QUOTE(Carlo Nadalin @ Oct 6 2009, 01:20 PM)

Ciao Fede,
non male per una prova però ci sono cose che saltano subito all'occhio...
Il soggetto è nero...OK....però la parte sinistra è una siluette pura, non c'è dettaglio, non c'è accenno alla rotondità dell'oggetto.
ok devo mettere un pannello di polistirolo giusto?
Il riflesso di destra invece ci sta... però è sporco soprattutto nella zona alta dove c'è una evidente macchia nera e nella zona bassa dove c'è un'altra macchia irregolare.
il riflesso sulla destra è dato da un softbox che però è troppo piccolo per coprire l'altezza della bottiglia allora è rimasto a forma trapezoidale lasciando quelle macchie nere.
La capsula in alto...s sinistra ha una forma gradevole mentre a destra sembra mozzata...poteva anche essere così in origine ma in questi casi bisogna trovare la giusta posizione per evitare questi dettagli graficamente errati per il risultato finale dell'immagine.
questo non l'avevo notato!in effetti è vero, ma cosa faccio?se giro la bottiglia non vedo bene l'etichetta
Anche l'etichetta soffre di sporchi facilmente rimuovibili col timbro clone di photoshop.
Le scritte come giustamente hai detto tu sono poco leggibili in alcune parti...è normale che sia così ovvero che ci sia un gioco di luci/ombre però devi stabilire a priori ciò vuoi sia messo in evidenza.
volevo che si leggesse bene tutta la scritta "sole di san martino" però non potevo perchè avrei dovuto posizionare il foglio di schiarita davanti all'obiettivo coprendo l'etichetta e dall'alto non funzionava.
In sostanza:
una buona foto di prova dalla quale partire per capire ciò che non funziona e riprovare cercando di migliorarla, confrontare le due immagini e vedere se effettivamente è migliorata rispetto a quella attuale che, come mi pare di capire, non soddisfa al 100% anche te.
eh...mi soddisfa al 50%...
grazie 1000!
Un saluto
Carlo