Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Viaggi
Pagine: 1, 2
Lady O
Bellissime!ma l'ultima sembra rivolta a noi che non abbiamo avuto la fortuna di fare questo viaggio biggrin.gif .Mi piace tantissimo quella delle iene.Ne avrai altre...vero?
brusa69
Bel viaggio e belle foto, complimenti!
capt.crash
davvero molto belle!
Che obiettivo usavi?
federico raggi
QUOTE(capt.crash @ Sep 4 2009, 02:33 PM) *
davvero molto belle!
Che obiettivo usavi?




Nikon D300 + NikonD200 + 12-24 f/4 + 28-70 f/2.8 + 80-400

.....ma quando esce finalmente un 80-400 con il motore ultrasonico del AF ????????????????

Sarebbe stato il massimo, xchè purtroppo alcune foto senza AF veloce le ho perse.....e non c'è corpo macchina che tenga, xchè nn cambia nulla !
Mononoke
Bellissime!!!
Deve essere fantastico vedere tutti quei splendidi animali dal vero e tu li hai ritratti in modo superbo.
Ciao Lara
stella.degli.angeli
che meraviglia, sono rimasta davvero affascinata.......
enzonic
Che meraviglia, bravo complimenti.
Ottimi primi piani degli animali guru.gif

E' sempre stato il mio sogno fare un viaggio simile, chissà che un giorno....


ciao Enzo
Gufopica
Una piacevole serie di scatti.
Alcune inquadrature e tagli li avrei fatti diversamente,ma sono gusti.
Per il resto complimenti.
Maurizio Rossi
non ho parole....complimenti bellissimo reportage ..... guru.gif
Francesco Urbano
Davvero bello come viaggio, hai saputo ben raccontarlo le tue foto, alcune superbe http://www.clikon.it/index.php?module=imag...p;key=id=298827 , altre un po'meno http://www.clikon.it/index.php?module=imag...p;key=id=298816 . Avrei preferito che alle immagini avessi fatto seguire una piccola descrizione, il tutto avrebbe reso il tuo lavoro ancora di maggior spessore.

Un saluto Francesco
pao2001
molto belle, ti dico anche che avresti le capacità sicuramente per vendere qualche scatto al national geographic di sicuro! ...almeno che tu non l'abbia già fatto rolleyes.gif
capt.crash
QUOTE(federico raggi @ Sep 4 2009, 03:03 PM) *
Nikon D300 + NikonD200 + 12-24 f/4 + 28-70 f/2.8 + 80-400

.....ma quando esce finalmente un 80-400 con il motore ultrasonico del AF ????????????????

Sarebbe stato il massimo, xchè purtroppo alcune foto senza AF veloce le ho perse.....e non c'è corpo macchina che tenga, xchè nn cambia nulla !



spettacolari...quella del ghepardo che sbadiglia è spettacolare....


ma come ti trovi con il 400, a prescindere dalla velocita di messa a fuoco...devi alzare molto gli iso per scattare a tempi sufficientemente veloci piu che per non muover tu ma per ovviare ai movimenti degli animali? a quanti iso scatti con la d300 prima che sgrani?
maxtroiano
Complimenti Federico. Ottimo reportage da un paese bellissimo.

I ritratti dei bimbi sono quelli che mi hanno entusiasmato maggiormente perchè mi trasmettono emozioni.

Su alcune foto degli animali, proverei a schiarire un pò il viso per rilevare qualche dettaglio che il contrasto forte della luce ha tenuto nascosto.

Ciao Max

federico raggi
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB





deb2000
QUOTE(federico raggi @ Sep 7 2009, 02:40 PM) *
Ingrandimento full detail : 2.3 MB

Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Ingrandimento full detail : 2.7 MB

Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Ingrandimento full detail : 2.1 MB

Ingrandimento full detail : 2 MB

Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Ingrandimento full detail : 2 MB

Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Ingrandimento full detail : 2.1 MB

Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Ingrandimento full detail : 1.9 MB

