Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
ugodt
Io ci provo... un primo tentativo con pochi sforzi ma non senza sforzo...

IPB Immagine

Ho cercato di mettere a fuoco i 2 marchi e sfocare la punta per dare l'impressione della lunghezza...

Usato solo luce naturale e come sfondo un muro bianco
meialex1
Dico la mia e passo la palla a Carlo..... il vero specialista....

Il muro... si vede il soffitto. In PP lo toglierei.
Si vede che è muro... sempre in PP lo liscerei per farlo sembrare un piano uniforme.
L'ottica ha vignettato di brutto..... correggerei il difetto o lo camufferei con una vignettatura in PP, anche se, visto il "soggetto" non ne troverei motivo di ciò.
Le ombre.... sotto c'è un'ombra mostruosa.... la toglierei e lascerei solo l'ombra degli sci sul muro.

Ciao..... come sempre è un mio parere sullo scatto... wink.gif
ugodt
QUOTE(meialex1 @ Oct 16 2009, 08:40 PM) *
Dico la mia e passo la palla a Carlo..... il vero specialista....

Il muro... si vede il soffitto. In PP lo toglierei.
Si vede che è muro... sempre in PP lo liscerei per farlo sembrare un piano uniforme.
L'ottica ha vignettato di brutto..... correggerei il difetto o lo camufferei con una vignettatura in PP, anche se, visto il "soggetto" non ne troverei motivo di ciò.
Le ombre.... sotto c'è un'ombra mostruosa.... la toglierei e lascerei solo l'ombra degli sci sul muro.

Ciao..... come sempre è un mio parere sullo scatto... wink.gif


Ti ringrazio per il passaggio.

In pp non sono riuscito a togliere l'angolo del soffitto e per questo l'ho lasciato lì... per il muro non avrei idea su come fare per ottenere l'effetto che intendi tu.

Per l'ottica, non chiedermi perchè, ho usato il sigma 10-20 ma prima di passarlo sotto photoshop non c'era alcuna vignettatura, infatti l'ho aggiunta io volutamente per accentrare lo sguardo sul marchio.

Per le ombre anche lì, non sono pratico di photoshop per riuscire a toglierlo.

In photoshop ho aggiunto la vignettatura come scritto sopra, tolto alcuni segni che avevano gli sci, risaltato il colore rosso e aumentato il contrasto.
CarloNadalin
In effetti la vignettatura ci può stare...ciò che invece è troppo "pesante" è la troppa cadenza di luce tra la parte alta e quella bassa del fotogramma...
Questo invece di concentrare l'attenzione crea disturbo.

Anche lo sfondo non uniforme porta a distrarre l'alttenzione.


Per uniformarlo hai due possibilità:
- ricostruire il soffitto con la trama del muro
- scontornare il soggetto e sostituire tutto il fondo con uno digitale

Per quanto riguarda la differenza di luminosità invece andrebbe rivisto lo schema di luci.
Così abbiamo ombre nette del soggetto, differenza sostanziale tra la zona alta/bassa della foto, mancanza di tridimensionalità del soggetto stesso.
Proverei un illuminazione più diffusa...magari una fonte di luce da una parte diffusa più una lastra di polistirolo dalla parte opposta per compensare.
Per risposte più approfondite prova a dare un'occhiata al pdf presente nella discussione messa in evidenza in questa sezione e alle discussioni di diversi utenti dove descrivono i loro "set".


Ora vi saluto che sono in un pub con wi-fi e....torno nella movida milanese ehehehe
ciauz
Carlo

ugodt
QUOTE(Carlo Nadalin @ Oct 17 2009, 12:56 AM) *
In effetti la vignettatura ci può stare...ciò che invece è troppo "pesante" è la troppa cadenza di luce tra la parte alta e quella bassa del fotogramma...
Questo invece di concentrare l'attenzione crea disturbo.

Anche lo sfondo non uniforme porta a distrarre l'alttenzione.
Per uniformarlo hai due possibilità:
- ricostruire il soffitto con la trama del muro
- scontornare il soggetto e sostituire tutto il fondo con uno digitale

Per quanto riguarda la differenza di luminosità invece andrebbe rivisto lo schema di luci.
Così abbiamo ombre nette del soggetto, differenza sostanziale tra la zona alta/bassa della foto, mancanza di tridimensionalità del soggetto stesso.
Proverei un illuminazione più diffusa...magari una fonte di luce da una parte diffusa più una lastra di polistirolo dalla parte opposta per compensare.
Per risposte più approfondite prova a dare un'occhiata al pdf presente nella discussione messa in evidenza in questa sezione e alle discussioni di diversi utenti dove descrivono i loro "set".
Ora vi saluto che sono in un pub con wi-fi e....torno nella movida milanese ehehehe
ciauz
Carlo


Grazie per il commento.

Per ricostruire il soffitto usando la trama del muro, come si procede in Photoshop?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.