bene un'oretta di prove varie e cco i primi risultati .... è un test , poi per fare qualche cosa di più visibile cerchero la location migliore .
Prima impressione al di la del costo è che sembra fatto sufficentemente bene , robusto , ( è una staffa poi ) e non ci sono laschi o giochi , è ben stabile, mi ha fatto ridere appena aperta la scatola una moneta da 1 cent di euro .. ho pensato ad un contributo da Nital ..

poi invece si è rivelato un sostituto economico ad un cacciavite per montare la staffa .
Il primo test si è svolto in casa ..classico .... col 24 pce e D3.
Il primo scatto centrale è questo
Clicca per vedere gli allegatipoi uno tutto a sinistra, agendo solo sul decentramento
Clicca per vedere gli allegatisuccesivamente a destra
Clicca per vedere gli allegatidiciamo che questo basterebbe per una panoramica da quasi 18 mpixel , ma io mai contento e sempre in prova ho girato la macchina e decentrato in verticale, quindi
centrale
Clicca per vedere gli allegatisinistra
Clicca per vedere gli allegatidestra
Clicca per vedere gli allegatiquindi unito tutto con automatizza in cs4, precisissimo come sempre ( non guardate i bilanciamenti ) però noterete delle cadute ai bordi in termini di vignettatura , evidenti.
Clicca per vedere gli allegatie per finire questa che da la prova della effettiva risoluzione ...
Clicca per vedere gli allegatinaturamente mancando informazione sugli angoli di fatto occorre ritagliare e ottenere una immagine più piccola , ma la prova ha dato i risultati che mi aspettavo senza troppe complicazioni , mantenendo una prospettiva perfetta come un banco ottico oserei dire .
Ho fatto una prova in studio di still life , ma i prodotti non sono pubblicabili ancora , ne rifarò una test, con bottiglie varie... anche in questo caso la cosa è molto interessante.