Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Viaggi
AlessandroS1972
Quest'estate ho passato 5 settimane fantastiche in Stubaital, valla alpina meravigliosa, nel Tirolo Autriaco.
La valla presenta numerose cime sopra i 3000m (110 per l'esattezza) ed è la regione Austriaca con la maggiore estensione glaciale. A questo si aggiungono paesini meravigliosi, un ospitalità unica e prezzi veramente incredibili.....

Vorrei proporvi diversi scatti fatti durante le numerose escursioni fatte, alcune delle quali decisamente impegnative (7/8 ore di cammino).

Inizierei con un tramonto dal fondovalle con vista sullo Zuckerhütl (3507m) e sul suo ghiacciaio, il Sulzenauferner:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB

Fino al paesi di Neustift la valle si presenta relativamente ampia e con un paesaggio molto dolce; le cime non sono particolarmente alte (2600/2800) e hanno una conformazione molto simile alle nostre Dolomiti.
La chiesa del paese di Neustift con l'ultima luce della sera:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB


e in pieno sole

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.7 MB

I prati verdi smeraldo dopo il temporale:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.2 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.4 MB


Dall'abitato di Neustift in poi la valle inizia a chiudersi rapidamente e la strada sale fino ad arrivare a 1700, punto in cui la valle finisce e con essa la strada.
Il paesaggio cambia notevolmente assumendo i tratti tipici delle aree alto-alpine, con torrenti impetuosi e numerose cascate alimentate dallo sciogliersi dei numerosi ghiacciai soprastanti.
E da qui partono i sentieri che portano ai diversi rifugi della "Alta Via dello Stubai", superati i quali si arriva alle piedi dei numerosi ghiacciai.

Qui sotto due viste dal rifugio Franz Senn Hutte in direzione dell'Alpiner Ferner:


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.3 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.7 MB


Ed eccomi ai piedi dell'Alpiner Ferner a circa 2700m di altitudine, dopo circa 3,5 ore di marcia:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.3 MB



To be continued..... grazie.gif

pcosta
Molto belle, la seconda su tutte, complimenti
ciao Paolo
AlessandroS1972
QUOTE(pcosta @ Sep 18 2009, 05:14 PM) *
Molto belle, la seconda su tutte, complimenti
ciao Paolo



Grazie mille Paolo, meno male che a qualcuno piacciono....
Ne inserisco qualcun altra.

Questo è il Rinnensee, lago glaciale a circa 2600m, raggiungibile in un paio d'ore dal rifugio Franz Senn Hutte:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.5 MB


Salendo ancora si arriva ad una sella, il Rinnennieder a circa 2900, da cui si apre una vista stupenda su di un altro ghiacciaio, il Lusener Ferner:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.2 MB


Il Rinnensee visto dal Rinnennieder:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.8 MB


La luna si ritira dietro le vette:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.8 MB


A presto altre foto....
pcosta
Complimenti molto belle anche queste
ciao Paolo
dario-
Alcune foto son molto ben fatte, e tutte alquanto ricertcate per inquadrature Pollice.gif che esaltano al massimo i luoghi di questa splendida valle nella quale si arriva subito dopo il Brennero. Io son stato la scorsa estate e devo dire che hai restituito bene l'atmosfera di queste montagne smile.gif.
Potresti dirci il corredo fotografico con il quale hai scattato. Non vorrei sbagliarmi ma forse la mancanza di un grandangolo ha probabilmente penalizzato un pochino i panorami IMHO ovviamente smile.gif.
Noto comunque una grandissima nitidezza e una buona gestione della luce.

Complimenti smile.gif
Dario
AlessandroS1972
QUOTE(dario- @ Sep 22 2009, 11:04 PM) *
Alcune foto son molto ben fatte, e tutte alquanto ricertcate per inquadrature Pollice.gif che esaltano al massimo i luoghi di questa splendida valle nella quale si arriva subito dopo il Brennero. Io son stato la scorsa estate e devo dire che hai restituito bene l'atmosfera di queste montagne smile.gif.
Potresti dirci il corredo fotografico con il quale hai scattato. Non vorrei sbagliarmi ma forse la mancanza di un grandangolo ha probabilmente penalizzato un pochino i panorami IMHO ovviamente smile.gif.
Noto comunque una grandissima nitidezza e una buona gestione della luce.

