QUOTE(francescotruono@tiscali.it @ Aug 22 2009, 12:39 AM)

Ci arriverai al Teatro.
E' un percorso obbligato.
Quando il Jazz comincerà a starti stretto ti renderai conto dell' immensità del Teatro.
Quest' anno ho fotografato Giorgio Albertazzi in un monologo, pensavo che p......
Sono rimasto affascinato dalla prima all' ultima parola.
Avrei voluto che non smettesse mai.
Immenso.
Peppe Barra ha dato il colpo di grazia.
Ti rendi conto ad un certo punto che il Teatro è nato con l' Uomo.
E' la Storia dell' intera Umanità.
Piano piano.
“Teatro significa vivere sul serio quello che gli altri nella vita recitano male”
Non è un mio aforisma bensì una “massima” del grandissimo Eduardo de Filippo.
Il teatro è vita e la vita stessa è un teatro….. questo basta per creare in me un fascino enorme. Giusto per enfatizzare il concetto che fotografare in teatro, non vorrei mai fosse un fatto unicamente meccanico, ma al contrario mosso da un qualcosa di empirico che proviene da sentimenti ben definiti.
Mi rendo conto perfettamente però che l’approccio non è assolutamente immediato come il Jazz e, per ben operare, necessitano imprescindibilmente strumenti di un certo calibro (non credo in teatro ci si possa muovere a proprio piacimento) e, non da meno, autorizzazioni speciali (accrediti) per poter “scattare”…..
Il Jazz è un amore che non credo di tralasciare mai a meno che, conoscendomi un po’, inizi a divertirmi di meno… e questa è una situazione che spero non si concretizzi MAI!
La porta del teatro la vedo ben delineata all’orizzonte, ma è ahimè ancora troppo lontana da raggiungere…. Spero tanto un giorno di potermi cimentare… sarà un’esperienza emozionante e sarà altrettanto emozionante poterla raccontare attraverso le immagini prodotte…
Anche la danza in teatro poi….. deve essere un qualcosa di veramente speciale, molto stimolante!
Giusto, piano piano; su certe strade ci sono troppi….”autovelox”….