Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Aquilasfx
Sono terribilmente indeciso sul fatto di acquistare un nuovo obiettivo il 24-70 VR, volevo sapere secondo voi se mi conviene finanziare tale obiettivo o magari aspettare... Non arrivo a coprire l'intera somma per tale lente essendo studente...
danardi
il 24-70 non è (purtroppo) VR.
Ad ogni modo è una scelta personale che va al di là della competenza fotografica.

Idea personalissima: non è il momento più adatta per scommettere sui guadagni futuri (finanziamento), ma dipende dalla "solidità" di chi ti "stipendia".
Per gusto personale non investo più di quel che ho (se prendo un finanziamento è solo per non rimanere a 0 o quasi, ma i soldi devo averceli già tutti)
kintaro70
Dipende da te, se decidi di finanziare non dovresti essere scoperto di troppi soldi, in modo che la rata non sia troppo alta e per troppo tempo.

Se mediti l'acquisto del nuovo, forse varrebbe la pena risparmiare 400-500 euro e rivolgersi all'usato, in quel caso magari riesci a comprare senza finanziamento od a finanziare una quota davvero irrisoria (poche centinaia di euro).

Se invece ti interessa il nuovo ad ogni costo, tieni presente che la disponibilità di quest'oggetto sarà buona per ancora molti anni (quindi puoi anche attendere tempi più propizi), se non erro è un'ottica uscita nel 2007 avoja vita commerciale che ha davanti a se.
gfavaretto
... finanziare un obbiettivo??

se ci lavori, forse ha un senso.. ma per uso "ludico-ricreativo" credo sia una enorme .... monumentale sciocchezza ,anche prescindendo dall'ambito fotografico...


Io almeno la vedo così... se il bene non è "primario" (casa - cibo - salute - strumenti di lavoro), lo si compra SE ce lo si può permettere senza contrarre debiti di alcun tipo...

sempre e solo IMOH.. da studente a studente.... mellow.gif
gambit
finanziarsi per un 24-70 VR ovvero mettere da parte un po' di soldi ogni mese fino a quando non uscirà la versione VR può andare bene. forse quel giorno riusciresti a comprarti un corredo stellare dal fish eye al 600.

negli altri casi no, assolutamente no, non ne vale la pena. lavoretti qui è lì per comprare lenti usate che difficilmente un giorno venderai è il trucco del saggio studente.
M@rco74
Intanto vediamo che parco ottiche hai e poi ti possiamo dare un consiglio razionale se è il caso di accollarsi un finanziamento oppure no.
Io sono della solita idea di chi ha commentato fino ad ora, se devo fare un acquisto di questa portata, preferisco aspettare di avere tutti i soldi.
g_max
QUOTE(Aquilasfx @ Sep 11 2009, 04:35 PM) *
Sono terribilmente indeciso sul fatto di acquistare un nuovo obiettivo il 24-70 VR, volevo sapere secondo voi se mi conviene finanziare tale obiettivo o magari aspettare... Non arrivo a coprire l'intera somma per tale lente essendo studente...


Ma...gfavaretto, secondo me, ha detto tutto.
Ottimi i consigli di cercare tale ottica (stupenda tra l'altro) nell'usato, anche se penso non sia una cosa facile!

Personalmente, visto che per me la fotografia è un hobby, non lo farei mai un tale passo: che senso ha essere vincolati per x mesi (o peggio ancora x anni) per fare delle foto che ti porteranno solo piacere e non un'entrata finanziara da poter coprire il credito fatto?

