QUOTE(kintaro70 @ Aug 28 2009, 10:03 AM)

Diciamo che ho poca esperienza in matrimoni, faccio foto da un po' di anni, ma solo quest'anno mi sono attrezzato col digitale.
D300+ SB900 + SB26 che uso in manuale in remoto, Pannello riflettente Latolite bianco e Oro da 12" trepiedi manfrotto 055 Xprob 60mm Micro, 24-70mm AFS e 105 Defocus sigma 15-30 f3.5-4.5 AFD
Il 60 ti sarà molto utile per i particolari tipo bouquet, orecchini, particolari del vestito etc.
Col 105 farai grandi ritratti, anche se dentro casa posso assicurarti che è abbastanza lungo (dipende dalla casa ovviamente).
Se la casa è bella non dimenticare di mettere su il 15-30....
Comunque ti conviene farti una bella scaletta su carta delle foto importanti; fatte quelle puoi passare alle foto "non banali".
Ritratti di lei a figura intera, importantissimi, SI DEVE VEDERE TUTTO IL VESTITO!!!
Davanti, dietro, e se riesci a salire su qualcosa tipo sedia o letto o scala anche da sopra.
Lasciando su il 24-70 ti fai dei bei primi piani, che si veda bene l'acconciatura mi raccomando.
Passa poi ai particolari mettendo su il 60, infine con i parenti e la famosa nonnina.
L'uscita di casa, se riesci, è molto evocativa e romantica e poi........
E poi goditi la festa!!!
"scusa buzz per la sovrapposizione"