Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
Svainz
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 12.8 MB

Voglio le peggio critiche... rolleyes.gif spero non troppe:unsure:

massimilianozago
mi dispiace non mi piace, non capisco lo scopo dello sfondo a puntini ed il bagliore.
ovviamento � una questione di gusto...
Thomas Ortolan
La mia opinione � : il bianco quasi bruciato, il riflesso sul lato sx della base "casuale", la linea che divide i due colori di sfondo tutta storta, e il vetro non viene a mio aviviso valorizzato.
Lo still life per come ho avuto modo di apprendere dai guru, e dai quali sono distante anni luce, ha una sua essenza che va oltre alla pura rappresentazione dell'oggetto, deve oltretutto metterti la voglia di comprarlo se � dal punto di vista pubblicitario o comunque trasmerti delle emozioni. Poniamo quindi la questione al contrario, e spesso a mio avviso questo aiuta molto la fase iniziale del progetto fotografico.

Avendo questo oggetto, come potrei fare per renderlo interessante al pubblico? Come lo voglio valorizzare?

Penso che ponendosi queste due domande e guardando qualche catalogo probabilmente qualche idea ci viene.
Ti invito a leggere lo trovi su internet (ora non ho sottomano il link preciso) un articoloche se non erro si chiama la sintesi nello still life , eccolo http://www.nital.it/experience/stilllife.php e anche la guida di Carlo Nadalin. Sono molto utili e indicano precisamente il concetto che deve stare alla base di questo genere di fotografia.

Scusa la pappardella, Thomas

Svainz
QUOTE(Thomas Ortolan @ Sep 15 2009, 12:06 PM) *
La mia opinione � : il bianco quasi bruciato, il riflesso sul lato sx della base "casuale", la linea che divide i due colori di sfondo tutta storta, e il vetro non viene a mio aviviso valorizzato.
Lo still life per come ho avuto modo di apprendere dai guru, e dai quali sono distante anni luce, ha una sua essenza che va oltre alla pura rappresentazione dell'oggetto, deve oltretutto metterti la voglia di comprarlo se � dal punto di vista pubblicitario o comunque trasmerti delle emozioni. Poniamo quindi la questione al contrario, e spesso a mio avviso questo aiuta molto la fase iniziale del progetto fotografico.

Avendo questo oggetto, come potrei fare per renderlo interessante al pubblico? Come lo voglio valorizzare?

Penso che ponendosi queste due domande e guardando qualche catalogo probabilmente qualche idea ci viene.
Ti invito a leggere lo trovi su internet (ora non ho sottomano il link preciso) un articoloche se non erro si chiama la sintesi nello still life , eccolo http://www.nital.it/experience/stilllife.php e anche la guida di Carlo Nadalin. Sono molto utili e indicano precisamente il concetto che deve stare alla base di questo genere di fotografia.

Scusa la pappardella, Thomas



Grazie per i consigli...in effetti forse ho sbagliato sezione perch� tutto quello che mi � stato "criticato", in senso utile, della foto � stato qualcosa di cercato....volevo esprimere un effetto neve per dare al tutto pi� che un immagine pubblicitaria, perfetta e reale, un immagine romantica e surreale.

Cmq prover� a fare qualche scatto tenendo conti dei consigli acquisiti.

Grazie ancora.

Ciao, Francesco.
Nicola Verardo
sezione giusta ..non demordere ... e usa all'inizio sfondi neutri e soggetti non riflettenti .... wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.