Ciao!!!
miz
E chi può darti la risposta corretta? Dipende da te, dalle tue entrate mensili.
Considera che è attivo il finanziamento a tasso 0 per i prodotti Nital, praticamente puoi prendere un prodotto Nital al suo costo effettivo pagandolo a 12 mesi e la rata sarà esattamente il prezzo diviso 12, più una piccola spesa per l'apertura della pratica (sulla prima rata).
carmine esposito
puoi saperlo solo tu, ma sei io avessi i soldi giusti giusti per l' ottica la finanzierei, visti i tassi e le promozioni meglio tenersi i soldi in tasca rolleyes.gif
Aquilasfx
QUOTE(carmine esposito @ Sep 12 2009, 11:31 AM) *
puoi saperlo solo tu, ma sei io avessi i soldi giusti giusti per l' ottica la finanzierei, visti i tassi e le promozioni meglio tenersi i soldi in tasca rolleyes.gif


infatti era quello che stavo pensando anche io... io sforo di 400 euro.. nel senso che ho sui mille eurini già disponibili vendendo parte dell'attrezzatura.. mi mancherebbero quei 400 per prenderlo senza finanziamento...

Le entrate le otterrei dato che non è una professione, ma lavoro per dei locali il fine settimana.. e per sfilate.. quindi come entrate ci siamo.. non tantissimo ovviamente, ma il giusto. Altra cosa volendo fare dei book, ora ho iniziato con il TFP, ma avendo ottiche da resa migliore pensavo di farmi pagare i lavori che producevo, dato che le foto piacciono.

Attrezzatura:
- D300
- 16-85 VR (che sto vendendo per monetizzare, perpassare ad altro obiettivo, come indicato in altro post.. nella sezione obiettivi)
- 35 1.8G
- 10.5 fisheye
- D70 (vorrei vendere per monetizzare)
- 18-70 (vorrei vendere per monetizzare)


Michele
gfavaretto
QUOTE(Aquilasfx @ Sep 12 2009, 12:40 PM) *
infatti era quello che stavo pensando anche io... io sforo di 400 euro.. nel senso che ho sui mille eurini già disponibili vendendo parte dell'attrezzatura.. mi mancherebbero quei 400 per prenderlo senza finanziamento...

Le entrate le otterrei dato che non è una professione, ma lavoro per dei locali il fine settimana.. e per sfilate.. quindi come entrate ci siamo.. non tantissimo ovviamente, ma il giusto. Altra cosa volendo fare dei book, ora ho iniziato con il TFP, ma avendo ottiche da resa migliore pensavo di farmi pagare i lavori che producevo, dato che le foto piacciono.

Attrezzatura:
- D300
- 16-85 VR (che sto vendendo per monetizzare, perpassare ad altro obiettivo, come indicato in altro post.. nella sezione obiettivi)
- 35 1.8G
- 10.5 fisheye
- D70 (vorrei vendere per monetizzare)
- 18-70 (vorrei vendere per monetizzare)
Michele


questo è decisamente un panorama diverso..in questo caso sta solo a te... sicuro che non puoi risolvere a meno con un 28-70 usato? tanto, passare da un minimo di 36 a 42 mm equivalenti non è la fine del mondo, visto che eventualmente ti servirebbe un grandangolo più ampio di quello che può darti il 24 -70(penso alle foto nei locali..)
mullah
QUOTE(gfavaretto @ Sep 12 2009, 12:45 PM) *
questo è decisamente un panorama diverso..in questo caso sta solo a te... sicuro che non puoi risolvere a meno con un 28-70 usato? tanto, passare da un minimo di 36 a 42 mm equivalenti non è la fine del mondo, visto che eventualmente ti servirebbe un grandangolo più ampio di quello che può darti il 24 -70(penso alle foto nei locali..)


Concordo con la proposta.Ho il 28/70 e sulla D300 viaggia benissimo.
Alternandolo con il 10.5 dovresti non avere problemi di foto nei locali...
Aquilasfx
QUOTE(gfavaretto @ Sep 12 2009, 11:45 AM) *
questo è decisamente un panorama diverso..in questo caso sta solo a te... sicuro che non puoi risolvere a meno con un 28-70 usato? tanto, passare da un minimo di 36 a 42 mm equivalenti non è la fine del mondo, visto che eventualmente ti servirebbe un grandangolo più ampio di quello che può darti il 24 -70(penso alle foto nei locali..)


