QUOTE(mrjack75 @ Sep 12 2009, 06:57 PM)

Un grazie in particolare va' a CarloNadalin per i tanti consigli.
Innanzi tutto un grazie per questo "riconoscimento" pubblico.
Ma veniamo alle foto,
come ti dicevo via mail per essere il primo tentativo direi che puoi ritenerti soddisfatto perchè comunque l'idea c'è... l'approccio giusto pure quindi...vai avanti così.
Qualche cosa da poter migliorare c'è ma questo è normale in quanto chiunque ha una sua visione dello scatto e quindi prendi quanto di seguito come una mia "interpretazione":
- nelle foto su fondo nero il bianco della moka si stacca bene perchè è un colore contrastante. Questo non avviene invece per le parti scure che si confondono con il fondo. Per staccarle bene avresti dovuto usare anche un controluce in modo da creare dei filetti luminosi lungo i bordi del soggetto. Questo lo puoi fare anche con la tecnica del multiscatto e con le maschere di livello di photoshop e, una descrizione approfondita su questo argomento la trovi nel PDF "guida pratica allo Still-Life" che hai scaricato.
- La luce sulla zona bianca della moka invece è un pò piattina...non dà tridimensionalità al soggetto.
- ricordati che dopo lo scatto devi passare le foto con Photoshop soprattutto con oggetti non nuovi per poter eliminare polvere, graffi ecc...
ti allego un link ad una mia discussione dove avevo ritratto appunto una caffetteria...non è uguale ma i concetti e le tecniche che puoi usare sono le stesse.
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...195&hl=caffCiao e buona giornata
Carlo
PS: ti conviene, quando hai dubbi, scrivere qui sul forum perchè come ti dicevo gli allegati pesanti non li scarico sull'i-phone ed inoltre come vedi, trovi molti altri utenti che ti diranno la loro opinione da cui puoi prendere spunto per qualsiasi argomento... ciauz