Ingrandimento full detail : 2.4 MB

Ingrandimento full detail : 3.4 MB

Ingrandimento full detail : 2.7 MB

Ingrandimento full detail : 2.6 MB

Ingrandimento full detail : 2.3 MB

Ingrandimento full detail : 2.5 MB

Ingrandimento full detail : 2.3 MB

Ingrandimento full detail : 2 MB

Ingrandimento full detail : 2.5 MB

Ingrandimento full detail : 2.9 MB

Ingrandimento full detail : 2.1 MB

Ingrandimento full detail : 2.1 MB

Ingrandimento full detail : 2.7 MB

Ingrandimento full detail : 2.5 MB

Ingrandimento full detail : 3.1 MB

Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Ingrandimento full detail : 2 MB

Ingrandimento full detail : 2.1 MB

Ingrandimento full detail : 2.9 MB

Ingrandimento full detail : 2 MB

Ingrandimento full detail : 2.4 MB
Ingrandimento full detail : 2.3 MB

Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Ingrandimento full detail : 2.1 MB

Ingrandimento full detail : 2 MB

Ingrandimento full detail : 2.7 MB

Ingrandimento full detail : 2.1 MB

Ingrandimento full detail : 2.7 MB

Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Ingrandimento full detail : 1.9 MB

Ingrandimento full detail : 2.2 MB

Ingrandimento full detail : 2.8 MB

Ingrandimento full detail : 2 MB

Le foto sono favolose.Complimenti!
Volevo chiederti tu di solito che parametri usi quando fai i paesaggi o i ritratti ad es?
Usi i programmi "paesaggi" o "primi piani" o in che modalita' fotografi?
Sono nuova e anch'io viaggio molto , e ho la mia D80 da poco, e vorrei ei consigli dai piu' esperti
Ciao e grazie mille
federico raggi
QUOTE(deb2000 @ Sep 7 2009, 04:09 PM) *
Le foto sono favolose.Complimenti!
Volevo chiederti tu di solito che parametri usi quando fai i paesaggi o i ritratti ad es?
Usi i programmi "paesaggi" o "primi piani" o in che modalita' fotografi?
Sono nuova e anch'io viaggio molto , e ho la mia D80 da poco, e vorrei ei consigli dai piu' esperti
Ciao e grazie mille



Uso solo la modalità a Priorità di Diaframmi e/o in Manuale! :-)
...se hai la passione vedrai che con il tempo, gli scatti diventeranno sempre meglio.
Anche io all'inizio tagliavo le zampe agli animali :-)..... poi qualcuno me lo ha fatto notare...x fortuna mia :-))))
ciao Fede
deb2000
QUOTE(federico raggi @ Sep 7 2009, 04:15 PM) *
Uso solo la modalità a Priorità di Diaframmi e/o in Manuale! :-)
...se hai la passione vedrai che con il tempo, gli scatti diventeranno sempre meglio.
Anche io all'inizio tagliavo le zampe agli animali :-)..... poi qualcuno me lo ha fatto notare...x fortuna mia :-))))
ciao Fede

Anch'io di solito fotografo in priorita' di diaframmi. In genere per ottenere una buon compromesso tra primo piano e sfondo, uso di solito f/11, puo' andare bene o mi consigli qualcos'altro?
Se riesco provo ad inserire delle mie fto cosi' da avere un opinione di qualcuno che ha piu' esperienza e che mi dia dei consigli.
X ora grazie

QUOTE(federico raggi @ Sep 7 2009, 04:15 PM) *
Uso solo la modalità a Priorità di Diaframmi e/o in Manuale! :-)
...se hai la passione vedrai che con il tempo, gli scatti diventeranno sempre meglio.
Anche io all'inizio tagliavo le zampe agli animali :-)..... poi qualcuno me lo ha fatto notare...x fortuna mia :-))))
ciao Fede

Anch'io di solito fotografo in priorita' di diaframmi. In genere per ottenere una buon compromesso tra primo piano e sfondo, uso di solito f/11, puo' andare bene o mi consigli qualcos'altro?
Se riesco provo ad inserire delle mie fto cosi' da avere un opinione di qualcuno che ha piu' esperienza e che mi dia dei consigli.
X ora grazie

QUOTE(federico raggi @ Sep 7 2009, 04:15 PM) *
Uso solo la modalità a Priorità di Diaframmi e/o in Manuale! :-)
...se hai la passione vedrai che con il tempo, gli scatti diventeranno sempre meglio.
Anche io all'inizio tagliavo le zampe agli animali :-)..... poi qualcuno me lo ha fatto notare...x fortuna mia :-))))
ciao Fede

Anch'io fotografo in priorita' di diaframmi. Di solito x avere un buon compromesso tra primo piano e sfondo uso f/11, puo' andar bene?
se riesco provo a inserire delle mie foto, cosi' da avere un'opinioni da chi ha piu' esperienza e x aiutarmi a migliorare.
X ora grazie.