Per le foto nei locali va perfetto il 10.5.. vedere le mie foto nel mio portfolio fotografico.. wink.gif e poi uno zoom in discoteca non serve a nulla... il 28-70 costa comunque sia uno sproposito... non trovate? smile.gif
gfavaretto
non direi che costa uno sproposito.. se non lo vuoi prendere nuovo.. se ne trovano di immacolati a 900-1000 nell'usato.
Possiamo aprire l'eterna diatriba "meglio nuovo nital pagandolo X o usato provato e toccato con mano pagandolo 0,75X"

Io torno all'idea iniziale .. visto che il budget è 1000, io spendere 1000 al massimo.. non 1400 dovendo finanziare . Ma questo sono io.
Poi resta il fatto che, pur con resa diversa, stiamo parlando di ottiche statosferiche...
mullah
QUOTE(Aquilasfx @ Sep 12 2009, 01:22 PM) *
Per le foto nei locali va perfetto il 10.5.. vedere le mie foto nel mio portfolio fotografico.. wink.gif e poi uno zoom in discoteca non serve a nulla... il 28-70 costa comunque sia uno sproposito... non trovate? smile.gif


In che senso scusa, non volevi acquistare il 24/70 ?
Guarda che parliamo di lenti tropicalizzate per uso professionale.

Io ci sono stato due settimane nel deserto e non se ne é nemmeno accorto.
Prova a farlo con il 16-85...

La cifra é importante, anche molto, ma parliamo di un'ottica che puoi
davvero teneri per tutta la vita.
Per le qualità ottiche e per la focale che, anche su FF copre moltissime situazioni.

Poi, ripeto, sei tu che hai aperto la discussione parlando di una spesa così alta da
dover valutare se finanziarla o meno perché non arrivavi all'importo.
Ti si é offerta un'alternativa più economica.
Aquilasfx
QUOTE(mullah @ Sep 12 2009, 12:53 PM) *
In che senso scusa, non volevi acquistare il 24/70 ?
Guarda che parliamo di lenti tropicalizzate per uso professionale.

Io ci sono stato due settimane nel deserto e non se ne é nemmeno accorto.
Prova a farlo con il 16-85...

La cifra é importante, anche molto, ma parliamo di un'ottica che puoi
davvero teneri per tutta la vita.
Per le qualità ottiche e per la focale che, anche su FF copre moltissime situazioni.

Poi, ripeto, sei tu che hai aperto la discussione parlando di una spesa così alta da
dover valutare se finanziarla o meno perché non arrivavi all'importo.
Ti si é offerta un'alternativa più economica.



No, io dicevo che tanto se la cifra rimane pressochè uguale, il fatto di avere qualche mm in + ed avere un'ottica un pelino + nuova forse era meglio.. ma non saprei non avendo mai letto nulla tra il confronto 28-70 vs 24-70
kalicat
QUOTE(Aquilasfx @ Sep 11 2009, 04:35 PM) *
Sono terribilmente indeciso sul fatto di acquistare un nuovo obiettivo il 24-70 VR, volevo sapere secondo voi se mi conviene finanziare tale obiettivo o magari aspettare... Non arrivo a coprire l'intera somma per tale lente essendo studente...



Se il finanziamento ti porta a pagare di pù direi di no, ma se puoi approfittare di quello dedicato Nikon (che è a tasso zero) e l'ottica ti interressa davvero...perchè no?

Comunque è una decisione che puoi prendere solo tu hmmm.gif
Aquilasfx
QUOTE(kalicat @ Sep 12 2009, 02:19 PM) *
Se il finanziamento ti porta a pagare di pù direi di no, ma se puoi approfittare di quello dedicato Nikon (che è a tasso zero) e l'ottica ti interressa davvero...perchè no?

