi�.

digiborg
beh avrei utilizzato un bicchiere non rovinato, con quel set luci ogni minimo graffio o segno di usura � ben evidente. Oltretutto avrei utilizzato un fondale bianco che avrebbe messo in risalto il colore verde del liquido. Da rivedere anche il posizionamento del/dei punti luce. Ovviamente � solo il mio punto di vista rolleyes.gif
vbcportal
In effetti il bicchiere � parecchio rovinato, riprover� con un cristallo. Per lo sfondo nero, credevo di creare un contrasto, a pensarci bene riprover� con lo sfondo bianco. Ho anche notato, che l'orizzonte non � perfetto. Domani riprovo. Se avete altri suggerimenti, critiche ne sarei entusiasta.

Grazie a tutti.
vbcportal
Ragazzi ci ho riprovato, cambiando bicchiere ed ho messo lo sfondo bianco, anche l'obiettivo ho cambiato, usando il Micro-Nikkor 55, diaframma 32.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 249.4 KB
CarloNadalin
Decisamente meglio ma ci sono ancora un Po di cose migliorabili:
- l'inquadratura con l'orizzonte storto
- i riflessi
- lo schema di luci ( che ti aiuta anche ad eliminare i riflessi)

scusa se non mi dilungo ma sto rispondendoti con l'i-phone e la scrittura sul forum e' un Po ostica ma prova a fare una ricerca in questa sezione e troverai parecchie discussioni di foto a bicchieri e in alcune anche gli schemi dei set (anche artigianali) adottati.

Ciao
Carlo
CarloNadalin
Decisamente meglio ma ci sono ancora un Po di cose migliorabili:
- l'inquadratura con l'orizzonte storto
- i riflessi
- lo schema di luci ( che ti aiuta anche ad eliminare i riflessi)

scusa se non mi dilungo ma sto rispondendoti con l'i-phone e la scrittura sul forum e' un Po ostica ma prova a fare una ricerca in questa sezione e troverai parecchie discussioni di foto a bicchieri e in alcune anche gli schemi dei set (anche artigianali) adottati.

Ciao
Carlo

ps: dimenticavo, anche sul mio sito nella sezione didattica ci sono articoli proprio sul concetto di still-life e di esempi su come poter fotografare bicchieri... Il sito lo trovi nel mio profilo o cercandomi su Google con nome e cognome. Ciauz
vbcportal
Ti ringrazio davvero tanto. In questo scatto non ho usato nessuna luce, ho scattato a ISO 400, adesso mi leggo le guide, e riprover�. Davvero grazie.

massimilianozago
Ciao, premetto che non � una foto facile io proverei con:
bicchier nuovo ma meno incasinato, pi� liscio ma di forma gradevole, meno riflesso da gestire
tavolo colorato e sfondo bianco i 2 toni simile non vanno bene, o il bicchiere " galleggia " nel " bianco " senza linee di separazione o mettici un contrasto, per " bruciare lo sfondo puoi usare un flash in remoto sparato sullo sfondo oppure una luce forte.
diaframma pi� aperto (f11), di solito a tutto chiuso le prestazioni non sono mai tanto buone
Lascerei stare il flash in camera, sparato frontale appiattisce il tutto e ti da brutti riflessi.
illuminazione morbida laterale e magari pannellino riflettente sull' altro lato, comunque per lo schema luci � solo da provare e scattare e vedere cosa da il risultato migliore
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.