QUOTE(federico raggi @ Sep 7 2009, 04:15 PM) *
Uso solo la modalità a Priorità di Diaframmi e/o in Manuale! :-)
...se hai la passione vedrai che con il tempo, gli scatti diventeranno sempre meglio.
Anche io all'inizio tagliavo le zampe agli animali :-)..... poi qualcuno me lo ha fatto notare...x fortuna mia :-))))
ciao Fede

Anch'io fotografo in priorita' di diaframmi. In genere x avere un bun compromesso tra primo piano e sfondo uso f/11, puo' andare bene?
Se riesco provo ad insrire delle mie foto cosi' da avere un'opinione da chi ha piu' esperienza di me. X ora grazie
bogob
Fantastico servizio fotografico e fantastica vacanza! Mi complimento per la composizione e per la naturalezza dei colori, complimenti davvero.
Ciao
Paolo
deb2000
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.7 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MBScusate ho inserito lo stesso messaggio un sacco di volte!!!!!!!!!!!!!!!!!! rolleyes.gif
Queste sono alcune foto che ho fatto quest'estate. mi piacerebbe avere un'opinione, cosi' da imparare e migliorare!!
federico raggi
L'immagine più significativa di questo paese, può essere riassunta in questa foto....speriamo che sia un inizio di una nuova era x l'Africa intera :-)

Federico


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB
federico raggi
QUOTE(capt.crash @ Sep 6 2009, 12:47 AM) *
spettacolari...quella del ghepardo che sbadiglia è spettacolare....
ma come ti trovi con il 400, a prescindere dalla velocita di messa a fuoco...devi alzare molto gli iso per scattare a tempi sufficientemente veloci piu che per non muover tu ma per ovviare ai movimenti degli animali? a quanti iso scatti con la d300 prima che sgrani?



Mi trovo bene anche xchè andare in giro per 14/15 ore al giorno...2 corpi macchina + 12-24 + 28-70 + ecc..... il peso diventa nn indifferente anche se sto aspettando da tempo la versione motorizzata AF-S....che tarda a manifestarsi....intanto faccio dei pensieri sul 300 f/2.8 VR usato+ TC 1.7 :-)
Lo stabilizzatore funziona bene... ma vista la scarsa luminosità alzo alle volte a 400 iso.
Sinceramete ho fatto foto con la D300 sino a 1000 iso circa nn trovando particolari problemi.
... certo che il 400 vr f/2.8 sarebbe l'ideale ma, visto il peso e il prezzo!!!! x ora sogno :-)
Federico
deb2000
QUOTE(federico raggi @ Sep 8 2009, 10:54 AM) *
Mi trovo bene anche xchè andare in giro per 14/15 ore al giorno...2 corpi macchina + 12-24 + 28-70 + ecc..... il peso diventa nn indifferente anche se sto aspettando da tempo la versione motorizzata AF-S....che tarda a manifestarsi....intanto faccio dei pensieri sul 300 f/2.8 VR usato+ TC 1.7 :-)
Lo stabilizzatore funziona bene... ma vista la scarsa luminosità alzo alle volte a 400 iso.
Sinceramete ho fatto foto con la D300 sino a 1000 iso circa nn trovando particolari problemi.
... certo che il 400 vr f/2.8 sarebbe l'ideale ma, visto il peso e il prezzo!!!! x ora sogno :-)
Federico


x sbaglio ho inserito le mie foto sul tuo post, mi scuso!!
Ma visto che ci sono posso chiedere un'opinione??
grazie.gif

Visto che ci sono insrisco anche queste ....IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.5 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.2 MB
federico raggi
QUOTE(deb2000 @ Sep 8 2009, 04:17 PM) *
x sbaglio ho inserito le mie foto sul tuo post, mi scuso!!
Ma visto che ci sono posso chiedere un'opinione??
grazie.gif