Comunque è una decisione che puoi prendere solo tu hmmm.gif


Il mio era un discorso per non tirare fuori i soldi subito tutti...e dato che mi mancavano quei 400 euro che farei nel breve tempo.. stavo valutando questa ipotesi.
kalicat
QUOTE(Aquilasfx @ Sep 12 2009, 03:41 PM) *
Il mio era un discorso per non tirare fuori i soldi subito tutti...e dato che mi mancavano quei 400 euro che farei nel breve tempo.. stavo valutando questa ipotesi.




Credo che in fondo tutto dipenda da quanto desideri avere il 24-70... laugh.gif

Se hai deciso di prenderlo e non vuoi aspettare, approfitta del finanziamento Nital, grazie al tasso zero avrai subito tra le mani l'oggetto dei tuoi desideri e potrai pagarlo un pò alla volta, senza però sborsare di più.
Se invece il tuo desiderio non è così impellente e sei disposto ad aspettare un pò, nel frattempo potresti recuperare l'intera cifra e non dovresti accedere a finanziamenti.

Però dovresti deciderti in fretta, mi pare che il finanziamento Nital scada il 15 settembre...
bergat@tiscali.it
Io credo che un finanziamento ha sempre un costo anche se a tasso zero. Nessuno fa beneficenza.
Chi anticipa alla fine vuol essere ripagato dei costi e del rischio. Prova a verificare il prezzo per pagamento cash.
BANJO911
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Sep 12 2009, 06:45 PM) *
Io credo che un finanziamento ha sempre un costo anche se a tasso zero. Nessuno fa beneficenza.
Chi anticipa alla fine vuol essere ripagato dei costi e del rischio. Prova a verificare il prezzo per pagamento cash.



Pollice.gif


Niente si fa mai per niente..soprattutto i finanziamenti......

a lungo termine ne sborsi sicuramente di più di euri....

Marco
Aquilasfx
QUOTE(BANJO911 @ Sep 12 2009, 06:01 PM) *
Pollice.gif
Niente si fa mai per niente..soprattutto i finanziamenti......

a lungo termine ne sborsi sicuramente di più di euri....

Marco


ma nello stesso tempo posso pagare comodamente avendo sempre liquidità.. o sbaglio?
BANJO911
QUOTE(Aquilasfx @ Sep 12 2009, 07:46 PM) *
ma nello stesso tempo posso pagare comodamente avendo sempre liquidità.. o sbaglio?


Devi aprire quasi sempre un conto /carta credito per avere i fininziamenti a tasso 0...
Poi che tu lo usi o no non importa....

Per esempio anni fa ho acquistato un PC a tasso 0 e alla fine ho pagato 65 euro in più solo di spese per gli estratti conti speditimi a casa , pure non utilizzandolo ha dei costi...
Carta di credito che non ho mai utilizzato avendo il mio conto corrente da un altra parte (ovviamente dovevo vincolarlo alla mia banca ma io non ho voluto)......

Alla fine ti dicono a tasso 0, ma ben che ti vada 60 70 euro nell'arco del completamento del pagamento glieli vai a dare...

Questo senza interessi, figurati quello con interessi...

Marco
alexb61
QUOTE(BANJO911 @ Sep 12 2009, 06:01 PM) *
Pollice.gif
Niente si fa mai per niente..soprattutto i finanziamenti......

a lungo termine ne sborsi sicuramente di più di euri....

Marco

Ho preso a marzo la D3, con finanziamento Nital. Il negoziante mi ha praticato un ottimo sconto e la sto pagando in 12 mesi, senza alcun interesse.
L'unica spesa aggiuntiva che ho avuto sono stati i 14 euro del bollo...
Quindi se puoi, approfittane! Magari prima fatti fare il prezzo senza parlare del finanziamento, poi fattelo fare... rolleyes.gif
Ciao

alex
Alessandro Castagnini
Imposta di bollo più imposta d'incasso (o diritto d'incasso o come si chiama smile.gif ) per ogni bollettino/RID (credo circa un euro).

Diao,
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.