Complimenti smile.gif
Dario



Ciao Dario,

Grazie mille per i complimenti !!!!!
Concordo con te che la Stubaital è veramente un posto fantastico, pensa che oramai sono quasi 10 anni che tutte le estati vado li ed ogni volta le emozioni sono impagabili.

Per quanto riguarda le foto, sono tutte state scattate con una D80 con il 16-85 con filtro polarizzatore Hoya HD.
Concordo con te che avere a disposizione più "angolo" renderebbe meglio la spettacolarità dei panorami. Mi piacerebbe prendere il Tokina 11-16, di cui ho sentito parlare bene sul forum. Vediamo verso la fine dell'anno......

Ti ringrazio ancora.

Saluti

Alessandro
AlessandroS1972
Qualche nuovo scatto.....

Il tratto dell'Alta Via dello Stubai che dalla Starkenburger Hutte porta verso il Franz Senn Hutte:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB


Due scatti fatti in prossimità del Mutterbergsee, in una zona ricoperta da verdissimi muschi:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB


Come sempre critiche e commenti sono ben accetti !!!

Grazie
Alessandro

maxmax
Complimenti Alessandro scatti molto belli all'altezza di posti altrettanto belli.
Scatti che raccontano bene i luoghi che hai visitato, catturano l'attenzione e fan venire voglia di contnuare a guadarne.

Ancora complimenti.

Un saluto Massimiliano.
maxter
La seconda è quella che mi piace di più; le altre son belle, i colori bellissimi, ma sono abbastanza normali e quindi mi colpiscono meno.
dario-
Bella anche questa seconda serie wink.gif mi piace moltissimo la prima.

Ciao
Dario
AlessandroS1972
Sicuramente una delle caratteristiche predominanti di questa valle è l'acqua: sono infatti decine i torrenti che scendono dai ghiacciai in quota verso valle e numerose sono altresì le cascate. Questa è la Grawa Wasserfall, una delle più belle, che riversa nel fiume principale, il Ruetz, un mole di acqua impressionante:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.3 MB



Un paio di scatti dalla vetta dello Zuckerhütl, raggiungibile in circa 3,5 ore di traversata (in cordata) lungo ghiaccaio Sulzenauferner:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB



Molto bello è anche il percorso che porta all'Aperer Turm (circa 4,5 ore a salire e 4 a scendere), una torre alta 3000m da cui si gode di una vista fantastica:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB



AlessandroS1972
Vorrei concludere questo reportage con qualche scatto fatto in paese, durante feste e sagre molto folkloristiche:


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB



Questi sono due piccoli tirolesi durante la processione di Ferragosto...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB


....e questo è Federico, giovane aspirante Tirolese

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB


Con questo è tutto !!
Federico ed il suo fotografo salutano e ringraziano tutti quelli che hanno avuto la pazienza di scorrere questo breve reportage !!


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB
marce956
Molto belle, mi hai fatto veramente venire voglia di andare cercare questo posto che onestamente non sapevo nemmeno esistesse.
Marcello
vvtyise@tin.it
immagini molto belle, delicate: molto buone le inquadrature ed i colori.
maurizioricceri
Grazie per questo viaggio ben rappresentato con immagini equilibrate e ricercate. Ottimo lavoro.
AlessandroS1972
Grazie a tutti per i complimenti !!
Per chiunque volesse maggiore ragguagli sulla valle, sono a disposizione: dopo anni di "militanza" posso dire di conoscerla abbastanza bene....

Saluti

Alessandro
odisseo
Complimenti!
Molto belle le foto e molto belli i posti.
Sono sicuramente un'idea per un possibile viaggio.

Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.