Visto che ci sono insrisco anche queste .... Ingrandimento full detail : 3.2 MB



...si mi sono accorto che hai inserito delle foto sul mio post :-)
secondo me dovresti schiarirle un pò...ma il mio giudizio nn fa testo ora xchè dove sono ora nn ho il monitor calibrato dunque...!!!
fede
deb2000
QUOTE(federico raggi @ Sep 8 2009, 04:27 PM) *
...si mi sono accorto che hai inserito delle foto sul mio post :-)
secondo me dovresti schiarirle un pò...ma il mio giudizio nn fa testo ora xchè dove sono ora nn ho il monitor calibrato dunque...!!!
fede

quando sei disponibile aspetto un tuo giudizio sulle foto che ho inserito x errore nel tuo post. Io come ti dicevo ho molta voglia di imparare ed e' x questo che mi piacciono le critiche costruttive....x migliorare!!
Grazie
federico raggi
QUOTE(deb2000 @ Sep 8 2009, 07:32 PM) *
quando sei disponibile aspetto un tuo giudizio sulle foto che ho inserito x errore nel tuo post. Io come ti dicevo ho molta voglia di imparare ed e' x questo che mi piacciono le critiche costruttive....x migliorare!!
Grazie



ok,va bene ma nn su questo post x cortesia ma sul tuo ok?
ciao

Ringrazio Tutti per l'apprezzamento e per le critiche che fanno sempre crescere :-)
Mi spiace solo di non aver avuto il tempo di preparare anche un reportage scritto come faccio di solito....non ce la faccio proprio in questo periodo.
Grazie 1000 e buona luce a tutti.

x eventuali richieste sul Sud Africa... a disposizione ;-)

Fede messicano.gif
federico raggi
...dopo il viaggio e la gioia di vederli, io a queste notizie rimango sconsolato !!! :-(

Strage di rinoceronti in Sudafrica

Secondo un comunicato del South Africa national parks (SanParks), l'organismo che gestisce i grandi parchi nazionali del Sudafrica, in agosto nel parco nazionale Kruger sono stati uccisi 7 rinoceronti bianchi (ceratotherium simum).

Il SanParks spiega in un comunicato che «I corpi dei sette rinoceronti sono stati scoperti, ma senza i corni. Sei presunti bracconieri sono stati arrestati e cinque armi sono state sequestrate».

In tutto, dall'inizio del 2009, i bracconieri avrebbero ucciso 33 di questi grandi e ormai rari erbivori.

Il fenomeno, spinto dalla forte richiesta asiatica dei proibitissimi corni di rinoceronte che vengono usati nella medicina tradizionale e come afrodisiaco, sembra in forte crescita, probabilmente anche a causa della crisi economica: dal 2000 al 2007 in Sudafrica sono stati uccisi 120 rinoceronti, dal gennaio 2008 al luglio 2009 erano già 134 i rinoceronti vittime dei cacciatori di frodo.

A luglio Iucn, Traffic e lo Standing committee of the convention on international trade in endangered species avevano già lanciato l'allarme: «Nei soli Sudafrica e Zimbabwe, almeno 162 rinoceronti sono stati illegalmente uccisi nel 2008 ed altri 62 sono stati abbattuti durante i primi 6 mesi del 2009».

Il bracconaggio rappresenta non solo un pericolo per questi animali ed in genere per la biodiversità sempre più confinata nei grandi parchi nazionali, ma anche per l'economia del Paese, visto che il turismo legato ai grandi mammiferi è una voce importante delle entrate economiche sudafricane.

Per Susan Lieberman, direttrice del programma specie del Wwf international «I rinoceronti sono in una situazione disperata. Questo è il peggior bracconaggio di rinoceronti che abbiamo visto in tanti anni ed è fondamentale che i governi si muovano ed agiscano per fermare questa minaccia mortale per i rinoceronti in tutto il mondo. E' tempo di un giro di vite sugli elementi criminali organizzati responsabili di questo commercio, e per una più vasta assistenza ai Paesi interessati per accrescere I loro sforzi».

