La valla presenta numerose cime sopra i 3000m (110 per l'esattezza) ed è la regione Austriaca con la maggiore estensione glaciale. A questo si aggiungono paesini meravigliosi, un ospitalità unica e prezzi veramente incredibili.....
Vorrei proporvi diversi scatti fatti durante le numerose escursioni fatte, alcune delle quali decisamente impegnative (7/8 ore di cammino).
Inizierei con un tramonto dal fondovalle con vista sullo Zuckerhütl (3507m) e sul suo ghiacciaio, il Sulzenauferner:

Fino al paesi di Neustift la valle si presenta relativamente ampia e con un paesaggio molto dolce; le cime non sono particolarmente alte (2600/2800) e hanno una conformazione molto simile alle nostre Dolomiti.
La chiesa del paese di Neustift con l'ultima luce della sera:

e in pieno sole

I prati verdi smeraldo dopo il temporale:



Dall'abitato di Neustift in poi la valle inizia a chiudersi rapidamente e la strada sale fino ad arrivare a 1700, punto in cui la valle finisce e con essa la strada.
Il paesaggio cambia notevolmente assumendo i tratti tipici delle aree alto-alpine, con torrenti impetuosi e numerose cascate alimentate dallo sciogliersi dei numerosi ghiacciai soprastanti.
E da qui partono i sentieri che portano ai diversi rifugi della "Alta Via dello Stubai", superati i quali si arriva alle piedi dei numerosi ghiacciai.
Qui sotto due viste dal rifugio Franz Senn Hutte in direzione dell'Alpiner Ferner:


Ed eccomi ai piedi dell'Alpiner Ferner a circa 2700m di altitudine, dopo circa 3,5 ore di marcia:

To be continued.....
