Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Spettacolo
rossanop
mi piace molto la 1, nelle altre non mi piace molto il taglio, ma qui e' questione di gusti
francescotruono@tiscali.it
QUOTE(rossanop @ Sep 4 2009, 05:41 PM) *
mi piace molto la 1, nelle altre non mi piace molto il taglio, ma qui e' questione di gusti



Ciao Rossano grazie delle tue visite.
I tagli ?
Non riesco a fare diversamente è più forte di me.
E' una mia caratteristica non voluta, giuro, e la macchina che fa tutto da sola comandata dagli occhi.
francesco
GP82
Bellissima serie, come sempre!

Ti ringrazio per i numerosi scatti che condividi con noi sul forum, per un neofita di questo genere di fotografia come me costituiscono una grande ispirazione e uno spunto continuo di riflessione.

A quando un vademecum "Jazz: istruzioni per l'uso" ? Sarebbe interessante "leggere" alcuni tuoi scatti raccontando l'approccio, come relazionarsi con i musicisti, la composizione e, perché no, un pò di tecnica.

PS: la quarta della serie è straordinaria.
francescotruono@tiscali.it
QUOTE(GP82 @ Sep 6 2009, 10:45 PM) *
Bellissima serie, come sempre!

Ti ringrazio per i numerosi scatti che condividi con noi sul forum, per un neofita di questo genere di fotografia come me costituiscono una grande ispirazione e uno spunto continuo di riflessione.

A quando un vademecum "Jazz: istruzioni per l'uso" ? Sarebbe interessante "leggere" alcuni tuoi scatti raccontando l'approccio, come relazionarsi con i musicisti, la composizione e, perché no, un pò di tecnica.

PS: la quarta della serie è straordinaria.


Grazie.
Non credo che sia possibile in questo forum.
Se vuoi possiamo sentirci via e-mail mi sembra sia la cosa migliore.
Ps
Insegnare non è facile, almeno per me, ma ci posso provare.
Credo che la fotografia necessiti di un nuovo approccio.
Tutto quello che è stato detto, a mio avviso, va spazzato via.
Con il digitale, per quanto mi riguarda, sono saltati tutti gli schemi, tutti i manuali.
E' difficile spiegarlo, fa parte di un discorso semplice ma articolato allo stesso tempo.
Proverò a farlo ma non in questa sede.
Non posso e non voglio farlo.
E' un mio modo di vedere che non è condiviso da tanti altri.
Quello che è nelle mie possibilità, l' ho sempre detto è a disposizione di chi voglia ascoltare.
Il Jazz non è solo fotografia, ma è anche una palestra incredibile dove si imparano tantissime cose.
lavorare ai limiti di attrezzature, fisici,imparare ad essere ..trasparenti, veloci, anticipare situazioni.
Un' esperienza che può essere trasportata poi in qualsisasi altra realtà.
Mi farebbe però cosa gradita conoscere il tuo nome.
francesco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.