Gli ambientalisti chiedono al Sudafrica di incrementare l'applicazione della legge focalizzando l'attenzione sulle importanti sfide della salvaguardia e chiedono una nuova moratoria internazionale sulla vendita deio corni di rinoceronte e di rafforzare il quadro del controllo sui safari di caccia grossa al rinoceronte bianco, con il limite di un solo rinoceronte all'anno per cacciatore.

Intanto in Sudafrica i bracconieri diventano sempre più audaci, arrivando addirittura a rapinare a mano armata i negozi all'interno di parchi nazionali come quello di Addo che espongoino corna di rinoceronti.
Secondo Traffic ed Iucn «Il commercio illegale di corni di rinoceronte destinati all'Asia sta provocando il massacro, con la crescente evidenza del coinvolgimento di cittadini vietnamiti, thailandesi e cinesi nell'approvvigionamento e trasporto illegali di corni di rinoceronte fuori dall'Africa».

Secondo gli ambientalisti esiste addirittura una prova evidentissima di questo sporco traffico: «I media locali in Sud Africa hanno presentato un filmato che prova la complicità del personale dell'ambasciata del Vietnam in Sud Africa nel procurare illegalmente corni di rinoceronte. Fino a 5 anni fa il Vietnam non era una destinazione importante per il commercio illegale di corni di rinoceronte. In quel Paese le indagini in corso hanno scoperto le prove evidenti che i corni di rinoceronte sono correntemente utilizzati per usi medicinali che ampliano ulteriormente l'ambito di utilizzo dei corni di rinoceronte descritti nella letteratura tradizionale, incluso ora l'uso delle sostanze per trattare una vasta gamma di malattie pericolose e mortali, compreso il cancro».

Peccato che la cheratina del corno di rinoceronte non faccia miracoli: ma la superstizione e la tradizione miracolistica stanno mettendo sempre più in pericolo questi grandi erbivori inclusi nell'appendice I della Trade in endangered species che vieta qualsiasi commercio internazionale di parti di rinoceronte.


Greenreport.it
click69
Parto dalla fine:
Il tuo comunicato mi rattrista molto, amo la natura, gli animali e quando leggo di cose simili provo profonda tristezza e rabbia...
Detto questo trovo alcune tue foto davvero splendide, dovresti però trovare il tempo di selezionarle e farne un bel reportage perchè, a mio avviso, ne vale la pena.

Saluti e complimenti
Carmine
federico raggi
QUOTE(click69 @ Sep 9 2009, 04:44 PM) *
Parto dalla fine:
Il tuo comunicato mi rattrista molto, amo la natura, gli animali e quando leggo di cose simili provo profonda tristezza e rabbia...
Detto questo trovo alcune tue foto davvero splendide, dovresti però trovare il tempo di selezionarle e farne un bel reportage perchè, a mio avviso, ne vale la pena.

Saluti e complimenti
Carmine



Ti ringrazio molto....purtroppo è il tempo che mi manca :-(
avrei anche da fare i reportages di:
Mexico
Guatemala
Belize
Honduras
USA
Ecuador e Galapagos
Argentina
Cile
Brasile
Nicaragua
Costa Rica
Panama
....qualche volontario?????? :-P
federico raggi
QUOTE(Lady O @ Sep 4 2009, 01:49 PM) *
Bellissime!ma l'ultima sembra rivolta a noi che non abbiamo avuto la fortuna di fare questo viaggio biggrin.gif .Mi piace tantissimo quella delle iene.Ne avrai altre...vero?



...in effetti di foto delle Iene ne ho un pò ma il problema era la luce pessima che abbiamo trovato quella mattina e poi i troppi rami secchi fra la Nikon e la famiglia di Iene.
Comunque a parte la qualità rimane sicuramente uno dei momenti + emozionanti!
Erano davvero vicine :-)
BlackMamb4
Ciao Federico , ti devo dire una cosa però non prenderla a male.......
se ti dico che le tue foto sono BELLE ti direi una cretinata......
SONO BELLISSIMEEEEEEE
Complimenti.
federico raggi
QUOTE(BlackMamb4 @ Sep 28 2009, 01:18 PM) *
Ciao Federico , ti devo dire una cosa però non prenderla a male.......
se ti dico che le tue foto sono BELLE ti direi una cretinata......
SONO BELLISSIMEEEEEEE
Complimenti.



grazie 1000....ma ho visto le tue sulla Bolivia, complimentssssssssssssssss

Fede ;-)
zuccaro
Foto bellissime mi hai fatto venire la voglia di tornare ancora in Africa ti prende il cuore
tankredi
QUOTE(federico raggi @ Sep 9 2009, 04:25 PM) *
...dopo il viaggio e la gioia di vederli, io a queste notizie rimango sconsolato !!! :-(

Strage di rinoceronti in Sudafrica

Secondo un comunicato del South Africa national parks (SanParks), l'organismo che gestisce i grandi parchi nazionali del Sudafrica, in agosto nel parco nazionale Kruger sono stati uccisi 7 rinoceronti bianchi (ceratotherium simum).

Il SanParks spiega in un comunicato che «I corpi dei sette rinoceronti sono stati scoperti, ma senza i corni. Sei presunti bracconieri sono stati arrestati e cinque armi sono state sequestrate».

In tutto, dall'inizio del 2009, i bracconieri avrebbero ucciso 33 di questi grandi e ormai rari erbivori.

Il fenomeno, spinto dalla forte richiesta asiatica dei proibitissimi corni di rinoceronte che vengono usati nella medicina tradizionale e come afrodisiaco, sembra in forte crescita, probabilmente anche a causa della crisi economica: dal 2000 al 2007 in Sudafrica sono stati uccisi 120 rinoceronti, dal gennaio 2008 al luglio 2009 erano già 134 i rinoceronti vittime dei cacciatori di frodo.

A luglio Iucn, Traffic e lo Standing committee of the convention on international trade in endangered species avevano già lanciato l'allarme: «Nei soli Sudafrica e Zimbabwe, almeno 162 rinoceronti sono stati illegalmente uccisi nel 2008 ed altri 62 sono stati abbattuti durante i primi 6 mesi del 2009».

Il bracconaggio rappresenta non solo un pericolo per questi animali ed in genere per la biodiversità sempre più confinata nei grandi parchi nazionali, ma anche per l'economia del Paese, visto che il turismo legato ai grandi mammiferi è una voce importante delle entrate economiche sudafricane.

Per Susan Lieberman, direttrice del programma specie del Wwf international «I rinoceronti sono in una situazione disperata. Questo è il peggior bracconaggio di rinoceronti che abbiamo visto in tanti anni ed è fondamentale che i governi si muovano ed agiscano per fermare questa minaccia mortale per i rinoceronti in tutto il mondo. E' tempo di un giro di vite sugli elementi criminali organizzati responsabili di questo commercio, e per una più vasta assistenza ai Paesi interessati per accrescere I loro sforzi».

Gli ambientalisti chiedono al Sudafrica di incrementare l'applicazione della legge focalizzando l'attenzione sulle importanti sfide della salvaguardia e chiedono una nuova moratoria internazionale sulla vendita deio corni di rinoceronte e di rafforzare il quadro del controllo sui safari di caccia grossa al rinoceronte bianco, con il limite di un solo rinoceronte all'anno per cacciatore.

Intanto in Sudafrica i bracconieri diventano sempre più audaci, arrivando addirittura a rapinare a mano armata i negozi all'interno di parchi nazionali come quello di Addo che espongoino corna di rinoceronti.
Secondo Traffic ed Iucn «Il commercio illegale di corni di rinoceronte destinati all'Asia sta provocando il massacro, con la crescente evidenza del coinvolgimento di cittadini vietnamiti, thailandesi e cinesi nell'approvvigionamento e trasporto illegali di corni di rinoceronte fuori dall'Africa».

Secondo gli ambientalisti esiste addirittura una prova evidentissima di questo sporco traffico: «I media locali in Sud Africa hanno presentato un filmato che prova la complicità del personale dell'ambasciata del Vietnam in Sud Africa nel procurare illegalmente corni di rinoceronte. Fino a 5 anni fa il Vietnam non era una destinazione importante per il commercio illegale di corni di rinoceronte. In quel Paese le indagini in corso hanno scoperto le prove evidenti che i corni di rinoceronte sono correntemente utilizzati per usi medicinali che ampliano ulteriormente l'ambito di utilizzo dei corni di rinoceronte descritti nella letteratura tradizionale, incluso ora l'uso delle sostanze per trattare una vasta gamma di malattie pericolose e mortali, compreso il cancro».

Peccato che la cheratina del corno di rinoceronte non faccia miracoli: ma la superstizione e la tradizione miracolistica stanno mettendo sempre più in pericolo questi grandi erbivori inclusi nell'appendice I della Trade in endangered species che vieta qualsiasi commercio internazionale di parti di rinoceronte.
Greenreport.it


Mi piacciono molto le tue foto.....ma ancor di più apprezzo quello che hai scritto....
Salviamo questi pochi, pochissimi paradisi che sono rimasti e le gli esseri viventi che ci vivono......

ps complimenti per i viaggi che hai fatto...
federico raggi
QUOTE(tankredi @ Oct 11 2009, 02:00 PM) *
Mi piacciono molto le tue foto.....ma ancor di più apprezzo quello che hai scritto....
Salviamo questi pochi, pochissimi paradisi che sono rimasti e le gli esseri viventi che ci vivono......

ps complimenti per i viaggi che hai fatto...



Purtroppo ci si accorge di questi Paradisi....dopo averli definitivamente perduti! :-/
Grazie a Te!
ciao Fede;-)
Stidy
Posso solo farti dei gran complimenti, hai realizzato una serie di scatti di gran qualità.
Difficile fare delle scelte ma concordo sul fatto che una selezione corredata da un buon testo ne farebbe uscire un ottimo servizio.

Leggo che hai usato l'80-400... gran bell'ottica, ce l'ho e ne sono soddisfatto e anche io spero che esca prima o poi una nuova versione con AF migliorato.

Complimenti ancora e grazie di averle rese pubbliche.
federico raggi
QUOTE(Stidy @ Oct 14 2009, 02:09 AM) *
Posso solo farti dei gran complimenti, hai realizzato una serie di scatti di gran qualità.
Difficile fare delle scelte ma concordo sul fatto che una selezione corredata da un buon testo ne farebbe uscire un ottimo servizio.

Leggo che hai usato l'80-400... gran bell'ottica, ce l'ho e ne sono soddisfatto e anche io spero che esca prima o poi una nuova versione con AF migliorato.

Complimenti ancora e grazie di averle rese pubbliche.



Prometto che farò un Life anzi più Life dei miei viaggi. La condivisione è la cosa che più mi piace nella vita :-) Grazie a Te :-)
Fede
Andre_Ziggy
Cavolo che viaggio assurdo che deve essere stato!!
vedere quei posti, quegli animali e quei paesaggi è veramente uno dei miei sogni....avevo la possibilità di andare a vivere in sud africa ma si trattava purtroppo solo di un periodo di tre mesi...e mi sono imposto di scegliere posti dove poter stare più a lungo...e mi sono ritrovato in Cina! eheh...
appena posso però un bel viaggio come il tuo non me lo toglie nessuno!

le tue foto poi rendono perfettamente idea delle emozioni che si posso provare in posti del genere! veramente tanti complimenti!!!
simone_chiari
in assoluto uno dei migliori 5 reportage di sempre apparsi su questo forum.
grazie per averlo realizzato e soprattutto condiviso
ciao
Simone
federico raggi
QUOTE(simone_chiari @ Oct 18 2009, 03:25 PM) *
in assoluto uno dei migliori 5 reportage di sempre apparsi su questo forum.
grazie per averlo realizzato e soprattutto condiviso
ciao
Simone



ti ringrazio x il commento benevolissimooooo, però ci sono sicuramente tanti altri lavori interessanti.
spero di avere il tempo di preparare un life.
Grazie a te ;-)
Federico
federico raggi
QUOTE(click69 @ Sep 9 2009, 03:44 PM) *
Parto dalla fine:
Il tuo comunicato mi rattrista molto, amo la natura, gli animali e quando leggo di cose simili provo profonda tristezza e rabbia...
Detto questo trovo alcune tue foto davvero splendide, dovresti però trovare il tempo di selezionarle e farne un bel reportage perchè, a mio avviso, ne vale la pena.

Saluti e complimenti
Carmine



Grazie molte Carmine. SPero di riuscire a fare un reportage scritto al più presto...negli ultimi 3 anni non sono nemmeno riuscito a stampare una foto!
Buona Luce :-)
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.